Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
SalvatoreVassallo nuovo utente
Iscritto: 23 Lug 2018 Messaggi: 1
|
Inviato: Lun 23 Lug, 2018 8:08 pm Oggetto: Problema chiusura diaframma |
|
|
Salve a tutti e grazie a chi avrà la pazienza di leggere e magari rispondere al mio quesito da semplice fotoamatore...
Sono da anni in possesso di un vecchio Nikon 80-200 2.8 ED (il pompone). Ho notato che da f10 a chiudere l'esposizione resta praticamente uguale ma, aumentando il tempo di posa, il diaframma sembra comportarsi correttamente. Alla vista le lamelle non sembrano incrostate e muovendo manualmente la levetta di chiusura sull'ottica sembrano scorrere bene. ulteriore nota è il fatto che premendo il tasto di anteprima chiusura diaframma sul corpo macchina (una d7000), non accade nulla...
Possibile che il problema sia sull'astina dell'obiettivo che si connette al corpo? Forse un po' invecchiata e quindi meccanicamente impiega più tempo a chiudere il diaframma?
Premetto che ahimè non ho un altro corpo macchina su cui verificare...
Grazie per l'attenzione sono graditissime opinioni  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Mar 24 Lug, 2018 8:46 pm Oggetto: |
|
|
Credo che la prima cosa da fare sia proprio provare l'ottica su un altro corpo macchina, e da li capire se il problema è dell'uno o dell'altro. _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Mar 24 Lug, 2018 9:21 pm Oggetto: |
|
|
Concordo, basta provarlo su di un altro corpo Nikon con trasmissione del motorino AF. _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Mer 25 Lug, 2018 7:36 am Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: | Concordo, basta provarlo su di un altro corpo Nikon con trasmissione del motorino AF. |
in realtà basta provarlo su qualsiasi corpo NIkon, dal momento che la leva di controllo del diaframma è presente su tutte, anche sulle d3xxx e d5xxx, ed è indipendente dal motorino interno di messa a fuoco.
io ho il sospetto che il problema stia invece nel movimento della leva sulla d7000, che probabilmente non ha più tutta l'escursione _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|