Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
bisonte_biscottato utente

Iscritto: 09 Ott 2007 Messaggi: 218
|
Inviato: Mer 21 Nov, 2007 4:38 pm Oggetto: Errore scatto... si può recuperare? |
|
|
Senza pensaci troppo ho scattato un rullino di FP4 125 come se fosse una 800 iso... è pensabile che in sviluppo possa recuperare qualcosa?
che tempi e sviluppi dovrei usare?
ne vale la pena?
gli scatti non sono fondamentali, ho gli equivalenti digitali e vanno bene...però se si recupera qualcosa vorrei tentare, anche solo per far esperienza...
sono foto totalmente nere con un soggetto illuminato da una sola luce... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Mer 21 Nov, 2007 5:40 pm Oggetto: |
|
|
Xtol - stock - 13 min., 1+1 - 16 min e 30 sec , 1+2 - 20 min., 1+3 - 22 min., temperatura in tutti i casi 20°, il contrasto sarà esagerato, ma qualcosa si dovrebbe vedere ...
P.s. non l'ho mai fatto, ma questo è quanto son riuscito a reperirti...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Emiliano77 bannato
Iscritto: 13 Apr 2006 Messaggi: 398
|
Inviato: Gio 22 Nov, 2007 8:27 am Oggetto: |
|
|
non volendo hai "semplicemente" tirato la pellicola, magari un pò troppo ma insomma...oltre ai consigli del buon Roberto, puoi andare su questo link e ci sono i tempi di sviluppo per la fp4, chiaramente non trovi il tiraggio ad 800 perchè non è un multiplo di 125 però puoi regolarti!
Bye,
E.
http://www.digitaltruth.com/devchart.html |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Gio 22 Nov, 2007 11:08 am Oggetto: |
|
|
a istinto proverei in diafine, dove ha sensibilità nativa di circa 250-320 iso e mantiene una buona lettura delle ombre. Il contrasto è pochino e quindi potrebbe uscire qualcosa di stampabile anche con quella sottoesposizione di uno stop e mezzo.
Altri rilevatori per tirggi che mantengono basso il contrasto sono l'ethol ufg 1+5 (ma preparati a tempi biblici di agitazione continua per dare contrasto) il microphen e l'xtol.
Aumentando la diluizione aumenti la grana e il velo (non sempre) e diminuisci il contrasto.
Ho usato tanta fp4+ ma non l'ho mai tirato in su se non un rullo con il diafine.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|