 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Pietro* utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 952 Località: Bergamo
|
Inviato: Sab 24 Nov, 2007 7:30 am Oggetto: filtro degradante in photoshop |
|
|
il problema nasce quest'estate quando mi son trovato ad impazzire con le esposizioni al mare........durante il tramonto...........
stavo pensando di acquistare filtri degradanti ND ( sono ginorante in materia di filtri e quidni potrei aver scritto cose sbagliate),ma leggo qua e la che molti consigliano di non comprare questi filtri (che solitamente vedo montati su una struttura quadrata fronte obbiettivo) e di agire in PP
qualcuno sa darmi una mano per questi famosi filtri........digitali??ossia che mi riducano la luce solo sul cielo come farebbe uno di questi famosi filtri.
Grazie in anticipo a tutti
 _________________ D700 14-24 + 24-70 + 70-200 VRII + 70-300 VR+ 50 1.8 + 105 micro VR+ SB 800 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 24 Nov, 2007 5:37 pm Oggetto: |
|
|
Un ND degradante montato in macchina ti serve ad esempio per evitare che la eccessiva luminosità del cielo bruci completamente quella zona, così che il sensore non riesca a registrarla. Un cielo completamente bianco-bruciato è irrecuperabile in post-p.
Se invece la luminosità dell'intera scena è compatibile con la dinamica del tuo sensore, allora il filtro ND montato in macchina può servirti a "drammatizzare" l'aspetto del cielo. Questo secondo effetto è riproducibile in post-p.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|