photo4u.it


OLYMPUS E3 O CANON 40D?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
durante
nuovo utente


Iscritto: 17 Ott 2007
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Dom 18 Nov, 2007 12:49 am    Oggetto: OLYMPUS E3 O CANON 40D? Rispondi con citazione

Ciao a tutti,

da diversi anni possiedo corpi macchina e ottiche olympus e non posso dire di non avere avuto delle belle soddisfazioni.javascript:emoticon('Smile') Tuttavia, pure io come molti, sono combattutto sui nuovi modelli usciti nelle ultime settimane o che stanno per uscire.javascript:emoticon('Surprised')

L'uscita della nuova E3 sinceramente invece di motivarmi mi ha un po' scoraggiato.javascript:emoticon('Mah')
Da diversi anni difendo a spada tratta il sistema 4/3 ma oggi vedendo i primi risultati della E3 (il top di olympus) in termini di nitidezza e soprattutto rumore di fondo mi sento portato a dire che olympus ha perso la partita tra sensore Live mos e Cmos.
javascript:emoticon('Crying or Very sad')
E' inutile nasconderlo i risultati non sono all'altezza delle concorrenti. Almeno in casa Sony hanno la speranza di una super professionale FF cmos.

Certo la E3 come tutte le olympus è eccezionale nella resa colori e bilanciamento del bianco. Inoltre, le ottiche Zuiko sono quanto di meglio si possa desiderare ( riconosciuto a livello mondiale e dagli stessi nokonisti e canonisti).

Ciò che mi chiedo è questo: ha senso continuare ad investire denaro, soprattutto in ottiche studiate e realizzate su sensori 4/3 e in un sistema che palesemente si è dimostrato non all'altezza delle top di gamma delle concorrenti?javascript:emoticon('Surprised')

...francamente credo che se Olympus avesse un sensore Cmos all'altezza delle concorrenti e vista la qualità delle ottiche, la serietà dell'azienda, l'ergonomia delle macchine e la grande capacità di proporre vere innovazioni, darebbe la paga a tutti!javascript:emoticon('Ops')

che ne pensate??? Smile Surprised Surprised Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Artoni
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2004
Messaggi: 1969
Località: Guastalla (RE)

MessaggioInviato: Dom 18 Nov, 2007 9:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Penso che vorrei mettere le mani su qualche RAW della E3 prima di esprimermi.
In ogni caso una nota rivista francese (nota anche perchè se qualcosa non và non lo manda a dire, che sia Canon, Nikon, Olympus ecc. ecc.) ha avuto occasione di mettere le mani su un esemplare di preserie e le impressioni che ne trae, almeno dal punto di vista dell' utilizzo, sono molto buone.
Ancora non si sono espressi sulla qualità d' immagine, in quanto la macchina aveva ancora il firmware 0.9.
ciao
Andrea

_________________


Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
durante
nuovo utente


Iscritto: 17 Ott 2007
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Dom 18 Nov, 2007 12:16 pm    Oggetto: foto reali E3 no preserie Rispondi con citazione

...interessante, senza dubbio occorre verificare il firmware della fotocamera.
Forse come tu suggerisci conviene aspettare qualche recensione "seria" sulla qualità delle foto.

intanto giarndo un po' su flickr ho trovato alcune foto della E3 (non preserie)
scattate con scarsa luce, al chiuso.... non sembrano male.

http://www.flickr.com/photos/konoimo/

Grazie, Damiano.

PS
ti ricordi il nome della rivista francese?...grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pax8281
operatore commerciale


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 1292
Località: Matera

MessaggioInviato: Dom 18 Nov, 2007 12:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao provate entrambe in germania....Che dire la E-3 è una macchina A Livello di D300...è molto robusta, Massiccia....ed in AF è da PAURA!
LA Caono 40D è Un ottima macchina ma la E-3 è nettamente superiore alla 40D....Non voglio essere di parte ma più in la affinacherò la E-3 alla mia E-410... Very Happy Ok!

_________________
La fotografia immortala l'attimo che mai più ritornerà
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
durante
nuovo utente


Iscritto: 17 Ott 2007
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Dom 18 Nov, 2007 12:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi fa piacere..leggere quello che hai scritto.
Fotografando soprattutto spettacoli musicali al buio in teatro, ti chiedo se hai anche provato a scattare con la E3 in condizioni critiche di luce e con alte sensibilità iso 1600 3200.

grazie milli
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
durante
nuovo utente


Iscritto: 17 Ott 2007
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Dom 18 Nov, 2007 12:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...qualcuno sa se la E3 può mettere ha l'auto focus in dal LW come avveniva con la e330 o è uguale alla 510?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kawagià
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2005
Messaggi: 1442
Località: Italy islands....Catania

MessaggioInviato: Dom 18 Nov, 2007 3:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quando mi arriva ti farò sapere Ok!
_________________
www.mazzafoto.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Artoni
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2004
Messaggi: 1969
Località: Guastalla (RE)

MessaggioInviato: Dom 18 Nov, 2007 6:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

durante ha scritto:
...qualcuno sa se la E3 può mettere ha l'auto focus in dal LW come avveniva con la e330 o è uguale alla 510?


La funzione LW della E3 è identica a quella della E510.
L' unica differenza è il monitor orientabile.
La rivista francese è Chasseur d' images.

ciao
Andrea

_________________


Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
durante
nuovo utente


Iscritto: 17 Ott 2007
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Dom 18 Nov, 2007 6:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Serenissimo Doge
utente attivo


Iscritto: 23 Giu 2004
Messaggi: 766
Località: Moneglia, Riviera di Levante

MessaggioInviato: Lun 19 Nov, 2007 1:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il problema delle Olympus è sempre lo stesso. Pochi accessori e cari come la peste. Occasione inesistente e universali latitanti. Sulla qualità di macchine ed ottiche non ci sono dubbi e molti di noi si convertirebbero ad Olympus se ci fosse un mercato più elastico. Ma come si fa? Nikon e Canon offrono tutto e ancora di più con una presenza nel mercato d'occasione imponente e con ottiche ed accessori universali per tutti i gusti. Gli altri brands sono diventati segmenti di nicchia: non si sono evoluti al momento opportuno ed ora ne pagano lo scotto.
_________________
Doge
nu se peu sciüsciâ e sciurbî---Qualche attrezzo...---LIGURIA@Photo4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
durante
nuovo utente


Iscritto: 17 Ott 2007
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Lun 19 Nov, 2007 2:54 pm    Oggetto: mancanza di un mercato dell'usato vivace e competitivo Rispondi con citazione

purtroppo temo che hai ragione. Credo che il rapporto qualità prezzo delle ottiche zuiko non sia male. Il problema è la mancanza di un mercato dell'usato vivace e competitivo...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi