photo4u.it


Canon 24-105 Vs. 28-135.
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
DYD666
utente attivo


Iscritto: 24 Dic 2006
Messaggi: 928
Località: Salerno

MessaggioInviato: Gio 11 Ott, 2007 10:32 am    Oggetto: Canon 24-105 Vs. 28-135. Rispondi con citazione

salve a tutti,
so della differenza di prezzo notevole tra le due ottiche, soprattutto da usate; ma vorrei dei pareri su entrambe e su quale è il "migliore" qualità prezzo. Ad esempio se si deve spendere tanto per il 24-105 non è che conviene prendere il 24-70?
Grazie a tutti. Wink

_________________
Canon Eos 400D, 50 f/1.8 II, 85 f/1.8, Sigma 12-24, Sigma 24-70, Canon 70-200 f/4, Bg-e3.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gitantil
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2005
Messaggi: 2462
Località: Palermo

MessaggioInviato: Gio 11 Ott, 2007 3:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il 28-135 è un'ootima ottica dal rapporto qualità prezzo encomiabile, il 24-105 gli è però superiore in tutto niente escluso, il 24-70 invece lo vedo un'ottica troppo differente da quello che cerchi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
DYD666
utente attivo


Iscritto: 24 Dic 2006
Messaggi: 928
Località: Salerno

MessaggioInviato: Gio 11 Ott, 2007 3:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie.
_________________
Canon Eos 400D, 50 f/1.8 II, 85 f/1.8, Sigma 12-24, Sigma 24-70, Canon 70-200 f/4, Bg-e3.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
robyc69
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2007
Messaggi: 2446
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 11 Ott, 2007 3:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti posso solo dire che col 28-135 mi trovo benissimo.
Certo il 24-105 è meglio in tutto, ma quanto meglio? soprattutto una volta che si ha in mano la foto stampata e non un crop 100% a monitor? e comunque di meglio c'è sempre qualcosa, basta pagare Very Happy , altrimenti serve un compromesso.

per il 24-105 contro il 24-70, beh dipende anche dalle esigenze che hai,le focali differiscono abbastanza.

Ciao.
Roberto

_________________
400D/6D + 10-22/17-40 + un 50, un 100 e un 200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 11 Ott, 2007 11:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come rapporto qualità/prezzo, il 28-135is usato, non lo batte nessuno...
Il 24-105 è lo step successivo: colori migliori, contrasto migliore, costruzione abnormemente migliore, is migliore, definizione migliore, sfocato migliore; insomma, hanno migliorato il 28-135 in ogni singola caratteristica e dettaglio.
E' la resa in controluce di entrambi il punto critico di queste ottiche che hanno troppe lenti per sopportare bene il sole in campo... anche in questo il 24-105 è migliore del 28-135is.
Se devi usarlo su una reflex APS-C, meglio 24-105is del 24-70, soprattutto per via del fatto che non sfrutteresti una delle qualità fondamentali del 24-70, la resa ai bordi; inoltre il 24-70 è bel macigno, attaccato ad una 400D ce lo vedo poco. Dipende ovviamente anche quale sarà il campo di utilizzo.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
frankie73
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2006
Messaggi: 1282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Ven 12 Ott, 2007 9:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi appoggio a questo 3d, per fare una domanda ai possessori del 28-135:

a 135 con l'IS a quanto si riesce a scattare? mi spiego,
usando la regola empirica (che poi va particolarizzata su
ciasucno di noi), a 135mm si dovrebbe scattare a massimo
ad 1/135s per evitare il mosso(se poi pensiamo che
stiamo usando un APS-C dovremmo dire 1/*135x1.6,
ma non ci compilchiamo la vita), con l'IS dovrei a parita'
di condizione riuscire a scattare a 4/135 = 1/67s ?? o giu' di li?? insomma, recupera due stop?

gia' che ci sono mi indicate come si chiude il diaframma?
ovvero, quando diventa 4, 4,5, 5 ...?

grazie

_________________
Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui --
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gitantil
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2005
Messaggi: 2462
Località: Palermo

MessaggioInviato: Ven 12 Ott, 2007 5:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

frankie 73 non posso risponderti in merito al 28-135 provato soltanto un paio di volte e per giunta in condizioni di ottima luminosità ma posso dirti che con il 24-105 a 105 si scatta a 1/30 di sec senza alcun problema se si ha la mano ben salda si arriva anche un pò sotto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
frankie73
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2006
Messaggi: 1282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Sab 13 Ott, 2007 12:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Gitantil,
grazie dell'indicazione, il fatto è che il 28-135 ha un IS di una generazione precedente al 24-105 e pertanto volevo chiderne il comportamento.

_________________
Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui --
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Sab 13 Ott, 2007 8:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Con il 28-135 si guadagnano circa 3stop scarsi con il 24-105L 4stop anche abbondanti.

Per scegliere tra i due dipende per cosa intendi usarlo.
Io ho il 28-135 e lo uso esclusivamente per fotografie a diaframmi molto chiusi, in genere paesaggi e ti dico la verità vale ben più dei soldi che costa. A tutta apertura invece mostra tutti i suoi limiti.

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
franzoi.eu
utente


Iscritto: 11 Lug 2007
Messaggi: 196
Località: Pergine Valsugana TRENTO

MessaggioInviato: Sab 13 Ott, 2007 1:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bè, come vedi dalla mia attrezzatura non posso che consigliarti il 24-105!!!

Prima di acquistarlo possedevo il 28-135 IS. posso dirti di aver avuto delle belle soddisfazioni, ma quando ho usato il 24-105.....
Posso dirti senza ombra di dubbio che la qualità costruttiva è nettamente superiore,L'IS è next generation (2°), ma al di la di questo è tutto tropicalizzato, cioè anti polvere e antiacqua (piccole infiltrazioni), ha, non per ultima la luminosità fissa a f/4 con lenti alla fluorite (L). Degno di nota è il prezzo che per il 28-135 è (fonti e-bay)di circa ˆ 450,00 e per il 24-105 si aggira sui ˆ 900,00

Guarda nel lnik qui sotto alcune mie foto fatte con il 24-105



http://www.franzoi.eu/index.php/foto/asia/myanmar1/franzoiIMG_2968bc-Myanmar[/url]

_________________
TRAVEL PHOTO GALLERY http://www.franzoi.eu
LA MIA FOTO PIU' VISTA SU PHOTO4U http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=352707
+ EF 50mm f/1.4 USM + EF 24-105mm f/4 L IS USM + EF 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
frankie73
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2006
Messaggi: 1282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Sab 13 Ott, 2007 5:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao franzoi,
io, come tanti, credo che il 24-105 sia superiore al 28-135, quindi
lo scopo della mia domanda era capire qualitativamente il 28-135 come
se la cavava. Se ad esempio l' IS consente di recuperare realmente 2 stop, oppure essendo di una generazione precedente, non lavora molto bene.
Io ora ho il 24-85 e mi trovo molto bene, se guardi le mie gallery, ci sono molte foto fatte con questa lente e non mi posso lamentare (se ho ben capito il mio 24-85 dovrebbe essere la seconda serie...).
Ora lo sostituirei con il 28-135 visto che ho anche un tokina 12-24, e vorrei capire se la spesa vale l'impresa. POi in futuro, sfruttando la buona tenuta sul mercato dell'usato, venderei il 28-135 per l'acquisto del 24-105.
Insomma: vale la pena pensando all'IS??

_________________
Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui --
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
franzoi.eu
utente


Iscritto: 11 Lug 2007
Messaggi: 196
Località: Pergine Valsugana TRENTO

MessaggioInviato: Sab 13 Ott, 2007 6:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao,

Sicuramente è un obiettivo di media qualità, se raffrontato al tuo 24-85 siamo li. Il 28-135 in più è stabilizzato, con un recupero di due stop quasi sempre. In più devi calcolare che lo stabilizzatore oltre che (quando serve) farti recuperare stop ti risolve in maniera fantastica il problema del micromosso.

Dunque posso affermare che se lo paragoni al tuo 24-85 è sicuramente un passo avanti in qualità e dunque il ragionamento che mi fai è perfetto.

ciao
Fabrizio

_________________
TRAVEL PHOTO GALLERY http://www.franzoi.eu
LA MIA FOTO PIU' VISTA SU PHOTO4U http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=352707
+ EF 50mm f/1.4 USM + EF 24-105mm f/4 L IS USM + EF 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fgioia
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 4525
Località: Anzio (RM)

MessaggioInviato: Sab 13 Ott, 2007 7:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Avevo il 28 135 e era un ottima lente...
per la differenza col 24 105 guarda qua Smile

http://www.luminous-landscape.com/reviews/lenses/24vs28.shtml

_________________
7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Sab 13 Ott, 2007 7:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 24-85 ha colori migliori e a tutta apertura rende meglio del 28-135is.
Il 28-135 ha da parte sua una maggiore escursione focale e minore vignettatura oltre che l'is. Quindi valuta bene.
Ho dato un occhio alla tua gallerie, mi vien da consigliarti il 24-105 se vuoi fare anche qualche ritratto. Smile

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kappa69
utente attivo


Iscritto: 27 Apr 2004
Messaggi: 1193
Località: siracusa

MessaggioInviato: Sab 13 Ott, 2007 8:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho avuto il 24-85 e non mi ha entusiasmato affatto.
Ho il 28-135 e devo dire che in condizioni di luce non critiche è veramente una lente fantastica con un contrasto straordinario colori ricchissimi e una nitidezza fino a 100 mm veramente notevole, l'IS mi pare sufficientemente funzionale e la costruzione anche se non a livello L non ha paragoni con le otiche plasticone, compreso il 28-105 ed il 24-85.
Ho provato il 24-104 è dvo dire che ho notato differenze apprezabili solo a ingrandimenti superiori al 200% a monitor.
Insomma sicuramente il 24-105 è superiore, ma troverai poche persone che non ti parleanno bene del 28-135 anche per il rapporto qualità prezzo.
Comunque questo è uno degli argomenti più trattati nel forum, e non solo.
Ci sarà una ragione?

