 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
liucguru utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2007 Messaggi: 3005 Località: ghezzano (pisa)
|
Inviato: Sab 01 Dic, 2007 3:35 pm Oggetto: MDC per la stampa |
|
|
vorrei chiedere ai piu esperti, magari con un esempio, quali sono i parametri con cui applicare una maschera di contrasto ad una foto se si vuol far stampare presso un laboratorio fotografico.
a parità di foto, quanto sono differenti tali parametri se fatti per visualizzare la foto sul pc o sul web, oppure per stamparla?
e poi...se faccio stampare una foto 20x30 e mando in stampa il file di dimensioni originali, questo viene ridimensionato all atto della stampa, e se si, perdo i benefici della mdc?
i parametri della mdc cambiano inoltre al cambiare della dimensione di stampa? es un 20x30 avra parametri diversi dalla stessa foto stampata 40x60?
aspetto info
un saluto
Luca _________________ Canon 40D-Tamron 17-50 f2.8-Canon 50 f1.4 canon 24-105 L IS USM Fuji X100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Sab 01 Dic, 2007 6:53 pm Oggetto: |
|
|
Inanzi tutto bisogna considerare i mpx dello scatto originale in rapporto al formato finale di stampa o del il video.
Di solito l'immagine destinata alla stampa non necessita di maschera di contrasto sopratutto se tale foto è bella nitida. Tieni presente che una stampa 20x30 a 300 dpi ospita 8.368.566 punti ognuno dei quali equivale ad un pixel mentre la stessa foto per video con il lato maggiore di 1024 non arriva a 700.000 pixels. Se ne deduce che una foto da 8/9 mpx da stampare non necessita di interventi mentre su quella per video, calcolando che ne vengono eliminati 90% dei pixels esistenti, avviene un deterioramento della qualità per cui si rende necessario un intervento rivitalizzatore che è la maschera di contrasto.
Si può intervenire anche per migliorare un eventuale micro mosso oppure una filtrata anti-noise eccessiva, ma sarà comunque un intervento non molto importante.
Per la foto destinata ad essere vista per intero sul monitor invece, il bisogno di una leggera passata c'è. Per i parametri non posso aiutarti perchè ogni foto è a sè. Dipende da quanto viene ridimensionata rispetto l'originale e quale metodo di interpolazione/ricampionamento viene usato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|