photo4u.it


formato raw

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
jameskirk
nuovo utente


Iscritto: 24 Ott 2007
Messaggi: 11

MessaggioInviato: Dom 18 Nov, 2007 7:22 pm    Oggetto: formato raw Rispondi con citazione

Salve amici ho un problema e ve lo spongo: ho fatto numerose foto salvate in formato raw fatte con una impostazione iso 1600 e pertanto si note troppo la grana, c'è possibilità di evidenziare meno questo ,che per me diventa un problema? Ho a disposizione photoshop cs3 oppure adobe photoshop elements 4. Vi prego di darmi una mano. Mi arrabbio? Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Debe
utente


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 102

MessaggioInviato: Lun 19 Nov, 2007 12:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Innanzitutto sconsiglio vivamente l'uso dell'ISO 1600 a meno che non sia proprio necessario. Meglio a quel punto allora mettere una sensibilità minore, sottoesporre la foto e dargli più luminosità dopo con Photoshop. Se sulla guida in linea di Photoshop scrivi "rimuovere grana" dovresti trovare la procedura migliore e puoi seguire passo passo le operazioni indicate. Sinceramente non mi sono mai trovato il problema davanti. Spero di essere stato utile in ogni caso, io dalla guida in linea risolvo sempre tutto, ciao
_________________
"C'è una notevole differenza tra una bella fotografia e una fotografia con un bel soggetto. Quando avrete capito tale differenza, avrete capito la vita" (Debe)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 19 Nov, 2007 1:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sposto nella sezione "Digital Imaging", perchè più appropriata al tema.



Riguardo alla riduzione del rumore con Photoshop CS3, puoi intervenire con l'apposito filtro (Filter > Noise > Reduce Noise).
In Camera RAW, nella scheda Dettagli, ci sono due cursori per ridurre il rumore sulla luminanza e sulla crominanza.
Questi tipi di filtro tendono a distruggere i dettagli e vanno usati con attenzione.
Tieni conto che sulla stampa (a meno di dimensioni enormi) vedrai molto meno la grana rispetto a quel che vedi a monitor. Fai qualche prova prima di decidere di intervenire pesantemente

Il rumore tende anche ad aumentare nel caso di sottoesposizione e conseguente tentativo di recuperare agendo sul cursore Esposizione. Così facendo nelle ombra il rumore si accentua moltissimo.

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 20 Nov, 2007 10:58 am    Oggetto: Re: formato raw Rispondi con citazione

jameskirk ha scritto:
Salve amici ho un problema e ve lo spongo: ho fatto numerose foto salvate in formato raw fatte con una impostazione iso 1600 e pertanto si note troppo la grana, c'è possibilità di evidenziare meno questo ,che per me diventa un problema? Ho a disposizione photoshop cs3 oppure adobe photoshop elements 4. Vi prego di darmi una mano. Mi arrabbio? Rolling Eyes


Togliere la grana alle foto digitali è come raschiare via i segni delle spennellate su un quadro... Rovini la foto e basta.

Wink Wink Wink

Col senno di poi, se la grana ti da fastidio, coi soldi spesi per i due Photoshop ti ci stava giusta giusta la differenza con una EOS 5D (anche nuova, mi sa...) che ti avrebbe consentito di ottenere immagini con pochissimo rumore fin dall'inizio.

Comunque, prova le demo di software specifici, come Noise Ninja e Neat Image, magari riesci ad ottenere ciò che cerchi...

Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
holden
utente attivo


Iscritto: 05 Dic 2005
Messaggi: 1542
Località: Roma-Latina

MessaggioInviato: Mar 20 Nov, 2007 11:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Prova la demo di Noise Ninja oppure Neat Image, così come ti è stato consigliato.
Funzionano bene e non rovini nulla se li sai usare e se mantieni la consapevolezza che uno scatto a 1600 iso non può trasformarsi in uno a 100 iso...
Il rumore digitale, a mio giudizio, si può ridurre ed è possibile migliorarne la resa, ma non si può togliere completamente senza causare danni.

_________________
matteoprati.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
holden
utente attivo


Iscritto: 05 Dic 2005
Messaggi: 1542
Località: Roma-Latina

MessaggioInviato: Mar 20 Nov, 2007 11:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Debe ha scritto:
Innanzitutto sconsiglio vivamente l'uso dell'ISO 1600 a meno che non sia proprio necessario. Meglio a quel punto allora mettere una sensibilità minore, sottoesporre la foto e dargli più luminosità dopo con Photoshop.


Tempo fa anche io la pensavo così. Oggi credo che uno scatto sottoesposto sia nella maggior parte dei casi uno scatto perso. Wink

_________________
matteoprati.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ferro
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 2047
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mar 20 Nov, 2007 12:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

holden ha scritto:
Debe ha scritto:
Innanzitutto sconsiglio vivamente l'uso dell'ISO 1600 a meno che non sia proprio necessario. Meglio a quel punto allora mettere una sensibilità minore, sottoesporre la foto e dargli più luminosità dopo con Photoshop.


Tempo fa anche io la pensavo così. Oggi credo che uno scatto sottoesposto sia nella maggior parte dei casi uno scatto perso. Wink


Quoto Holden Smile
Meglio (molto) esporre correttamente (sepoi esponi "a destra" è ancora meglio) con la sensibilità che serve... Smile

Ciao
B_F

_________________
Ciao
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi