Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
rselvat nuovo utente

Iscritto: 22 Set 2004 Messaggi: 41 Località: Belluno
|
Inviato: Lun 14 Mar, 2005 3:12 pm Oggetto: Problemino con la neve... |
|
|
Inserisco due foto che ho fatto domenica scorsa...le foto come situazione sono insignificanti...ne ho fatte altre di più carine...
Il fatto che sulla seconda risulti tutto più scuro è perchè la foto è "bruciata" dalla troppa luce e dal riverbero della neve?
Dati della foto:
Il sole era proprio davanti a me,
priorità di tempi 1/640 f16
valore di devizione dell'esposizione 0.33ev
macchina 20D canon lunghezza focale 80mm obiettivo 75/300 canon
mi date qualche consiglio???
grazie
Descrizione: |
|
Dimensione: |
49.24 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 723 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
52.54 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 723 volta(e) |

|
_________________ Long way, long life
Canon Eos 20D - Sigma DC 18-50mm 1:2.8EX - Sigma 10-20 F4-5.6 - Sigma 18-200 F3.5-6.3 - Canon EF 70-200mm f/2,8 L IS USM -
http://www.areaphoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
inmicio utente

Iscritto: 11 Set 2004 Messaggi: 160 Località: Breno BS
|
Inviato: Lun 14 Mar, 2005 4:29 pm Oggetto: |
|
|
al contrario, non hai bruciato nulla: è sottoesposto!
quando fotografi sulla neve l'esposimetro interno alla macchina viene "ingannato" perché "lui" di solito lavora misurando un ambiente che considera grigio medio, mentre la neve è bianca!
prova a sovraesporre di uno stop o poco meno la prossima volta e vedrai che l'esposizione sarà più corretta!
dopo qualche tentativo riuscirai a valutare a occhio, a seconda della qualità della neve e da quanto sole c'è, quanto devi sovraesporre!
ciao!
_________________ Hasselblad 500CM + Planar 80/2.8
"Ricordati Bob che dire CE LA FACCIO è molto meglio che dire NON CE LA FACCIO!" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fotoquid utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2004 Messaggi: 1551 Località: Melegnano (Mi)
|
Inviato: Lun 14 Mar, 2005 4:30 pm Oggetto: |
|
|
Ipotizzo: l'esposizione era impostata a SEMISPOT?
In questo caso potrebbe essere che la parte su cui la macchina ha misurato l'esposizione nella prima immagine sia maggiormente riempita dalla tuta colorata, ed ha reso di conseguenza la neve più bianca.
Nella seconda l'area di misurazione è solo in piccola parte occupata dallo sciatore per cui l'esposizione è stata impostata dagli automatismi della macchina sulla neve.
Il fatto che nella seconda immagine più che bianca,la neve risulti grigia, è perchè l'esposimetro di tutte le macchine è impostato per rendere il grigio medio al 18%.
In pratica per avere la neve bianca, si dovrebbe sovraesporre l'immagine.
Per approfondire l'argomento, anche se in modo semplificato, ti consiglio di leggere in questa pagina
http://www.nadir.it/tec-crea/te_misur-luce.htm
il paragrafo ESPOSIMETRI A LUCE RIFLESSA INTERNI ALLA REFLEX.
Spero di essere riuscito a spiegarmi...
Ciao
_________________ Leica D-Lux (Typ 109) + Fuji X-T2 e qualche vetro fisso.
"E' curioso vedere che quasi tutti gli uomini che valgono molto hanno le maniere semplici, e che quasi sempre le maniere semplici sono prese per indizio di poco valore". G.Leopardi
Ultima modifica effettuata da fotoquid il Lun 14 Mar, 2005 4:32 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
inmicio utente

Iscritto: 11 Set 2004 Messaggi: 160 Località: Breno BS
|
Inviato: Lun 14 Mar, 2005 4:31 pm Oggetto: |
|
|
facci caso: la prima immagine è più corretta rispetto alla seconda perché l'esposimetro ha lavorato più sui colori della tuta dello scialpinista, nella seconda il bianco è preponderante e qui sarebbe servita una maggiore esposizione.
se fosse bruciata il bianco sarebbe acciecante!
ciao di nuovo!
_________________ Hasselblad 500CM + Planar 80/2.8
"Ricordati Bob che dire CE LA FACCIO è molto meglio che dire NON CE LA FACCIO!" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
inmicio utente

Iscritto: 11 Set 2004 Messaggi: 160 Località: Breno BS
|
Inviato: Lun 14 Mar, 2005 4:32 pm Oggetto: |
|
|
ach...
l'hai postato un secondo prima di me...
_________________ Hasselblad 500CM + Planar 80/2.8
"Ricordati Bob che dire CE LA FACCIO è molto meglio che dire NON CE LA FACCIO!" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fotoquid utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2004 Messaggi: 1551 Località: Melegnano (Mi)
|
Inviato: Lun 14 Mar, 2005 4:35 pm Oggetto: |
|
|
inmicio ha scritto: | ach...
l'hai postato un secondo prima di me...
 |
_________________ Leica D-Lux (Typ 109) + Fuji X-T2 e qualche vetro fisso.
"E' curioso vedere che quasi tutti gli uomini che valgono molto hanno le maniere semplici, e che quasi sempre le maniere semplici sono prese per indizio di poco valore". G.Leopardi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rselvat nuovo utente

Iscritto: 22 Set 2004 Messaggi: 41 Località: Belluno
|
Inviato: Lun 14 Mar, 2005 5:31 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti, proverò domani visto che vado in montagna...
Penso che il discorso della tuta e dei colori sia veritiero...in Andorra la scorsa settimana capitava proprio cosi...
_________________ Long way, long life
Canon Eos 20D - Sigma DC 18-50mm 1:2.8EX - Sigma 10-20 F4-5.6 - Sigma 18-200 F3.5-6.3 - Canon EF 70-200mm f/2,8 L IS USM -
http://www.areaphoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tegame utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 2009 Località: Milano
|
Inviato: Mar 15 Mar, 2005 11:19 pm Oggetto: |
|
|
a quanto gia' detto, aggiungo.
Con il digitale e' d'obbligo il bilanciamento del bianco.
Questo ti permette di tarare meglio i colori.
Esposizione semispot puo' anche andare.
Avrei usato un filtro polarizzatore, che aiuta parecchio sulla neve.
Prova a scattare in RAW e poi a coreggere le foto, dovresti ottenere dei risultati migliori.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|