photo4u.it


Ottiche fisse ....

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
technics
utente


Iscritto: 12 Mgg 2004
Messaggi: 83

MessaggioInviato: Sab 26 Feb, 2005 1:09 am    Oggetto: Ottiche fisse .... Rispondi con citazione

... indipendentemente dalla macchina che comprerò (Canon 300D, Nikon D70 o Pentax ist DS non ho ancora deciso) appena venduta la E10, volevo sapere una cosetta:

Se volessi avere un corredo fisso (come avevo una volta) e cioè:

28mm
50mm
105mm
180mm

per avere le stesse focali in digitali, quali obiettivi dovrei acquistare (sapendo di quel fattore 1,6x di moltiplicazione che trasforma un 28mm in un 44mm e passa) ?????

P.S.
Diciamo Nikon !!!!

Grazie

_________________
Kung-Fu ...un'arte.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
aratrus
utente attivo


Iscritto: 12 Mgg 2004
Messaggi: 1092
Località: cagliari

MessaggioInviato: Sab 26 Feb, 2005 1:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

basta dividere focale/1.5

28mm ---> 18 mm
50mm ---> 35 mm
105mm--->70 mm
180mm --->120mm

_________________
LE MIE FOTOGRAFIE|| 300D +18-55F3.5-5.6 ef-s + 50mm F1.8 II |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 26 Feb, 2005 1:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Visto che c'è il fattore di moltiplicazione... basta dividere!

Nel caso di macchine Nikon (con fattore 1.5, le Canon hanno 1.6 o 1.3 a seconda) le focali sono circa queste:

28mm / 1.5 = 18/19mm
50mm / 1.5 = 33mm
105mm / 1.5 = 70mm
180mm / 1.5 = 120mm

Se invece volevi un consiglio riguardo non tanto alle focali ma ai modelli delle ottiche allora forse devi prima decidere la marca della macchina! Wink

Bye! Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
technics
utente


Iscritto: 12 Mgg 2004
Messaggi: 83

MessaggioInviato: Sab 26 Feb, 2005 10:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

balza ha scritto:
Visto che c'è il fattore di moltiplicazione... basta dividere!

Nel caso di macchine Nikon (con fattore 1.5, le Canon hanno 1.6 o 1.3 a seconda) le focali sono circa queste:

28mm / 1.5 = 18/19mm
50mm / 1.5 = 33mm
105mm / 1.5 = 70mm
180mm / 1.5 = 120mm

Se invece volevi un consiglio riguardo non tanto alle focali ma ai modelli delle ottiche allora forse devi prima decidere la marca della macchina! Wink

Bye! Ciao


Grazie grazie ... no il corpo lo sceglierò presto era solo per sapere il rapporto.

_________________
Kung-Fu ...un'arte.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 26 Feb, 2005 1:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per e focali basta sapere il moltiplciatore della macchina e moltioplicare LOL. Se vuoi un consiglio valuta pure la 350D, a quanto sembra è un'eccellente macchina Wink.
_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Dom 27 Feb, 2005 10:41 am    Oggetto: Re: Ottiche fisse .... Rispondi con citazione

technics ha scritto:
... indipendentemente dalla macchina che comprerò (Canon 300D, Nikon D70 o Pentax ist DS non ho ancora deciso) appena venduta la E10, volevo sapere una cosetta:

Se volessi avere un corredo fisso (come avevo una volta) e cioè:

28mm
50mm
105mm
180mm

per avere le stesse focali in digitali, quali obiettivi dovrei acquistare (sapendo di quel fattore 1,6x di moltiplicazione che trasforma un 28mm in un 44mm e passa) ?????

P.S.
Diciamo Nikon !!!!

Grazie

Attento che stai sottovalutando la portata di questa considerazione. Per "stesse focali" a cosa ti riferisci? Mi spiego meglio, con la digitale, che che se ne dica non cambia la focale ma il campo di ripresa, tutte le altre caratteristiche rimangono quella dell'ottica usata con la pellicola o fullframe che dir si voglia. Poiche ti avvali di un'esperienza maturata con la pellicola sappi che se monti un 50 su una digitale 1,6X avrai un campo di ripresa + stretto equivalente a un 50mmX1,6=80mm ma la profondità di campo per esempio rimane quella di un 50mm e via discorrendo per tutte le altre considerazioni fattibili.

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
technics
utente


Iscritto: 12 Mgg 2004
Messaggi: 83

MessaggioInviato: Dom 27 Feb, 2005 12:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie , il fattore di moltiplicazione lo conoscevo ed anche il fatto della profondità .
Volevo conoscere i fattori di moltiplicazione delle varie macchine.
Ho dato una occhiata in giro e non mi posso permettere ottiche fisse di un certo calibro.
Mi rigetto quindi nelle più economiche e versatili ottiche zoom (anche perchè, in caso contrario, mia miglie mi uccide).
La scelta delle fotocamere va sulla 300D o sulla D70 con i rispettivi obiettivi in kit.
Potreste indicarmi qualche sito (o anche foto messe in linea su questo sito) dove ci sono scatti effettuati da persone che hanno utilizzato tali obiettivi (ho già visto gli scatti che ci sono si Steve ..., dpreview ..ma sono tutti belli) anche perchè le 2 macchine hanno qualche problemino di rumore dai 400 iso in su vero ?

P.S.
La soluzione ideale sarebbe il Sigma 18-125 ma non ho visto nessuno scatto. Potrei arrivare anche al Sigma 18-50 EX f/2.8 , ma anche qui non so nulla sulla sua qualità.
Potreste illuminarmi sulla scelta per favore ????
Grazie.

_________________
Kung-Fu ...un'arte.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 27 Feb, 2005 2:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per me se stai per perndere una dreflex ora la scelta migliore è sicuramente aspettare un mesetto e prendere la 350D, non te ne pentirai. Si tratta di una macchina che sulla carta è superiore sia alla 300D (ovviamente, ne costituisce la naturale evoluzione) che alla D70.

Ma il tuo budget qual'è? Se mi dici esattamente quanto vorresti spendere posso proporti, insieme agli altri, quello che secondo me è il corredo più adatto alle tue tasche. Per esempio la 350D va benissimo con il 17-85 EFS della canon, che forse è l'obbiettivo più versatile in rapporto alla qualità (sicuramente buona, anche se non al livello delle ottiche serie L). L'obbiettivo che ti ho proposto dovrebbe essere proposto in bundle con la macchina, per un costo totale di circa 1550€ ss incluse dalla Germania (inclusa garanzia europea, vedi digitalo.de), ma non so se ti intressa acquistare all'estero...

_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
technics
utente


Iscritto: 12 Mgg 2004
Messaggi: 83

MessaggioInviato: Dom 27 Feb, 2005 9:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

VitOne ha scritto:
Per me se stai per perndere una dreflex ora la scelta migliore è sicuramente aspettare un mesetto e prendere la 350D, non te ne pentirai. Si tratta di una macchina che sulla carta è superiore sia alla 300D (ovviamente, ne costituisce la naturale evoluzione) che alla D70.

Ma il tuo budget qual'è? Se mi dici esattamente quanto vorresti spendere posso proporti, insieme agli altri, quello che secondo me è il corredo più adatto alle tue tasche. Per esempio la 350D va benissimo con il 17-85 EFS della canon, che forse è l'obbiettivo più versatile in rapporto alla qualità (sicuramente buona, anche se non al livello delle ottiche serie L). L'obbiettivo che ti ho proposto dovrebbe essere proposto in bundle con la macchina, per un costo totale di circa 1550€ ss incluse dalla Germania (inclusa garanzia europea, vedi digitalo.de), ma non so se ti intressa acquistare all'estero...


Ma il 17-85 EFS , pur essendo stabilizzato (almeno credo) non ti sembra un po troppo chiuso 4-5.6 ?
Per quanto riguarda l'acquisto preferirei acquistare in Italia.
Il mio budget è circa 1000 euro.

_________________
Kung-Fu ...un'arte.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
epasinet
utente attivo


Iscritto: 11 Gen 2005
Messaggi: 930
Località: Ve

MessaggioInviato: Mer 09 Mar, 2005 10:26 pm    Oggetto: Scusate Rispondi con citazione

Vorrei introdurmi in questa discussione per porvi una domanda.
Ho la 300D e vorrei acquistare un'ottica fissa luminosa per fare foto in interni senza flash. Mi piacerebbe il classico 50mm per la sua peculiarità di dare una "visione" molto simile a quella naturale dell'occhio umano!

Cosa dovrei prendere?

Mi conviene un EF 50mm f1.8 o un EF 28mm f1.8 o un EF 35mm f2???????

Ho sentito parlare molto molto bene del 50 f1.8 perchè ha un'ottimo valore prezzo/qualità ma mi diventa un 80mm!!

Sapete consigliarmi una buona ottica fissa con cui incominciare con la 300D?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Mer 09 Mar, 2005 10:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho letto che la sigma ha appena presentato un 30 mm f1.4 (30 x 1.6 = 48mm) proprio per chi cerca un valido sostituito, al vecchio affidabile 50 mm.
non ne conosco però le caratteristice e i prezzi Imbarazzato

Enzo Ciao

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
epasinet
utente attivo


Iscritto: 11 Gen 2005
Messaggi: 930
Località: Ve

MessaggioInviato: Mer 09 Mar, 2005 10:43 pm    Oggetto: eh Rispondi con citazione

A me piacerebbe un 50mm proprio per avere un'ottica da montare e scattare foto senza problemi! MI spiego meglio.
Cerco un'ottica fissa di qualità luminosa che mi consenta di spaziare in vari generi di fotografie col vantaggio dell'ottica fissa per imparare a inquadrare spostandomi senza usare lo zoom e concentrarmi esclusivamente sui settaggi del diaframma e della messa a fuoco! Cerco libertà su una lente fissa! Pare una contraddizinoe ma forse sento proprio la necessità di chiudermi dentro dei limiti per prendere il pieno controllo dell'apparecchio!
Per questo mi spaventa il 50mm perchè mi stringe dentro un 80mm che mi dà l'impressione di essere troppo tele per quel che invece consentiva di fare il 50 sul fullframe! Sbaglio?
Bisognerebbe sentire Edgard cosa dice in merito!

Il 28 f1.8 com'è? E' buona tanto quanto il 50mm f1.8??

enrico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi