photo4u.it


HELP! Problema Scanner Minolta Dual IV

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
chinchillart
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2004
Messaggi: 5227
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Ven 04 Mar, 2005 5:28 pm    Oggetto: HELP! Problema Scanner Minolta Dual IV Rispondi con citazione

Per farla breve, mi sono accorto della comparsa di bande solitamente verdastre in zone molto sottoesposte del fotogramma da scansionare.

Queste bande non sono percepibili se si mantiene contrasto e livelli nei limiti del risultato originale della pellicola, ma se si sgarra con i livelli, ad esempio per recuperare parzialmente un'ombra, le bande ricompaiono.

Lo scanner è il mio nuovo Minolta Scan Dual IV, da molti giudicato ottimo.
Secondo voi è un problema dello scanner o un fenomeno comune?

Sono un pò disperato per cui spero al più presto in qualche risposta!

roberto



Scan0529-Livelli.jpg
 Descrizione:
Immagine con i livelli alzati per evidenziare il "banding" dello scanner.
 Dimensione:  80.49 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 607 volta(e)

Scan0529-Livelli.jpg



Scan0529.jpg
 Descrizione:
L'immagine corretta con contrasto e livelli simili all'originale.
 Dimensione:  57.61 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 607 volta(e)

Scan0529.jpg



_________________
"The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
chinchillart
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2004
Messaggi: 5227
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Sab 05 Mar, 2005 12:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Faccio un UP anche se vedo che suscita ben poco interesse... Crying or Very sad

roberto

_________________
"The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cosimo cortese
amministratore


Iscritto: 23 Dic 2003
Messaggi: 9744
Località: Tricase (Lecce)

MessaggioInviato: Ven 11 Mar, 2005 9:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Assicurati di effettuare la scansione alla maggior profondità colore possibile, di solito 16 o 12bit x canale (alcuni scanner li definiscono rispettivamente 48 o 36bit) e continua a lavorare in PS in tale modalita.
Effettua più prove di scansione con diverse pellicole (possibilmente sviluppate da laboratori differenti) per accertarti che non sia un problema di strisciatura sul supporto.
Se ancora non risolvi prova ad usare un driver alternativo, tipo il famoso vuescan.
Se nemmeno così risolvi probabilmente è un problema dello scanner, o ancora potresti aver raggiunto il suo limite in qualità.

_________________

Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie e richiederne i commenti - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
chinchillart
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2004
Messaggi: 5227
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Sab 12 Mar, 2005 11:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie 1pixel!

Le scansioni sono effettuate a 16 bit/canale, insomma 48 bit complessivi.
Le strisciature non cambiano posizione pur ripetendo la scansione, al punto che mi chiedevo se non sia possibile che si tratti di strisciature SULLA pellicola.
Le dia provengono tutte dallo stesso laboratorio.

Ho provato ad usare VueScan e sebbene noti una qualità inferiore delle scansioni mi pare che le strisciature ci siano ugualmente, sempre nella stessa posizione.

Inizio a pensare che sia una cosa fisiologica del mio scanner, perchè per il resto funziona veramente bene. Nelle dia senza grandi zone scure il risultato è eccellente.

Per una eventuale riparazione dovrei spedirlo al laboratorio di Firenze, e la cosa mi spaventa un pò.

Altre idee?

roberto

_________________
"The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi