| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Quant utente
 
  Iscritto: 19 Dic 2006 Messaggi: 152
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 22 Nov, 2007 10:05 am    Oggetto: K10D miglior kit SMC 16-45 / DA18-55 | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Forse riesco a passare dalla bridge alla reflex, con un budget di 1000€ sono orientato per la k10d più uno di questi due obbiettivi per poi più avanti aggiungere un'ottica con focale più lunga:
 
SMC 16-45
 
DA18-55
 
 
Ho letto e riletto un sacco di discussioni e articoli, ma da neofita ho in testa più confusione che altro.
 
 
L'unica cosa che ho capito è che il DA* 16-50 sarebbe l'ideale...ma il budget è il budget!   
 
 
Chiedo a voi che li utilizzate e li conoscete, quale mi consigliate???
 
 
Grazie in anticipo per tutte le info    | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Probabile utente
  
  Iscritto: 13 Nov 2007 Messaggi: 411
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 22 Nov, 2007 10:41 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Il confronto il 16-45 e 18-55 è  a favore del 16-45 (in base a foto viste in rete).
 
Il 18-55 non è male per iniziare (gli esperti dicono che sia il migliore tra i 18-55 che vengono forniti in kit) e può essere usato tranquillamente sino al grande salto. 
 
Se il tuo budget te lo permette, allora prendi da subito il 16-45. Non te ne pentirai.
 
Del 16-50 potrebbe parlartene meglio un utente del forum che ha appena arricchito il suo parco ottiche ultimamente con questo gingillo. _________________ ....
 
alcune mie foto
 
Qui le foto del materiale in vendita | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Quant utente
 
  Iscritto: 19 Dic 2006 Messaggi: 152
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 22 Nov, 2007 11:03 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Bene, dalle foto che ho visto  il 16-45 mi stuzzica di più, ma visto la differenza di prezzo rispetto al 18-55 volevo sapere se ne valeva la pena.
 
 
grazie.[/quote] | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		TestaPazza utente attivo
  
  Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 22 Nov, 2007 12:15 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Quoto Probabile...il 18-55 è molto buono ma il 16-45 ha una marcia in più. A parte la maggior "grandangolarità" non vignetta, è F4 costante e rende globalmente meglio. Se si possono spendere i soldi per il 16-45 meglio prendere quello, altrimenti va benissimo il 18-55 (migliore del canon di sicuro, con il nikon c'è più battaglia ma per me è superiore il pentax) _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		goatto utente attivo
  
  Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 857
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 22 Nov, 2007 1:37 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| vai sicuro sul 16-45, non vignetta, è ben corretto per la distorsione e  facendo dei confronti col 18-55 anche a diaframmi chiusi va molto meglio ai bordi! | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Quant utente
 
  Iscritto: 19 Dic 2006 Messaggi: 152
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 22 Nov, 2007 1:50 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ok sarà una k10 con il 16-45!!!!    
 
 
grazie a tutti per le risposte    | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Aguirre utente
 
  Iscritto: 15 Nov 2006 Messaggi: 59
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 22 Nov, 2007 10:14 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Scelta che approvo, il 16-45 è eccellente ed il paragone con il pur buon 18-55 non si pone.
 
Peccato sia un po' più corto del fratellino "povero". | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		TestaPazza utente attivo
  
  Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		siouxs utente
 
  Iscritto: 13 Mar 2007 Messaggi: 138
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 26 Nov, 2007 12:09 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao, allora io sono passato da poco dal 18-55 al 16-45.......il primo l'ho utilizzato per un anno quasi.....è una buona lente che per un utente medio va benissimo, vignetta un pò e non ha una resa molto incisa, ma con un pò di mano in photoshop offre risultati degni. 
 
Al 16-45 sono approdato con maggiore consapevolezza di quello che volevo, per quanto riguarda i mm, quei 2 in più nella focale minima si sentono tanto quando vai a fare architettura e street, anche io rimpiango i 10 in meno alla massima focale......come resa è un'altra cosa, molte volte non ha bisogno di intervenire in ps, vignettatura manco a cercarla.....
 
Se la saccoccia te lo permette buttati sul 16-45 _________________ Pentax K20D + Battery grip + Cosina 100 Macro f3.5 + Sigma 10-20 f4-5.6 + Tamron 28-75 f2.8 + Tamron 70-200 2.8 :.::.: Pentax K1000 + smc 50 mm f2 + 135 f 3.5:.::.:Canon AS-6:.::.:Voigtlander VAG f 6.3 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Quant utente
 
  Iscritto: 19 Dic 2006 Messaggi: 152
 
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |