photo4u.it


cosa ne dite???
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
gianluka 62
nuovo utente


Iscritto: 12 Nov 2007
Messaggi: 16
Località: FANO

MessaggioInviato: Lun 12 Nov, 2007 11:26 pm    Oggetto: cosa ne dite??? Rispondi con citazione

ciao a tutti.
pentaxk10d +18-55 +50-200.
cosa ne dite come kit????
potrebbe andare?
l'ho trovato in rete a 863 euro.mi sembra ok
più che altro volevo una opinione su tutto l'insieme.
ciao e grazie
gianluka Smile

_________________
**IN TUTTO IL MONDO,NELLO STESSO TEMPO,FIORISCONO I FIORI DI SUSINO.**
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Mar 13 Nov, 2007 1:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ottimo per cominciare e per capire cosa ti serve come ottiche. I due obiettivi del kit sono tutt'altro che disprezzabili
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gianluka 62
nuovo utente


Iscritto: 12 Nov 2007
Messaggi: 16
Località: FANO

MessaggioInviato: Mar 13 Nov, 2007 10:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao testapazza e grazie per i consigli. Ok!
oggi pomeriggio presso un megastore un gentilissimo commesso
oltre che illustrarmela me l'ha fatta prendere in mano e confrontandola con altre di pari segmento (nikon-canon) mi è appparsa subito più
robusta e con un ottima posizione ergonomica.il commesso inoltre
mi faceva notare sportellini e tasti comodi e solidi.
che dire sono convinto più che mai sto aspettando alcune cose poi parto con l'ordine. Very Happy
ho letto che qualcuno si lamenta del 18-55 riguardo alla esposizione o qualcosa del genere.
vorrei cortesemente un tuo parere.
ah...ho visto alcune tue foto.
COMPLIMENTI,
ciao e grazie
gianluka

_________________
**IN TUTTO IL MONDO,NELLO STESSO TEMPO,FIORISCONO I FIORI DI SUSINO.**
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Mer 14 Nov, 2007 12:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie per i complimenti.

Veniamo al dunque. Il 18-55, dal mio punto di vista, ha un solo difetto (sempre in relazione al costo). Vignetta (cioè gli angoli tendono ad essere + scuri del centro) in maniera piuttosto evidente dai 18 ai 21mm e nemmeno diaframmando il difetto scompare. La cosa è un po' fastidiosa ma, considerando che è una lente kit e che tutto sommato come nitidezza non è niente male e i colori sono molto belli direi che è un compromesso accettabile. Chiaramente l'ottica rende meglio ai diaframmi più chiusi, diciamo da 5,6 in poi, ma anche a tutta apertura non è da disdegnare. Se hai visto le mie foto, molte di quelle sono fatte col 18-55

Ecco un esempio: k10 + 18-55 @40mm F5 (cioè quasi a tutta apertura)



tutto sommato anche lo sfocato non è da buttare

Per iniziare va benone, anche per capire di cosa hai bisogno nel momento in cui vorrai spendere qualche € in ottiche

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Probabile
utente


Iscritto: 13 Nov 2007
Messaggi: 411

MessaggioInviato: Mer 14 Nov, 2007 1:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Giusto per curiosità, ma la k10d te la porti anche quando vai al pub? Ci fotografi di tutto? Spero non te la porti anche in bagno Mandrillo
Comunque bella foto.
Bravo TestaPazza, hai dato una giusta valutazione al potenziale del 18-55.
Sicuramente le alternative, alias 16-45 e 16-50, sono cosa differente.
Ciao.

_________________
....
alcune mie foto
Qui le foto del materiale in vendita
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Mer 14 Nov, 2007 8:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ero a passeggio, gitarella domenicale. Cmq in effetti la porto dappertutto

Chiaramente 16-45 e 16-50 sono un'altra storia ma anche un altro prezzo

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
jazzrock71
utente


Iscritto: 25 Ott 2006
Messaggi: 369

MessaggioInviato: Mer 14 Nov, 2007 9:03 am    Oggetto: Re: cosa ne dite??? Rispondi con citazione

863 EURI????????
Dove? Dove? Dove? ....

Aggiungo una domanda, ammesso che qualcuno sappia rispondere.
Il 50-200 come si comporta invece?
Credete sia possibile utilizzarlo in interni (palestra) per qualche foto? (magari anche a mano libera, senza treppiedi) Oppure è troppo poco luminoso?
(magari alzando un po' gli ISO) e pensando di stampare su normali 10*15

grazie

gianluka 62 ha scritto:
ciao a tutti.
pentaxk10d +18-55 +50-200.
cosa ne dite come kit????
potrebbe andare?
l'ho trovato in rete a 863 euro.mi sembra ok
più che altro volevo una opinione su tutto l'insieme.
ciao e grazie
gianluka Smile

_________________
Jazzrock
Samsung GX10 + 18-55 D-Xenon + Pentax DA 50-200 F4-5.6ED + Hoya Pol.Circolare Pro 1 Digital
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Mer 14 Nov, 2007 10:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

jazz dipende da com'è illuminata la palestra ma, in linea di massima, direi che con un F4-5,6 ci fai ben poco. In palestra il cavalletto non ti serve perchè il problema è congelare il movimento del pallavolista\cestista\ecc ecc. di turno. Spesso, se non in palazzetti illuminati alla perfezione, sono insufficienti anche i 2,8
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
jazzrock71
utente


Iscritto: 25 Ott 2006
Messaggi: 369

MessaggioInviato: Mer 14 Nov, 2007 11:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ehm .... adesso ti faccio ridere.....
Sono un neofita, e prossimamente vorrei prendere la prima DSLR, e in base a tutto quello che ho letto e sentito penso proprio che prenderò la K10.
Riguardo alla palestra ..... niente di tutto ciò: vorrei fare foto ai vari saggi di danza di nipotine varie! LOL
La mia intenzione sarebbe di prendere quel kit anche per avere un buon set (2 obiettivi che coprono un po' tutta la gamma) e farmi le spalle imparando ad usare quello che ho.

TestaPazza ha scritto:
jazz dipende da com'è illuminata la palestra ma, in linea di massima, direi che con un F4-5,6 ci fai ben poco. In palestra il cavalletto non ti serve perchè il problema è congelare il movimento del pallavolista\cestista\ecc ecc. di turno. Spesso, se non in palazzetti illuminati alla perfezione, sono insufficienti anche i 2,8

_________________
Jazzrock
Samsung GX10 + 18-55 D-Xenon + Pentax DA 50-200 F4-5.6ED + Hoya Pol.Circolare Pro 1 Digital
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Mer 14 Nov, 2007 12:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se l'intento è quello non c'è scelta migliore Wink . Usa i due obiettivi kit, poi eventualmente fai il grande salto più coscientemente
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
atomant
nuovo utente


Iscritto: 08 Nov 2007
Messaggi: 23
Località: valsusa

MessaggioInviato: Gio 15 Nov, 2007 8:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao, anch'io probabilmente a giorni comprero' lo stesso kit doppio.
in realtà ero partito volendo comprare la k100d super con due obiettivi un po' meglio, per quel budget lì (8/900 euro) poi ho letto che le due lenti di serie sono tutt'altro che disprezzabili (soprattutto il tele, pare..) e allora stavo meditando il salto a 10Mpx....

Ho solo un'unica perplessità: il salto lo faccio da casa minolta (5D) perchè ho degli obiettivi poco "incisivi" e in casa minolta/sony per due lenti con buoni valori di definizione, saturazione e contrasto spendo almeno 600 euro... allora stavo meditando di cambiare.

Della 100d super ho letto gran recensioni e l'ho anche provata, la k10d no ma ho letto che è un po' "morbida" come resa... mentre della 100d super nonostante la minor risoluzione parlano di foto molto sharp e pronte da stampare/pubblicare senza troppa postproduzione, che è poi quello che interessa a me. Photoshop non è certo la mia passione....

La domanda allora è: la macchina è decisamente migliore ok, ma 'sta cosa delle foto "morbide" è vera? si puo'ovviare con le impostazioni in macchina o ci vanno le solite due passate di saturazione e contrasto?

_________________
fotoblog
http://picasaweb.google.it/atomant1971
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Gio 15 Nov, 2007 9:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora la questione è questa: la K10D è un pelo Morbida per lasciare un jpeg malleabile. Detto questo a me anche i jpeg con parametri di default vanno benone. La saturazione viene data dagli ottimi obiettivi, e la nitidezza c'è. Considera un'altra cosa: i 10 megapixel guardati al 100% sembreranno sempre più morbidi della stessa scena guardata al 100% ma da una 6 Megapixel (a parità di obiettivo). Poi la k10 ha cmq le impostazioni di nitidezza, contrasto e saturazione e puoi agire su quelli.
Io però, al posto tuo, cercherei di migliorare il parco ottiche minolta...la 5d è una bella macchina e sono abbastanza certo che con le giuste lenti le differenze fra i jpeg delle reflex che citi saranno minime

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
atomant
nuovo utente


Iscritto: 08 Nov 2007
Messaggi: 23
Località: valsusa

MessaggioInviato: Gio 15 Nov, 2007 11:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto probabilmente hai ragione, me l'hanno già detto in tanti.

Ma non rivolgendomi all'usato (l'attrezzatura la fatturo e la scarico, anche se non faccio esattamente il fotografo) come detto in casa Minolta/Sony per due ottiche decenti spendo non meno di 700 euro.

A parità - o poco più - di spesa prendo o la k100d super con il 50-200 pentax e il 16-45 2.8 e sto sereno, la 5D la vendo con tutto il corredo, ci faccio anche 4/500 euro e spendendo molto poco ho il risultato che volevo.

In alternativa prendo la 10d con il doppio kit, sempre vendendo la 5D, gli obiettivi e il resto, e sempre spendendo molto poco ho comunque una macchina di categoria superiore con due ottiche discrete. Al prossimo giro prendo il 16-45 da abbinarci e sto servito per un bel po' di anni, per l'uso amatoriale che ne faccio. Oltretutto amando la fotografia "di viaggio" la 10d è tropicalizzata col dust removal che male non fa....

Diciamo che le motivazioni di base sono queste, se in casa minolta ci fossero ottiche decenti nuove per 200/250 euro l'una non mi sarebbe passato per la testa, tutto lì.

_________________
fotoblog
http://picasaweb.google.it/atomant1971
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Gio 15 Nov, 2007 11:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

però la k10 èpiù grossa e pesante della tua 5d. Io, onestamente, a questo punto prenderei una k100 super, con 16-45 (che è F4, il 16-50 è F2,8 ma costa quasi il doppio) e 50-200. La k10 è una macchina che non è per chi vuole tutto e subito e "va capita". Tanto per capirci non ha nemmeno i programmi preimpostati con le faccine. La k100 super fa più al caso tuo, secondo me. Ha anche il dust removal (la versione super, non la k100 "liscia") e i contatti per sfruttare gli obiettivi ad ultrasuoni. E risparmi un bel po'
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Gio 15 Nov, 2007 12:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cmq se mi mandi un indirizzo email ti mando un paio di kpeg sfornati dalla k10 proprio adesso, in modo da poter valutare tu stesso

impostazioni

Saturazione: 0 (cioè default)
Nitidezza: +2
Contrasto: +1

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gianluka 62
nuovo utente


Iscritto: 12 Nov 2007
Messaggi: 16
Località: FANO

MessaggioInviato: Gio 15 Nov, 2007 12:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao ragazzi .
vi sto leggendo con interesse,ma onestamente mi avete confuso.
ero partito per fare l'ordine poi mi sono bloccato con i vs discorsi superprofessionali. Triste
non vorrei trovarmi con una macchina tipo aiuto non so che fare Crying or Very sad
dai ditemi qualcosa.ditemi che è tutta questione di mano e poi si va alla grande.
anche perche pure la mia signora vorrà usarla e allora cosa le dirò?
saturazione,jpeg,raw Surprised
vabbè speriamo bene.
ciao alla prossima

_________________
**IN TUTTO IL MONDO,NELLO STESSO TEMPO,FIORISCONO I FIORI DI SUSINO.**
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Gio 15 Nov, 2007 1:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vai tranquillo gianluca...per il 90% sono seghe mentali che ad ognuno di noi piace sentire. Vuoi pure tu un jpeg bello pronto? mandami un indirizzo mail e ti mando un file con il mio gatto.

Quelle di saturazione, contrasto e nitidezza sono parametri che imposti una volta, in macchina, dopo aver capito come ti piace avere i file e dopo non lo fai più.
Che però la k10 non abbia i programmini ritratto, sport, notte ecc ecc è una cosa assodata. Ha i classici programmi, AV, Tv, P, M, B e poi i nuovi TAv e Sv. Se per te o per tua moglie è importante avere delle "facilitazioni" come i programmini con le faccine allora è consigliabile una macchina come la k100 super

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
atomant
nuovo utente


Iscritto: 08 Nov 2007
Messaggi: 23
Località: valsusa

MessaggioInviato: Gio 15 Nov, 2007 1:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per gianluka: beh su questa questione credo che testapazza abbia ragione, se cerchi una cosa più da belle fotografie che da fotografia creativa credo che la k100 super sia molto più semplice da usare (vedi programmi ecc.)

Per quanto riguarda me io non fotografo con le faccine, tendo a usare la priorità di diaframma ma poi dipende (e cmq è vero che anche la 100d queste cose le ha, diciamo che la 10d mi attirava per qualche mpx in più in caso di crop tipo moderata caccia agli animali e per il flash sulla seconda tendina che la mia 5d ha - ed uso molto nelle feste o nei concerti - mentre la 100d super no).

Diciamo che più che una punta&scatta cercavo una scatta&stampa o scatta&pubblica, è proprio la postproduzione che non mi piace o forse semplicemente non sono abbastanza bravo con ps....

Ti mando un MP con l'email, grazie per la disponibilità

_________________
fotoblog
http://picasaweb.google.it/atomant1971
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Gio 15 Nov, 2007 1:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho messo 2 foto del mio gatto, fatte col Tamron 70-300 a tutta apertura (condizioni non proprio ideali per testare la nitidezza).

Impostazioni
Saturazione: 0
Nitidezza: +2
Contrasto: +1

Ecco il link al rar

http://rapidshare.com/files/69872582/Leo.rar.html

@atomant: è indubbio che la k10 sia una macchina più completa, e per quello che costa è consigliabilissima. I megapixel credimi che sono l'ultima cosa che ho guardato quando l'ho presa per sostituire la mia *ist DS (che monta lo stesso sensore della tua 5D)

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
atomant
nuovo utente


Iscritto: 08 Nov 2007
Messaggi: 23
Località: valsusa

MessaggioInviato: Gio 15 Nov, 2007 1:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

viste. niente male, pensavo peggio... con la 5D e il 17-70 sigma non riesco ad ottenere questi risultati senza postproduzione.

uguale al gatto dei miei, tra l'altro. il mio è sempre rosso ma a pelo lungo, un po' diverso.

grazie e salutami il gatto

_________________
fotoblog
http://picasaweb.google.it/atomant1971
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi