Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Mar 20 Nov, 2007 6:48 pm Oggetto: Da Autocad a Photoshop mantenendo i layer |
|
|
Ciao a tutti,
sapete se c'è un modo per importare automaticamente in photoshop i file di autocad, mantenendo la suddivisione dei layer?
Per ora stampo su file usando postscript e poi rasterizzo in photoshop, ma non ho molta voglia di stamparmi layer per layer per poi metterli su un singolo file photoshop andandoli a sovrapporre manualmente...
Ringrazio da ora chiunque mi sarà d'aiuto.
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LuK utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 3699 Località: Torino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Mar 20 Nov, 2007 8:40 pm Oggetto: |
|
|
Che io sappia non esiste un modo.
Se ne trovi uno interessa anche a me
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Mar 20 Nov, 2007 8:49 pm Oggetto: |
|
|
PS CS3 apre i file di 3Dstudio .3ds, ma non i .dxf... che tristezza... ma quando faranno un programma che gestisce bene sia raster che vettoriale anche per disegno tecnico.... mah...  _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Mar 20 Nov, 2007 8:57 pm Oggetto: |
|
|
I programmi si sono da Archicad ai vari Architectural Desktop e 3DStudio di Autodesk o a un'altro programma di cui non ricordo adesso il nome e a cui ho visto fare cose incredibili.
Il problema è la diffusione e il tempo che ci devi perdere per imparare ad usarlo bene.
Tra un programma e l'altro cambia radicalmente la logica di funzionamento, se uno impara un programma difficilente spenderà tempo e denaro per impararne un'altro.
Come del resto è inutile spendere migliaia di € per programmi mostruosi per usarli solo in 2D.
Enzo _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 20 Nov, 2007 8:58 pm Oggetto: |
|
|
Potresti provare ad importare in illustrator e poi da li in cs3, e' l'unica opzione che mi viene in mente.  _________________
Regolamento Come pubblicare le vostre foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Mar 20 Nov, 2007 9:01 pm Oggetto: |
|
|
Michael ha scritto: | Potresti provare ad importare in illustrator e poi da li in cs3, e' l'unica opzione che mi viene in mente.  |
Già... pare che l'unico software in grado di gestire i dwg sia proprio illustrator... peccato che non ho illustrator.... ...stardi della Adobe
P.S. Forse c'è anche qualcosa di Corel... ma non ho neanche quello... _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Mar 20 Nov, 2007 9:28 pm Oggetto: |
|
|
Muad'Dib ha scritto: | I programmi si sono da Archicad ai vari Architectural Desktop e 3DStudio di Autodesk o a un'altro programma di cui non ricordo adesso il nome e a cui ho visto fare cose incredibili.
Il problema è la diffusione e il tempo che ci devi perdere per imparare ad usarlo bene.
Tra un programma e l'altro cambia radicalmente la logica di funzionamento, se uno impara un programma difficilente spenderà tempo e denaro per impararne un'altro.
Come del resto è inutile spendere migliaia di € per programmi mostruosi per usarli solo in 2D.
Enzo |
Già... per "dipingere" in 3dstudio ti servono delle ore, specie se devi fare 2 ombre sfumate su una pianta di una casa ... la devi fare prima in 3d, impostare le luci, dirgli i materiali, renderizzare il tutto.... almeno qualche ora di lavoro (per me) per fare quello che photoshop ti fa in un secondo con il "blending options" del layer....
Tieni presente che tutti i render di 3dstudio, ma anche molti disegni di autocad o altri software passano prima o poi da photoshop prima di andare in stampa o prima di essere presentati... ciò significa che tutti sti programmi del menga non hanno sufficiente supporto alla stampa e alle immagini raster...
Ho provato ora ad aprire i file 3ds da photoshop... ma a parte girarli e rasterizzarli che si può fare???? (mette tutto su un layer solo.... )
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|