_________________
Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
frankie73
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2006
Messaggi: 1282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Dom 14 Ott, 2007 12:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MisterG ha scritto:
Il 24-85 ha colori migliori e a tutta apertura rende meglio del 28-135is.
Il 28-135 ha da parte sua una maggiore escursione focale e minore vignettatura oltre che l'is. Quindi valuta bene.
Ho dato un occhio alla tua gallerie, mi vien da consigliarti il 24-105 se vuoi fare anche qualche ritratto. Smile


ecco,
MisterG ha colto in pieno il mio dubbio...
Con il mio 24-85 in genere diaframmo al massimo di uno stop ed ottengo
delle belle foto, anche con un minimo di sfocato, vorrei non dover sempre fare foto con diaframmi superiori a 6 per ottenere dei buoni risultati, il che mi porterebbe ad avere troppa pdc.
Lo so, starete tutti dicendo: prenditi il 24-105 IS !!! Diabolico il fatto è che
costa circa il triplo... e per ora non se ne parla Crying or Very sad
Cmq penso che alla fine lo compro e ne faccio una comparativa Wink
con il 24-105

_________________
Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui --
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 14 Ott, 2007 2:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io scatto anche a 1/30 sec con il 28-135is a 135mm; molto dipende dalla situazione e dalla mano.
Per darti un'idea della nitidezza del 28-135is, questo è un crop al 100% scattato su un cessna, attraverso un finestrino in plexiglass, a 28mm f6.3 1/500 sec.
.
Tranquillo che la pdc a 135 mm f5.6 ti consente comunque un po' di sfocato e una buona nitidezza... insomma prenditi pure il 28-135is usato, rivendendolo in un futuro ci perderesti praticamente nulla e nel frattempo avrai fattto ottime foto.
Io avevo il 28-135is, l'ho venduto per il 24-105, poi ne ho ricomprato un altro da mettere su un secondo corredo.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kappa69
utente attivo


Iscritto: 27 Apr 2004
Messaggi: 1193
Località: siracusa

MessaggioInviato: Dom 14 Ott, 2007 9:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io prenderei il canon 24-70
Pesa un accidenti ma e veramente ottimo da tutti i punti di vista, un investimento insomma.
E prenderei pure il 28-135 che è versatilissimo di ottima qualità e sopratutto lo porti in vacanza senza starci a pensare troppo ( si rovina, si sporca, me lo fregano e altre seg. mentali).
In vacanza con il 28-135 ed un super wide ti senti perfettamente coperto e leggero come una piuma, naturalmente se non devi fare foto naturalistiche ad animali pericolosi Pallonaro LOL

_________________
Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 15 Ott, 2007 9:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

kappa69 ha scritto:
io prenderei il canon 24-70
Pesa un accidenti ma e veramente ottimo da tutti i punti di vista, un investimento insomma.
E prenderei pure il 28-135 che è versatilissimo di ottima qualità e sopratutto lo porti in vacanza senza starci a pensare troppo ( si rovina, si sporca, me lo fregano e altre seg. mentali).
In vacanza con il 28-135 ed un super wide ti senti perfettamente coperto e leggero come una piuma, naturalmente se non devi fare foto naturalistiche ad animali pericolosi Pallonaro LOL


In realtà il 24-70 non è un'ottica da APS-C, è forse uno dei pochi zoom che perde ai bordi anziché guadagnare su sensore ridotto, dato che la sua parte migliore sono i bordi ben definiti.
Il 28-135is per via dello schema complesso e della sua costruzione soffre parecchio di infiltrazioni... eviterei di usarlo in spiaggia... anzi... l'ho usato nel deserto ed è l'unica lente che ha subito infiltrazioni di polvere (che non hanno influito sulla qualità dell'immagine però). Un'ottica come il 24-105 è decisamente più adatta ad essere sballotata a destra e sinistra ed è tropicalizzata... non è un caso che costi 1000€.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
DYD666
utente attivo


Iscritto: 24 Dic 2006
Messaggi: 928
Località: Salerno

MessaggioInviato: Gio 15 Nov, 2007 9:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Potreste postarmi scatti fatti col 28-135 e il 24-105 alle stesse focali?Ovviamente per chi ha posseduti entrambe le ottiche.Grazie mille. Wink
_________________
Canon Eos 400D, 50 f/1.8 II, 85 f/1.8, Sigma 12-24, Sigma 24-70, Canon 70-200 f/4, Bg-e3.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi