photo4u.it


mascherare 1 parte di foto

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
lalex
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2004
Messaggi: 2045
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 11 Nov, 2007 6:26 pm    Oggetto: mascherare 1 parte di foto Rispondi con citazione

Ciao dovrei " mascherare " 1 parte di 1 foto x fare in modo che alcuni filtri ad esempi la maschera di contrasto non invada tutta la foto come faccio ?
grazie

_________________
Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 11 Nov, 2007 6:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Duplichi il layer con la tua immagine.
Sulla palette dei layer, selezioni la copia superiore che hai appena fatto e applichi lo "sharpness".
Ora clicchi l'icona di creazione maschera, tenendo premuto ALT. Così crei una maschera nera. L'effetto della USM sparisce.
A questo punto clicchi la maschera nera, poi con un pennello bianco passi sulle parti dell'immagine dove vuoi di nuovo lo sharpness.

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lalex
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2004
Messaggi: 2045
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 11 Nov, 2007 6:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AleZan ha scritto:
Ora clicchi l'icona di creazione maschera, tenendo premuto ALT. Così crei una maschera nera.

quale sarebbe l' icona maschera ?
dove al trovo

_________________
Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 11 Nov, 2007 6:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lalex ha scritto:
AleZan ha scritto:
Ora clicchi l'icona di creazione maschera, tenendo premuto ALT. Così crei una maschera nera.

quale sarebbe l' icona maschera ?
dove al trovo

Sulla palette dei Layer. In basso. La terza da sx.

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Dom 11 Nov, 2007 7:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

C'è anche un altro sistema terra terra che è quello di attivare la maschera veloce (cliccando l'ultima icona in basso del panello strumenti) e con un pennello +o- morbido passare la parte su cui si vuol applicare il filtro. Disattivare la maschera veloce (ricliccandola), invertire la selezione e.... andare col filtro.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lalex
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2004
Messaggi: 2045
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 11 Nov, 2007 7:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

chiedo venia Rolling Eyes
ma questa " tecnica " è fattibile sempre anche per la riduzione del rumore ecc ecc... tu in quali casi la usi ?
invece io pensavo di usare " modifica in modalità maschera veloce "
grazie

_________________
Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Dom 11 Nov, 2007 8:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la tecnica indicata da Alezan è valida sempre con qualsiasi trattamento fai, infatti tu applichi l'effetto su una copia dela foto e poi cancelli quella parte dove non vuoi venga applicato ........... ricorda che dosando la densità del pennello puoi graduare anche la quantità di effetto nelle varie zone

BIANCO questa parte di livello è completamente visibile

NERO questa parte di livello è completamente invisibile

TONI DI GRIGIO al variare del grigio varia la trasparenza, chiaramente verso il bianco aumenta e verso il nero diminuisce Wink

ovviamente non deve necessariamente usare il pennello ma puoi usare anche lo strumento gradiente ottenendo un' applicazione progressiva dell'effetto allo sfumare fra bianco e nero del gradiente appunto

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi