photo4u.it


carta baritata...sviluppi

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
peters8
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2007
Messaggi: 1107

MessaggioInviato: Ven 16 Nov, 2007 5:44 pm    Oggetto: carta baritata...sviluppi Rispondi con citazione

ragazzi ci sto prendendo gusto con le baritate...purtroppo mi sono reso conto che l'accopiata bergger e rivelatore multigrade non da buoni risultati,il nero è un po' "morbido"...cerco una Dmax piu' forte (stampo a luce diffusa)....che sviluppo mi consigliereste in alternativa?

P.S.:leggevo in rete di alcuni stampatori professionisti che utilizzano in stampa soda caustica o sodio bicarbonato per intensificare il nero...ne sapete qualcosa voi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Ven 16 Nov, 2007 9:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Provato almeno 100 volte:
BALLE!

Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Ven 16 Nov, 2007 9:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa peters8 ma hai seminato le domande nella sezione e non hai nemmeno detto che Bergger è, e... credimi non è un dettaglio da poco.

Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
peters8
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2007
Messaggi: 1107

MessaggioInviato: Sab 17 Nov, 2007 12:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

hai ragione,trattasi della Bergger mat
P.S.:grazie per avermi ricordato di aver riempito al sezione di miei thread!!!! Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Wink Wink Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Sab 17 Nov, 2007 12:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bergger mat non mi dice nulla.
Prendi la scatola e vedi cosa c'è scritto.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 18 Nov, 2007 10:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non so che carta usi, dalle indicazioni non riesco a capirlo.
Molto dipende dalla carta, ancora più dal fatto che lo sviluppo non sia andato a male.
La bergger CB art in ilford multigrade esce con ottimi nero, peccato che sia troppo freddo per la tinta avorio della carta, con il quale si accostano meglio neri un pò caldi.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
peters8
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2007
Messaggi: 1107

MessaggioInviato: Lun 19 Nov, 2007 3:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille rgazzi, per gli interventi!...dunque sono al lavoro e non posso controllare la sigla sulla carta ricordo solo che si tratta della serie Bergger Prestige NB contrasto variabile (opaca)...sto provando anche la cb (la lucida)...della stesssa serie...spero che gli indizi che ho forniti siano sufficenti per Paolo,nel caso contrario questa sera a casa controllero' meglio!...
Comunque il negoziante mi ha consigliato il tetenal eukobrom combinato con un altro bagno della tetenal (non ricordo bene il nome)...per ottenere neri piu' profondi,voi che ne dite?...io ci sono andato un po' coi " piedi di piombo",dal momento che questo simpatico negoziante ha sempre la tendenza a volermi convincere a tutti i costi!...per fortuna che ci siete voi! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Lun 19 Nov, 2007 10:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La contrasto variabile non la conosco, uso sempre le grad. fisse. Da una opaca però non avrai mai i neri che cerchi tu.

Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Mar 20 Nov, 2007 1:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mai visto dei gran neri con Bergger.
nè con Eukobrom, nè con beers7 nè con Kodak d55.

ciao claudiom
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
peters8
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2007
Messaggi: 1107

MessaggioInviato: Mar 20 Nov, 2007 4:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per le risposte.è vero,con le ilford ho ottenuto neri profondi...ma preferisco l'opaco della Bergger...che fra l'altro si macchia molto meno rispetto alla Ilford!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi