photo4u.it


sigma 24-70 f2.8 EX macro o non macro
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
eskimo
utente


Iscritto: 06 Set 2007
Messaggi: 406
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 19 Nov, 2007 1:42 am    Oggetto: sigma 24-70 f2.8 EX macro o non macro Rispondi con citazione

Ciao, volevo chiedere spiegazioni riguardo i modelli dell'obiettivo inserito nel titolo perchè in alcune foto vedo la ghiera dei diaframmi sull'ottica, in altre no... credevo dipendesse dal fatto di avere il odello nuovo (MACRO) o quello prima, invece forse mi sbaglio...qualcuno mi sa aiutare?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Lun 19 Nov, 2007 12:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se ho capito a cosa ti riferisci la differenza è relativa al modello per Nikon che è leggermente diverso Rolling Eyes
_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
jacopo.com
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2005
Messaggi: 555

MessaggioInviato: Lun 19 Nov, 2007 1:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho avuto il non macro e non è entusiasmante. se proprio devi, prendi il più recente perchè se ne parla bene, ma valuta anche alternative... tamron 17-50, lo stesso 18-70...

se non sbaglio entrambe le versioni hanno la ghiera dei diaframmi sulla versione nikon

j|!

_________________
© what was that I saw in New York? I'm not the same no more ©
belle&sebastian
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
eskimo
utente


Iscritto: 06 Set 2007
Messaggi: 406
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 19 Nov, 2007 7:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

infatti avrei anche chiesto un consiglio, se cambiare il mio nikon 18-70 del kit D70 che è abbastanza una cicca...insomma ha un lens flare delle balle, e una luminosità decisamente bassa, bisogna praticamente scattare a f4.5...quindi mi sono comprato un sigma 30mm f1.4 con cui mi trovo benissimo...pensavo quindi di comprarmi appena riesco questo qui per avere un po' di flessibilità che spesso non ha col 30mm...in più ne sento parlare tanto bene! del resto è quasi un kg di obiettivo!

che ne pensate?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Lun 19 Nov, 2007 8:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho la versione per canon e considerando il costo si comporta bene ......... fai una ricerca ne abbiamo parlato moltissimo Wink
_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Lun 19 Nov, 2007 8:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io sto cambiando il 18-70 con l'obiettivo in oggetto ma non riesco a trovare un usato che non sia l'asph... Cmq, il 18-70 lo trovo molto buono, e come più volte detto, un filo peggio del sigma 17-70 come resa.
Sì, la tua è una buona idea eskimo, io ho integrato con il 50-150 le mie attuali carenze sui tele e mediotele da ritratto

_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
NOCTILUX
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2007
Messaggi: 1229
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Mar 20 Nov, 2007 12:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il Sigma 24-70 f2.8 EX macro è un capolavoro d'ottica: nitidezza e cromatismi al top... punta dritto su quello senza indugi e vai sul sicuro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Mar 20 Nov, 2007 3:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

NOCTILUX ha scritto:
Il Sigma 24-70 f2.8 EX macro è un capolavoro d'ottica: nitidezza e cromatismi al top... punta dritto su quello senza indugi e vai sul sicuro...


esagerato Surprised

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
NOCTILUX
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2007
Messaggi: 1229
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Gio 22 Nov, 2007 6:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, rispetto al modello non macro, lo è davvero... e anche rispetto ad altri di ben diversa fascia di prezzo, nonché rispetto al suo stesso prezzo.
Suvvia, dài, sii sincero! Siccome ce l'ho, so bene che quando lo monti sul corpo macchina già cominci a gongolare! Wink

L'unico neo che ha è che l'acquisto di qualche filtro 82mm. di diametro ti riduce all'indigenza, ma questo è un "contro" a parte, che nulla c'entra con le sue qualità ottiche e meccaniche...
Ecco, semmai non riesco a comprendere la politica di Sigma da questo punto di vista: perché una bordatura di così ampie dimensioni rispetto al diametro effettivo delle lenti dei suoi obiettivi? Oltre a disturbare spesso le riprese col flash della fotocamera, generando una mezzaluna sul bordo inferiore del fotogramma (soprattutto quando lo zoom va in estensione), costringe l'esborso di somme considerevoli per l'acquisto di filtri... se poi hai bisogno di un B+W per uso specialistico, già ti conviene pensare di vendere la nonna ai turchi... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Gio 22 Nov, 2007 8:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

perchè sigma (e effettivamente non so perchè) decise quel diametro per gli zoom grandangolari professionali. Sai, come quando un tempo si facevano le ottiche di certe focali sempre col filtro da 55 mm, ecc. cosa che ora si è un po' persa.
Certo che se uno vuole un polarizzatore per quell'ottica, il portafoglio non ringrazia...
Cmq, appena posso me la prendo pure io.

_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
eskimo
utente


Iscritto: 06 Set 2007
Messaggi: 406
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 22 Nov, 2007 8:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

purtroppo però non posso ancora trovare la versione MACRO dal sito del fornitore della mia ditta, dove posso comperare senza rincari...solo sanmarinophoto li batte...

@ubald:
posso chiederti come ti trovi con il 50-150mm?? in questo senso: vorrei comprarmi prima o poi un teleobiettivo per riprese a spettacoli, dal palco o per strada. Queste situazioni ti portano a scattare spesso con poca luce, ben mirata, e a trovarsi a distanze che vanno dai 2-3 metri ai 10-15... che considerazioni puoi fare sull'uso di un 150mm rispetto ad un 200 (mi riferisco al 70-200 f2.8) su sensore DX (ho una nikon D70) in fatto di "raggiungibilità" del soggetto? in parole povere: su quelle distanze bastano 150 mm o risulta una focale ancora corta? perchè il 50-150 costa il 40% in meno del 70-200!!!

oppure addirittura mi prendo il 70-300 con 200 euro circa, e basta!? o forse con questo sarei deluso?? cioè viste le difficoltà di scatto sui 200 e 300 mm (1/200 1/300 circa per stare tranquilli) è molto utile avere 1-2 stop in più dati da f2.8??
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cotess
utente attivo


Iscritto: 16 Feb 2006
Messaggi: 1188
Località: Bruino (TO)

MessaggioInviato: Gio 22 Nov, 2007 8:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nel complesso pare una buona lente con un rapporto qualità prezzo molto alto...........l'autofocus però pare non convinca a pieno:
http://www.zmphoto.it/articoli/Sigma_24-70_EX_DG_Macro/sigma_24-70_ex_dg_macro.php

Voi possessori che dite??

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
cotess
utente attivo


Iscritto: 16 Feb 2006
Messaggi: 1188
Località: Bruino (TO)

MessaggioInviato: Gio 22 Nov, 2007 8:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

eskimo ha scritto:
purtroppo però non posso ancora trovare la versione MACRO dal sito del fornitore della mia ditta, dove posso comperare senza rincari...solo sanmarinophoto li batte...


Qui costa ancora meno che da sanmarinophoto:

http://www.granbazaar.it/new/index.php?main_page=product_info&cPath=37_66_68_69&products_id=388

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Gio 22 Nov, 2007 9:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

l'autofocus non è al livello di un USM Canon ed è rumoroso, in condizione di poca luce puo avere qualche difficoltà se avevo altri 800€ da spendere prendevo un 24-70 L Mandrillo Mandrillo

ma a quanto pare anche di quello ne stanno saltando fuori con problemi di AF Non ci siamo (chiedi a Jackflash sul sito della recensione ma prima mettilo alla catena e prendi le distanze Pallonaro Pallonaro )

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Gio 22 Nov, 2007 9:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

l'autofocus non è al livello di un USM Canon ed è rumoroso, in condizione di poca luce puo avere qualche difficoltà se avevo altri 800€ da spendere prendevo un 24-70 L Mandrillo Mandrillo

ma a quanto pare anche di quello ne stanno saltando fuori con problemi di AF Non ci siamo (chiedi a Jackflash sul sito della recensione ma prima mettilo alla catena e prendi le distanze Pallonaro Pallonaro )

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cotess
utente attivo


Iscritto: 16 Feb 2006
Messaggi: 1188
Località: Bruino (TO)

MessaggioInviato: Gio 22 Nov, 2007 10:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Francesco Catalano ha scritto:
se avevo altri 800€ da spendere prendevo un 24-70 L Mandrillo Mandrillo



Appunto Francesco,....il concetto è proprio questo.........considerando gli 800 € in meno (e non sono pochi eh) possiamo dire che nel complesso è una buona lente??

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Gio 22 Nov, 2007 10:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ritengo che per il mio portafoglio non era giustificata la spesa maggiore ......... con il senno di poi posso dire che non mi ha mai dato problemi e ha sempre lavorato in maniera egregia

l'ottica è molto valida ma non perfetta e per alcuni non paragonabile al corrispettivo canon ma io trovo ingiustificata la diferenza di prezzo di quest'ultimo

poi chiaramente se uno può spendere senza starci a pensare libero di prendere il canon


PRECISAZIONE dovuta Ops ......... in altre scelte ho fato il contrario casomai aspettando un po in più per l'acquisto o rivolgendomi all'usato, vedi 10-22 580ex e bianchino, a dimostrazione che se ritengo utile spedere qualcosa in più e questa spesa ha un riscontro effetivo nella qualità lo faccio Wink

stesso discorso per il Tamron 90mm sicuramente inferiore al 100mm USM Canon ma anche qui la differenza di prezzo abbinata all'uso che ne faccio mi ha fatto prediligere il primo Smile

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Gio 22 Nov, 2007 11:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

NOCTILUX ha scritto:

Oltre a disturbare spesso le riprese col flash della fotocamera, generando una mezzaluna sul bordo inferiore del fotogramma (soprattutto quando lo zoom va in estensione),


a 24mm (massimo allungamento della struttura Surprised Surprised ) impossibile usare il flash interno Wink (specialmente se monti il paraluce)

ma tanto ci sono ben altri motivi per non usare quel flash Ops Ops

con la differenza di prezzo rispetto al canon ad esempio meglio prendere un flash serio Diabolico

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Gio 22 Nov, 2007 11:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

eskimo ha scritto:
purtroppo però non posso ancora trovare la versione MACRO dal sito del fornitore della mia ditta, dove posso comperare senza rincari...solo sanmarinophoto li batte...

@ubald:
posso chiederti come ti trovi con il 50-150mm?? in questo senso: vorrei comprarmi prima o poi un teleobiettivo per riprese a spettacoli, dal palco o per strada. Queste situazioni ti portano a scattare spesso con poca luce, ben mirata, e a trovarsi a distanze che vanno dai 2-3 metri ai 10-15... che considerazioni puoi fare sull'uso di un 150mm rispetto ad un 200 (mi riferisco al 70-200 f2.8) su sensore DX (ho una nikon D70) in fatto di "raggiungibilità" del soggetto? in parole povere: su quelle distanze bastano 150 mm o risulta una focale ancora corta? perchè il 50-150 costa il 40% in meno del 70-200!!!

oppure addirittura mi prendo il 70-300 con 200 euro circa, e basta!? o forse con questo sarei deluso?? cioè viste le difficoltà di scatto sui 200 e 300 mm (1/200 1/300 circa per stare tranquilli) è molto utile avere 1-2 stop in più dati da f2.8??


allora, potrebbe essere di lunghezza adeguata, forse, in certe situazioni un pelo corto. Mi trovo molto bene, perchè è relativamente piccolo e leggero.
Ti parlo dei difetti: fino a 100-120 mm la nitidezza è sufficiente, a 150 richiede di chiudere almeno a f/4 per avere tutto il fotogramma nitido. Se scatti a 400 o 800 iso probabilmente, invece, la nitidezza è sufficiente anche a tutta apertura. Il centro è sempre buono, comunque a tutte le aperture, e la resa è più da ritrattistica che da supernitido, comunque. Soffre i flares, ma col paraluce, non a petalo, va bene, indubbiamente. Autofocus ok, non veloce come un swm, ma fa poco la differenza. A ultrasuoni con full time manual focus, se la cava bene

_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
NOCTILUX
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2007
Messaggi: 1229
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Ven 23 Nov, 2007 2:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
perchè sigma (e effettivamente non so perchè) decise quel diametro per gli zoom grandangolari professionali. Sai, come quando un tempo si facevano le ottiche di certe focali sempre col filtro da 55 mm, ecc. cosa che ora si è un po' persa. Certo che se uno vuole un polarizzatore per quell'ottica, il portafoglio non ringrazia...


Non ringrazia no che non ringrazia... lo scorso anno dovevo montarci un filtro IR della B+W (perché è l'unica che li fa ancora), così ho chiesto cosa costasse per il diametro 82mm... ebbene, quasi 300 eurozzi, una vera follia. Così ho optato per un IR diametro 55mm., dal momento che ho ancora un vecchio obiettivo col diametro standard di quelli che citavi... e per fortuna dico, perché quasi 100 euro li ho spesi lo stesso, ma 300 non li avrei mai spesi di sicuro.


Citazione:
a 24mm (massimo allungamento della struttura) impossibile usare il flash interno (specialmente se monti il paraluce)

ma tanto ci sono ben altri motivi per non usare quel flash



A 24mm. assolutamente inutilizzabile, verissimo: già senza paraluce devi infatti calcolare la scena inquadrata già mettendo in preventivo di tagliare quasi 1/3 del fotogramma sul lato inferiore...

Sì, hai proprio ragione, i flash montati di serie sulle reflex fanno già abbastanza schifo per conto loro... infatti quando mi serve (raramente, perché i flash mi stanno un po' sul gozzo) uso con soddisfazione un vecchio Sunpak a torcia n.g.55: lo decentri rispetto all'obiettivo e così oltre all'ombra creata dall'obiettivo in questione ti sparisce pure l'errore di parallasse che genera l'effetto occhi rossi (tanto la funzione anti occhi-rossi della fotocamera nel 99% dei casi si rivela fallimentare, checché ne dicano i vari costruttori).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi