photo4u.it


durata carta politenata

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
peters8
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2007
Messaggi: 1107

MessaggioInviato: Lun 19 Nov, 2007 3:52 pm    Oggetto: durata carta politenata Rispondi con citazione

Ciao ragazzi,leggendo su vari testi si dice sempre che politenata ha durata limitata nel tempo (al contrario della baritata)...sapreste quantificare piu' o meno l'effetiva durata di una politenata (fissata bene)? grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Lun 19 Nov, 2007 6:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La durata delle baritate è uguale a quella delle poly.
Per una buona conservazione è indispensabile la conservazione lontano dai chimici, dall'umidità e da fonti di calore.

Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Lun 19 Nov, 2007 6:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa non avevo capito.... avevo inteso la carta vergine.
Carta esposta e trattata.... le baritate durano illimitatamente, le politenate sono soggette al degrado del supporto.

Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 19 Nov, 2007 9:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma in quanto tempo ?

Io ho comunque qualche mia prima stampa fatta su Ilfordspeed gradazione fissa (allora le MG non esistevano), roba della fine degli anni '70 ed è ancora perfetta.
Più indietro non so, non ho materiale.

Ho però una foto di un avo di mia moglie stampata su carta baritata da uno che a quanto pare fissava e lavava bene, risale alla guerra Italo-Turca del 1911, è perfetta, i neri sono ancora belli profondi e i bianchi brillanti, nessuna traccia di ossidazione, tono perfettamente neutro.
La carta deve avere avuto un emulsione spessissima, le parti scure e nere sono quasi in rilievo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi