 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Lun 19 Nov, 2007 8:08 am Oggetto: Help chitarra |
|
|
Allora, mio figlio ha 11 anni e a sentire il suo prof di chitarra ( musicista professionista) è piuttosto bravo (chitarra classica).
Ora suona con una vecchia chitarra classica trovata in casa, ma x Natale vorrebbe una chitarra elettroacustica (spalla mancante, mi dice)
D'accordo sentire il prof che consiglia, ma vorrei anche sapere da voi alcune cose:
-Vorrei spendere intorno ai 300€ : ci prendo qualcosa che per qualche anno andrà bene ?
-Io conosco le marche più note: grosso modo una chitarra Yamaha da 300€ equivale ad una Ibanez o una Eko o una Takamine da 300€ ?
- Leggo di chitarre costruite con i legni più diversi: devo sceglierne qualcuno in particolare ?
- Negozi on-line da consigliare ?
Grazie a tutti _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5334
|
Inviato: Lun 19 Nov, 2007 11:45 am Oggetto: |
|
|
Una Yamaha di pari prezzo vale qualcosa in più delle concorrenti, è l'unico acquisto sicuro se vuoi spendere poco ed ottenere un oggetto di una certa qualità (per esempio è l'unica che offre il top in legno massello a quei prezzi e non di compensato o laminato).
Detto questo, spalla mancante vuol dire che la cassa armonica, nella parte bassa, non termina come un otto (ovvero come la chitarra classica) ma rientra a creare lo spazio per la mano (come le Gibson Les Paul).
Sia le chitarre classiche che le folk sono acustiche, fatti dire con esattezza di quale ha bisogno (la classica ha le corde di nylon e l'incatenatura della cassa armonica a formare un 8 quasi perfetto, paletta aperta con chiavi verso il retro, la folk ha le corde di metallo, cassa armonica più ampia e di forma a 8 obeso, paletta piena e chiavi verso l'esterno) e poi scegli, ma presumo si parli di una folk.
Oggi con 300€ si portano a casa strumenti validi, se la scegli usata risparmi qualcosa ed hai uno strumento ancora migliore.
Ricordati di portare la chitarra ad un bravo liutaio, con una spesa di circa 150€ puoi farti fare una regolazione come si deve (spianatura dei tasti, action, ottavi, truss-rod) migliorando la resa delle chitarra ed i problemi a tuo figlio (corde che frustano anche se lui suona bene).
Per qualsiasi info chiedi pure. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5334
|
Inviato: Lun 19 Nov, 2007 11:57 am Oggetto: |
|
|
Dimenticavo, i legni sono una scelta personale.
A livello indicativo posso darti qualche dritta, ma è tuo figlio che deve dire quale chitarra preferisce.
Vediamo, le tastiere si fanno con Palissandro o Ebano, pastoso e rotondo il primo, brillante e secco il secondo.
I corpi in genere con Mogano, Acero, Tiglio, Frassino, Noce. Il primo è il più scelto ed ha un suono corposo, paffutello, l'acero è più aperto e brillante, come il tiglio (che è meno pregiato), frassino e noce sarebbero aperti, ma dipendono maggiormente dalla combinazione degli altri legni.
A volte ho visto il Cedro per i corpi, somiglia all'acero, mentre nelle chitarre elettriche si usa spesso l'Ontano, o meglio, l'Alder, che è l'ontano italiano trapiantato in Usa (Fender Stratocaster).
Il manico e la paletta seguono le stesse regole del corpo, solo che ontano e cedro non si usano praticamente mai.
Il top è qualcosa di assolutamente soggettivo, segue grossomodo le stesse regole del corpo ma influenza maggiormente il suono rispetto al resto (è per questo che è fondamentale prenderlo di massello).
Negozi online Tomassone a Bologna, www.mercatinomusicale.com, Hendrix (ma il liutaio da cui mi servo ha avuto brutte esperienze), Nightmare a Termoli (C , Rock Store a Sarzana (SP) (ma potrebbe essere un altro nome, lo dimentico sempre), ce n'è uno a Siena da cui si fornisce Gianna Nannini, vicino alla piazza del palio, ci vanno alcuni ragazzi da Roma ma non ricordo il nome.
Inoltre c'è Bandiera a Roma ed un altro (My Music? boh). _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5334
|
Inviato: Lun 19 Nov, 2007 11:59 am Oggetto: |
|
|
Your music, sempre a Roma. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Mar 20 Nov, 2007 6:46 pm Oggetto: |
|
|
Grazie 1000 !!!!!!!!!  _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Italian Comrade utente
Iscritto: 04 Nov 2007 Messaggi: 145 Località: Italia Centrale
|
Inviato: Ven 23 Nov, 2007 12:30 am Oggetto: |
|
|
E se non ce lo ha già, di' alla befana di portargli un metronomo (quello con l'asta che fa toc-toc e marca il tempo). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hamham utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2005 Messaggi: 10088 Località: brianza - cesano maderno
|
Inviato: Sab 24 Nov, 2007 11:06 pm Oggetto: |
|
|
Italian Comrade ha scritto: | E se non ce lo ha già, di' alla befana di portargli un metronomo (quello con l'asta che fa toc-toc e marca il tempo). |
Italian Comrade, come da regolamento generale:
Citazione: | 4 - E' vietato inviare messaggi o inserire link a fonti esterne di natura provocatoria, oscena, volgare, diffamatoria o minatoria. Sono inoltre esplicitamente vietati messaggi e collegamenti inerenti politica, religione, sesso, pirateria, che istigano alla violenza o alla discriminazione, o che favoriscono l'illegalità in genere. Topic su questi argomenti verranno chiusi o eliminati senza alcun preavviso.
13 - L'avatar dovrà avere dimensioni non superiori agli 80x80 pixel e non oltre i 6KB. La firma non potrà essere più lunga di tre righe con visualizzazione a 1024x768, con massimo una immagine non superiore ai 150x50 pixel e non oltre i 10KB. Il carattere in firma non potrà superare le dimensioni standard. L'utilizzo del nome e del logo photo4u.it nel nickname, nell'avatar e nella firma è riservato ai membri dello staff. Avatar e firma non dovranno fare riferimento ad argomenti vietati nelle discussioni. Avatar e firme non regolamentari saranno rimossi d'ufficio senza alcun preavviso. |
ti invitiamo a modificare l'immagine del tuo avatar e la firma nel tuo profilo.
ti ringraziamo per la comprensione.
lo staff _________________
hamham è giuseppe palma| RACCOLTA DI LINK PER LA RITRATTISTICA una selezione da P4U | GLOTUT & ART le perle di P4U |
DIS{CORSI}VISIVI blog di cultura grafica e affini | ilgiuse il mio nanoblog su livejournal | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
truzziano utente attivo

Iscritto: 20 Feb 2007 Messaggi: 661 Località: mordor - ronco scrivia (GE)
|
Inviato: Dom 25 Nov, 2007 1:23 pm Oggetto: |
|
|
per quella spesa cercherei una yamaha cpx5 o 7 cercando in un buon usato naturalmente
tra i negozi con vetrina online dai un'occhiata anche a luckymusic di milano oppure magazzino musicale merula a brà (CN)
io personalmente mi servo, per comodità e amicizia di lunghi anni, da guitar a tortona, anche lui ha un sito, ma spesso non è molto aggiornato (meglio chiamare se si riese a prendere la trafficatissima linea telefonica)
però mi resta il dubbio....se l'insegnante è di classica....perché cercare un acustica? e poi, bisognerebbe valutare in primo luogo cosa vuole suonare tuo figlio, metti caso che voglia suonare l'elettrica....
ciao
t _________________ "to tray handshake for fist" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|