 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
peters8 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2007 Messaggi: 1107
|
Inviato: Lun 19 Nov, 2007 3:52 pm Oggetto: durata carta politenata |
|
|
Ciao ragazzi,leggendo su vari testi si dice sempre che politenata ha durata limitata nel tempo (al contrario della baritata)...sapreste quantificare piu' o meno l'effetiva durata di una politenata (fissata bene)? grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 19 Nov, 2007 9:38 pm Oggetto: |
|
|
Ma in quanto tempo ?
Io ho comunque qualche mia prima stampa fatta su Ilfordspeed gradazione fissa (allora le MG non esistevano), roba della fine degli anni '70 ed è ancora perfetta.
Più indietro non so, non ho materiale.
Ho però una foto di un avo di mia moglie stampata su carta baritata da uno che a quanto pare fissava e lavava bene, risale alla guerra Italo-Turca del 1911, è perfetta, i neri sono ancora belli profondi e i bianchi brillanti, nessuna traccia di ossidazione, tono perfettamente neutro.
La carta deve avere avuto un emulsione spessissima, le parti scure e nere sono quasi in rilievo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|