Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 14 Nov, 2007 11:32 am Oggetto: Cartongesso |
|
|
Non è proprio argomento di di questo forum, ma comunque riguarda la costruzione di una CO.
Per farmi la CO fissa ho bisogno di realizzare una parete di 5x2,7m circa (pari a 13,5mq) per chiudere un sottoscala in garage tra l'altro dotato di lavandino con scarico (perfetto per una CO).
Da questa parete bisogna anche ricavare una porta.
Quale il modo più economico ?
Il cartongesso suppongo.
Più o meno qualcuno sa cosa verrebbe a costare una parete del genere inclusa la porta ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Camillo operatore commerciale
Iscritto: 26 Nov 2004 Messaggi: 427 Località: Bergamo
|
Inviato: Mer 14 Nov, 2007 11:39 am Oggetto: . |
|
|
Ciao Tomash,
altra soluzione economica ma non meno efficace sarebbe costruire una struttura con le piantane normalmente usate per le scaffalature metalliche (meglio se del tipo robusto) fissandole al soffitto ed alle pareti con delle staffe metalliche tramite tasselli; mettendo dei pannelli di truciolato come pareti.
Ciao
Camillo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 14 Nov, 2007 2:12 pm Oggetto: |
|
|
impressionando ha scritto: | Sfrattato dal bagno
...cominci a vivere
...é ora di rispolverare il tuo Autocolor (se non erro)
Paolo |
Sfrattato no, ma sai, detto alla palissiana, è meglio avere una camera oscura fissa con tutti i comfort e un Durst 707 AC magari in futuro affiancato da un 601 a condensatore (onde avere entrambe i sistemi) dove basta diluire i chimici per essere pronti a stampare piuttosto che un Durst F60 ed un quarto d'ora ogni volta per montare tutto e un altro per smontare tutto.
Poi posso usare una parte del garage (è enorme) come laboratorio dove poter montare le stampe, rifinirle ecc.
Verrebbe proprio una bella CO.
Il tutto al prezzo di un cartongesso o simili.
Tra l'altro ho trovato questo interessante sito:
http://www.rockwool.it/sw47867.asp
con le istruzioni di come fare, sembrerebbe un lavoro relativamente semplice. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Gio 15 Nov, 2007 3:31 pm Oggetto: |
|
|
Per lavoro ne abbiamo fatti chilometri e chilometri. E' un ottimo materiale ma va rifinito con un minimo di cura.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|