photo4u.it


Medio Formato?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Barry Lyndon
nuovo utente


Iscritto: 26 Set 2006
Messaggi: 23

MessaggioInviato: Dom 02 Dic, 2007 11:44 pm    Oggetto: Medio Formato? Rispondi con citazione

Ciao!

Faccio street, paesaggi urbani e saltuariamente panorami. Uso un corredo Nikon a pellicola che per diverse ragioni mal si adatta al mio genere di fotografia. Lo voglio cambiare e sono indeciso tra Leica M e Contax G, con una preferenza per quest'ultima per via dei costi tremendamente più accessibili.

E' anche vero che da molto tempo sento parlare della superiorità del medio formato, ed ecco che vi chiedo se davvero possa fare al caso mio dal momento che il 90% dei miei scatti viene stampato sul formato 20X30.

Per fare street non posso che scegliere una 645 o una 66, per via delle dimensioni, e all'interno di questa categoria dovrei trovare una macchina più o meno leggera e silenziosa, ma non è questo il punto.

Il punto è che quello che cerco è l'atmosfera, l'effetto 3D che ti può regalare un'ottica tedesca come il summicron o il planar, più che la definizione esasperata.

Se a questo aggiungiamo il fatto che, come detto, le mie stampe non sono generalmente grandissime, dovrebe farmi propendere verso un 35mm di qualità piuttosto che il medio formato, o no? Gradirei conoscere le vostre opinioni di esperti del settore.

Sicuramente mi farete osservare che gli zeiss si trovano anche in montatura Hasselblad e che quindi l'effetto 3d e l'atmosfera ce l'avrei su un bel formato 66, piuttosto che sul francobollo 35mm, ma l'Hassy non fa per me. E' troppo grossa, poco pratica e rumorosa. Per carità, è una macchina eccezionale che fa foto straordinarie, ma non si adatta al mio genere di fotografie. Piuttosto andrei su una fuji ga o su una mam 6 o qualcosa di simile.

Allora che dite? Il salto fa al caso mio secondo voi?

Ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Lun 03 Dic, 2007 9:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mamiya 6.
Praticamente una Leica M7 più muscolosa.
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 03 Dic, 2007 11:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Su stampe 20x30 la differenza tra MF e 35mm comincia a vedersi, ma non ancora tantissimo se si usa un attrezzatura 35mm di ottimo livello e buone pellicole.
Sul 30x40 invece comincia ad essere evidente e sul 40x50 la differenza è netta.

Per lo street, l'unica MF è la biottica, macchina nata per il reportage e si vede ad usarla.
Una telemetro medioformato, per quanto ugualmente silenziosa e relativamente maneggevole attira sempre un po l'attenzione, sarà il fatto di portare all'occhio una macchina fotografica simile comunque "oversize" che attira la curiosità, ci provai in passato con una Plaubel Makina 67, poi ripiegai su una classicissima Rolleiflex.
Però, se fai anche paesaggio urbano dove mi sa che il grandangolo è d'obbligo, allora la Mamyia 6 che ti ha consigliato roger potrebbe fare al caso tuo.

Il problema è che un unica macchina, parlando di MF, che metta d'accordo entrambe le cose è difficile trovarla, io ho risolto con un sistema SLR medioformato per i generi vari e uso la biottica per lo street o quando voglio stare leggero.
Tieni presente che una buona biottica, diciamo una Rolleicord Vb, o una Roleiflex T ma anche una Yashica mat costa spesso meno di un obiettivo per MF, soprattutto se per Hasselblad.

Un paio di esempi de street con la biottica:

Questa è stata scattata con un filo di luce sfruttando la possibilità di usare tempi lenti a mano libera tipica della biottiche (Rolleiflex 3,5F)


Questo invece è un esempio di immagine rubata grazzie al mirino a pozzetto e all'estrema silenziosità dello scatto (Rolleiflex T)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Lun 03 Dic, 2007 11:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In effetti la macchina perfetta non c'è.
Se si arriva dal 135 e classica reflex l'impatto con qualsiasi fotocamera a pozzetto è alle volte un "shock".
Come è strano mettere a fuoco con le fotocamere a telemetro.
La Mamiya 6 è grossa e nera e come dice Nico il nero fa molto pro e quindi puo dare fastidio.
Ma c'è anche da dire che le TLR non sono proprio all'ordine del giorno e qualcuno ti nota lo stesso.
Potresti pensare anche a una Fuji folding 6x4.5.
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
RastaLaVictoriaSiempre
utente


Iscritto: 02 Gen 2006
Messaggi: 100
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 03 Dic, 2007 6:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ricordo solamente che le ottiche zeiss le montano anche le rolleiflex!
un bel planar 3,5 non ha nulla da invidiare a un 80 hasselblad..
nonstante questo ti consiglio la contax g..ho preso da due settimana una g1 con 45mm e paraluce a 256 euri su e bay ed è davvero una favola..l obiettivo merita davvero la fama che ha..
nonstante questo io la abbino a una rolleiflex 3,5f per le foto meditate..

_________________
Carl Zeiss Planar 80mm 2,8 CF.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Lun 03 Dic, 2007 7:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Contax G?
Medioformato?
???
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Lun 03 Dic, 2007 7:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho una Contax G2, e una Mamiya 7II. La seconda è una delizia, ma in tutta onestà la praticità della prima per le foto in strada e di reportage mi sembra impagabile. A parte ciò, la Contax si acquista a prezzi interessanti, mentre la Mamiya è caruccia: il 21 per la Contax lo acquisti a circa 500, l'equivalente Mamiya, cioè il 43, a non meno di 800. Col primo metti a fuoco a partire da mezzo metro (già un limite, per me), col secondo da un metro. Il primo è un f/2,8, il secondo un f/4,5.

Se vuoi stampare sino a 20x30, penso che quel pochino che perdi partendo dal formato Leica lo guadagni ampiamente in praticità, maneggevolezza e risparmio.

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Barry Lyndon
nuovo utente


Iscritto: 26 Set 2006
Messaggi: 23

MessaggioInviato: Mar 04 Dic, 2007 12:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per il contributo.

Come immaginavo per le mie esigenze va meglio il 35mm, purché di primo livello, come la Contax G.

Come suggeriva Rasta, tuttavia, sarebbe bello affiancare alla G una bella biottica per le foto meditate.

Vedremo dove ci porta Ebay.
Ciao!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi