Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Mar 20 Nov, 2007 7:00 pm Oggetto: Nikon DX 18-55 VR |
|
|
Avete visto che e' uscito il 18-55 col VR?
Dalle prime notizie sembra uguale al 18-55, con i piu' il VR.
Chissa' se metteranno il VR anche sui 18-70 e 18-135? _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bastich utente attivo

Iscritto: 04 Apr 2006 Messaggi: 1389 Località: barcellona pozzo di gotto (me)
|
Inviato: Mar 20 Nov, 2007 7:17 pm Oggetto: Re: Nikon DX 18-55 VR |
|
|
Hansel.r ha scritto: | Avete visto che e' uscito il 18-55 col VR?
Dalle prime notizie sembra uguale al 18-55, con i piu' il VR.
Chissa' se metteranno il VR anche sui 18-70 e 18-135? |
http://www.dpreview.com/news/0711/07112001nikkor1855.asp
non credo che aggiorneranno anche il 18-70..  _________________ My Gear: in continua evoluzione..una sola cosa è sicura, ho una nikon
My Bikes: Honda CBR 929 RR Fireblade + Ktm 990 S Adventure Dakar + Yamaha MT-01 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hornet75 utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2290 Località: Parma
|
Inviato: Mar 20 Nov, 2007 7:31 pm Oggetto: |
|
|
Mi vengono due considerazioni:
Mossa di puro marketing, ce l'ha Canon lo facciamo anche noi, la maggiorparte dei neofiti che si avvicina per la prima volta alle reflex guarda molto al discorso dello stabilizzatore ottico e molte volte obiettino: "Si però Pentax oppure Olympus hanno lo stabilizzatore sul corpo e stabilizzano qualsiasi ottica". Se gli offri una entry level col 18-55 VR cui magari aggiungere in seguito il 55-200 VR saranno meno perplessi e magari si fanno convincere dal "blasone" del marchio Nikon.
Seconda considerazione: il formato DX è tutt'altro che a fine carriera come alcuni avevano cominciato ad ipotizzare. A parte quest'ultimo Nikkor negli ultimi giorni sono stati presentati da produttori terzi ottiche DX di un certo rilievo: Sigma AF 4,5mm F/2,8 Fisheye - Sigma AF 10mm F/2,8 Fisheye - Tokina AF 11-16mm F/2,8 - Tokina AF 35mm F/2,8 Macro.
Insomma lo sviluppo per il DX non si ferma e anzi riprende vigore alla luce delle ultime uscite. _________________ Le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hornet75 utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2290 Località: Parma
|
Inviato: Mar 20 Nov, 2007 7:44 pm Oggetto: |
|
|
Leggendo le caratteristiche sul sito Global Nikon emergono caratteristiche tecniche completamente diverse. Se tra prima e seconda versione del precedente 18-55 cambiava solo l'estetica adesso c'è stato un cambiamento nello schema ottico:
11 lenti in 8 gruppi di lenti anzichè 7 lenti in 5 gruppi, scompare l'elemento ED e ovviamente si guadagna il VR.
Gli MTF Chart evidenziano un comportamento più lineare dal centro ai bordi nel nuovo arrivato (disegno alla vostra sinistra).
 _________________ Le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxriflessi utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2007 Messaggi: 1909
|
Inviato: Mar 20 Nov, 2007 10:11 pm Oggetto: |
|
|
hornet75 ha scritto: | Mi vengono due considerazioni:
Mossa di puro marketing, ce l'ha Canon lo facciamo anche noi, la maggiorparte dei neofiti che si avvicina per la prima volta alle reflex guarda molto al discorso dello stabilizzatore ottico e molte volte obiettino: "Si però Pentax oppure Olympus hanno lo stabilizzatore sul corpo e stabilizzano qualsiasi ottica". Se gli offri una entry level col 18-55 VR cui magari aggiungere in seguito il 55-200 VR saranno meno perplessi e magari si fanno convincere dal "blasone" del marchio Nikon. |
Quoto
hornet75 ha scritto: | Seconda considerazione: il formato DX è tutt'altro che a fine carriera come alcuni avevano cominciato ad ipotizzare. A parte quest'ultimo Nikkor negli ultimi giorni sono stati presentati da produttori terzi ottiche DX di un certo rilievo: Sigma AF 4,5mm F/2,8 Fisheye - Sigma AF 10mm F/2,8 Fisheye - Tokina AF 11-16mm F/2,8 - Tokina AF 35mm F/2,8 Macro.
Insomma lo sviluppo per il DX non si ferma e anzi riprende vigore alla luce delle ultime uscite. |
probabile...anzi...speriam...anche se c'è da considerare che le varie
Sigma tokina e Tamron devono molto a questo formato...che ha consentito una vendita inimmaginabile di reflex...e di conseguenza di obiettivi...impensabile ai tempi dell'analogico. Pertanto ritengo normle che battano il ferro quando è ancora caldo.
hornet75 ha scritto: | ...scompare l'elemento ED e ovviamente si guadagna il VR. | meglio il VR dell'ED?  _________________ Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hornet75 utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2290 Località: Parma
|
Inviato: Mar 20 Nov, 2007 10:28 pm Oggetto: |
|
|
Maxriflessi ha scritto: | [ meglio il VR dell'ED?  |
Non credo però visto il diverso schema ottico magari hanno risolto in maniera diversa anche se a me hanno insegnato che più lenti ci sono più aberrazioni si producono  _________________ Le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxriflessi utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2007 Messaggi: 1909
|
Inviato: Mar 20 Nov, 2007 10:40 pm Oggetto: |
|
|
anche a me
e anche "sul campo" la differenza si è sempre notata....
Comunque ritengo che...come da te detto...sia una mossa di puro marketing...
Forse...con l'occasione...hanno anche approfittato per aggiornare la lente in previsione del sempre maggiore "stipamento" di mp anche nelle reflex di fascia più bassa. _________________ Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bastich utente attivo

Iscritto: 04 Apr 2006 Messaggi: 1389 Località: barcellona pozzo di gotto (me)
|
Inviato: Mar 20 Nov, 2007 10:49 pm Oggetto: |
|
|
hornet75 ha scritto: | Maxriflessi ha scritto: | [ meglio il VR dell'ED?  |
Non credo però visto il diverso schema ottico magari hanno risolto in maniera diversa anche se a me hanno insegnato che più lenti ci sono più aberrazioni si producono  |
il 35-70 f2,8 non è ED però rimane uno dei migliori vetri made in nikon, a maggior ragione per quello che costa..
non è che l'ED risolve tutti i problemi..il 18-55 "ED" non è che avesse 'sta splendida resa  _________________ My Gear: in continua evoluzione..una sola cosa è sicura, ho una nikon
My Bikes: Honda CBR 929 RR Fireblade + Ktm 990 S Adventure Dakar + Yamaha MT-01 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hornet75 utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2290 Località: Parma
|
Inviato: Mar 20 Nov, 2007 11:21 pm Oggetto: |
|
|
bastich ha scritto: |
non è che l'ED risolve tutti i problemi..il 18-55 "ED" non è che avesse 'sta splendida resa  |
E io che ho detto?
Magari col nuovo schema ottico hanno migliorato la resa anche senza lenti ED. Mi lascia perplesso il fatto che adesso con 11 lenti anzichè 7 magari qualche problemino a livello di flare o aberrazioni in più potrebbero averlo ma felicissimo di sbagliarmi.
Può darsi pure che il nuovo schema ottico regga bene anche i sensori più risolventi tipo il ccd da 10 mpx o il nuovo cmos da 12 mpx.
Ho ipotizzato l'uscita di scena della D40 a breve (visti anche il drastico calo dei prezzi) proprio perchè il ccd da 6 mpx è ormai al capolinea.
Tutto può essere, aspettiamo e vediamo. _________________ Le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bastich utente attivo

Iscritto: 04 Apr 2006 Messaggi: 1389 Località: barcellona pozzo di gotto (me)
|
Inviato: Mar 20 Nov, 2007 11:55 pm Oggetto: |
|
|
hornet75 ha scritto: |
E io che ho detto?
Magari col nuovo schema ottico hanno migliorato la resa anche senza lenti ED. Mi lascia perplesso il fatto che adesso con 11 lenti anzichè 7 magari qualche problemino a livello di flare o aberrazioni in più potrebbero averlo ma felicissimo di sbagliarmi.
Può darsi pure che il nuovo schema ottico regga bene anche i sensori più risolventi tipo il ccd da 10 mpx o il nuovo cmos da 12 mpx.
Ho ipotizzato l'uscita di scena della D40 a breve (visti anche il drastico calo dei prezzi) proprio perchè il ccd da 6 mpx è ormai al capolinea.
Tutto può essere, aspettiamo e vediamo. |
la mia era una citazione per puntualizzare ciò che hai detto tu, non per smentirla  _________________ My Gear: in continua evoluzione..una sola cosa è sicura, ho una nikon
My Bikes: Honda CBR 929 RR Fireblade + Ktm 990 S Adventure Dakar + Yamaha MT-01 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxriflessi utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2007 Messaggi: 1909
|
Inviato: Mer 21 Nov, 2007 10:57 am Oggetto: |
|
|
bastich ha scritto: |
il 35-70 f2,8 non è ED però rimane uno dei migliori vetri made in nikon, a maggior ragione per quello che costa.. |
e te pareva che non sbucava sto 35-70
a parte gli scherzi...nessuo toglie che sia un affarone con il prezzo che si trova nell'usato.
Ma la differenza con le ottiche più recenti e di pari blasone c'è e si vede.
Magari non sempre...ma prova a scattare (con una digitale ovviamente) in situazione di controluce spinto...o con una illuminazione che ti va a sbattere dritta dritta sul sensore e poi ne riparliamo:wink:
Questo...ripeto...nulla toglie che possa essere un ottimo affare ...ovviamente se si tratta della versione "D"
bastich ha scritto: | non è che l'ED risolve tutti i problemi..il 18-55 "ED" non è che avesse 'sta splendida resa  |
vedremo il confronto...certo che per essere una lente "in regalo" non era male anche se non faceva gridare al miracolo  _________________ Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bastich utente attivo

Iscritto: 04 Apr 2006 Messaggi: 1389 Località: barcellona pozzo di gotto (me)
|
Inviato: Mer 21 Nov, 2007 11:50 am Oggetto: |
|
|
Maxriflessi ha scritto: |
e te pareva che non sbucava sto 35-70
a parte gli scherzi...nessuo toglie che sia un affarone con il prezzo che si trova nell'usato.
Ma la differenza con le ottiche più recenti e di pari blasone c'è e si vede.
Magari non sempre...ma prova a scattare (con una digitale ovviamente) in situazione di controluce spinto...o con una illuminazione che ti va a sbattere dritta dritta sul sensore e poi ne riparliamo:wink:
Questo...ripeto...nulla toglie che possa essere un ottimo affare ...ovviamente se si tratta della versione "D"
|
il peggior difetto del 35-70 è proprio quello, soffre il controluce (ancora peggio la luce laterale) in modo pauroso
ma non è che, con le centinaia di lenti che hanno gli zoom "moderni", siano messi molto meglio..certo, un fisso è tutt'altra storia
Maxriflessi ha scritto: |
vedremo il confronto...certo che per essere una lente "in regalo" non era male anche se non faceva gridare al miracolo  |
beh, tutto ciò che è AgratisSE è benvenuto  _________________ My Gear: in continua evoluzione..una sola cosa è sicura, ho una nikon
My Bikes: Honda CBR 929 RR Fireblade + Ktm 990 S Adventure Dakar + Yamaha MT-01 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Mer 21 Nov, 2007 12:27 pm Oggetto: |
|
|
soprattutto il 35-70 non sarà un mostro in controluce, ma ha tutte le altre qualità che rendono una lente eccellente.. _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxriflessi utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2007 Messaggi: 1909
|
Inviato: Mer 21 Nov, 2007 12:51 pm Oggetto: |
|
|
bastich ha scritto: |
il peggior difetto del 35-70 è proprio quello, soffre il controluce (ancora peggio la luce laterale) in modo pauroso
ma non è che, con le centinaia di lenti che hanno gli zoom "moderni", siano messi molto meglio..certo, un fisso è tutt'altra storia |
Certo...e personalmente ho riscontrato la medesima "magagna" anche su le mie fisse un po' "vecchiotte" (28,35,50). Purtroppo il digitale (almeno la mia S5) soffre in alcune condizioni di luce accoppiandosi a lenti concepite per la pellicola. Cosa che invece non mi accade con zoom di un certo livello e di progetto più recente (17-55dx-70-200vr)
bastich ha scritto: |
beh, tutto ciò che è AgratisSE è benvenuto  |
quot quoto
ubald™ ha scritto: | soprattutto il 35-70 non sarà un mostro in controluce, ma ha tutte le altre qualità che rendono una lente eccellente.. |
Mai detto il contrario...ma è evidente che chi ha necessità o piacere di scattare in determinate situazioni può trovarsi in difficoltà.
È una lente un po' datata...validissima e di rango elevato...ma concepita un po' di tempo fa...quando le esigenze erano legate alla pellicola e non ai sensori  _________________ Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hornet75 utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2290 Località: Parma
|
Inviato: Ven 23 Nov, 2007 7:34 pm Oggetto: |
|
|
Maxriflessi ha scritto: |
Mai detto il contrario...ma è evidente che chi ha necessità o piacere di scattare in determinate situazioni può trovarsi in difficoltà.
È una lente un po' datata...validissima e di rango elevato...ma concepita un po' di tempo fa...quando le esigenze erano legate alla pellicola e non ai sensori  |
E soprattutto sul digitale copre un angolo di "campo anomalo". Il suo grande pregio ora come ora è il suo prezzo sul mercato dell'usato. Già comprarlo nuovo perde molto del suo "fascino".
Sembra comunque che a breve sarà disponibile un nuovo kit per la D40X col nuovo 18-55VR. L'ottica almeno all'esterò sarà offerta in kit anche con la D80 o con la sua sostituta. _________________ Le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|