Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
silvan utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2873
|
Inviato: Mar 06 Nov, 2007 11:19 pm Oggetto: Acquistare lettore di card FIREWIRE IEEE1394 ???? |
|
|
Ciao a tutti ...
oramai mi devo decidere in quanto, per affezione, sto ancora usando un vecchissimo lettore per card CF della SanDisk acquistato nel 1999 ....!!!
uno dei primi modelli, USB ma lentissimo ...
avendo deciso di approdare a qualcosa di ancora più veloce rispetto all'USB 2.0 mi chiedevo se fosse il caso di acquistarne uno che va connesso in porta firewire (visto che oramai tutti i PC -più o meno- ce l'hanno ....)
cerco esperienza in merito ...
conviene, ??? si guadagna in velocità ...???
cosa costa ...???
grazie mille ...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Mer 07 Nov, 2007 1:20 am Oggetto: |
|
|
Il tuo lettore sarà USB 1.
Ora sono un po tutti USB 2, molto più veloci.
Non mi risultano lettori firewire che comunque avrebbero limitati vantaggi velocistici e più difficoltà di connesione (non tutti i pc hanno la porta firewire). _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
badreligion utente
Iscritto: 13 Gen 2007 Messaggi: 280 Località: Bergamo
|
Inviato: Mer 07 Nov, 2007 1:31 am Oggetto: |
|
|
se il tuo pc ha la porta firewire non vedo perch nn acquistarne uno firewire....devo prenderlo anche io e andro su un modello firewire....peccato nn ci siano con firewire800!!  _________________ 1D Mark III - 35L - 70-200 f2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Mer 07 Nov, 2007 9:58 am Oggetto: |
|
|
La questione interessa parecchio anche a me.
Attualmente uso un lettore USB 2.0, ma se possibile mi servirebbe qualcosa di più veloce.
Ho provato però a collegare la mia macchina che ha la presa firewire al Mac e ho provato a scaricare una scheda, ma non è mi è sembrato molto più veloce... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvan utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2873
|
Inviato: Mer 07 Nov, 2007 11:14 am Oggetto: |
|
|
filrub ha scritto: | La questione interessa parecchio anche a me.
Attualmente uso un lettore USB 2.0, ma se possibile mi servirebbe qualcosa di più veloce.
Ho provato però a collegare la mia macchina che ha la presa firewire al Mac e ho provato a scaricare una scheda, ma non è mi è sembrato molto più veloce... |
grazie a tutti per le risposte ...
sì, infatti anch'io non saprei quando tempo guadagnerei rispetto ad un collegamento USB 2.0 per questo chiedevo notizie di eventuali utilizzatori ...
tra l'altro, dopo una breve ricerca, non ho trovato lettori firewire on-line ...
devo affinare la ricerca e anche vederne i costi e quindi se na vale la pena ...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Mer 07 Nov, 2007 11:33 am Oggetto: |
|
|
silvan ha scritto: |
tra l'altro, dopo una breve ricerca, non ho trovato lettori firewire on-line ...
devo affinare la ricerca e anche vederne i costi e quindi se na vale la pena ... |
IO ho trovato questo:
http://www.italsystem.com/mall/zoom.asp?ida=SDDRX4-CF-902 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvan utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2873
|
Inviato: Mer 07 Nov, 2007 1:04 pm Oggetto: |
|
|
visto ...
costicchia un po' ...
e poi stranamente supporta solo le CF ...
io cercavo uno che leggese anche le SD in quanto da poco ho anche un nuova compatta e mi tocca sempre passarle sull'Epson P2000 e poi passarle sul PC ...
. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
v3rsus utente attivo
Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 1838 Località: Torino
|
Inviato: Lun 12 Nov, 2007 7:15 pm Oggetto: |
|
|
Io utilizzo solo hd firewire(400) e ti posso dire(misurando con precisione) che la banda di trasferimento massima su file sequenziali è di circa 35MB/sec contro i 25 di un Usb2 (che in linea teorica è più veloce ma nella pratica, avendo un bus condiviso...i 25 li raggiunge solo di picco, stabilizzandosi sui 20MB/sec di media)...Tra le sd non so quale raggiunga velocità di trasferimento tali, tra le CF sicuramente ci sono le extreme IV (che vengono guardacaso fornite con lettore esterno firewire e trasferiscono nell'ordine di 40MB/s) e forse le extreme III (sui 20MB o giù di lì) _________________ ...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|