Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
gik25 utente
Iscritto: 16 Mar 2004 Messaggi: 435
|
Inviato: Mar 08 Mar, 2005 1:00 am Oggetto: Obiettivi stabilizzati Canon EOS dove trovo i prezzi? |
|
|
Giusto per avere un'idea da quanto partono i 18-70 stabilizzato e i 100 - 300 stabilizzato?
PS: so che non esiste il 18 - 70, intendo qualcosa che si avvicini a tali focali centrato sul 50mm equivalente con una EOS 300D
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HIPPO utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2004 Messaggi: 1829 Località: Formia
|
Inviato: Mar 08 Mar, 2005 1:19 am Oggetto: |
|
|
Gli stabilizzati canon attuali sono:
EF 28-135 f/3.5-5.6 is usm - prezzo ca. 470 €
EF 28-300L f/3.5-5.6 is usm - prezzo ca. 2.250 €
EF 70-200 f/2.8 L is usm - prezzo ca. 1.850 €
EF 75-300 DO f/4.5-5.6 is usm - prezzo ca. 1.200 €
EF 75-300 f/4-5.6 is usm - prezzo ca. 495 €
EF 100-400 L f/4.5-5.6 is usm - prezzo ca. 1.550 €
EF 300 f/4 L is usm - prezzo ca. 1.300 €
EF 300 f/2.8 L is usm - prezzo ca. 4.300 €
EF 400 L DO f/4 - prezzo ca. 5.670 €
EF-S 17-85 f/4-5.6 is usm - prezzo ca. 635 € (solo fov 1.6x)
Questi sono i più importanti...se non ne ho dimenticato qualcuno
Ciao
_________________ VIENI A VEDERE!!!
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200 - Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gik25 utente
Iscritto: 16 Mar 2004 Messaggi: 435
|
Inviato: Mar 08 Mar, 2005 11:10 am Oggetto: |
|
|
Sono un po' pochini... dove hai trovato i prezzi?
Mi trovi anche quelli dei sigma
Il più interessante per le mie finanze è il EF 28-135 f/3.5-5.6 is usm - prezzo ca. 470 €
o il EF-S 17-85 f/4-5.6 is usm - prezzo ca. 635 € (solo fov 1.6x)
Come vanno in quanto a nitidezza?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HIPPO utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2004 Messaggi: 1829 Località: Formia
|
Inviato: Mar 08 Mar, 2005 12:01 pm Oggetto: |
|
|
I prezzi sono quelli più bassi che puoi trovare in Italia (in linea di massima vedi Italsystem e S.Marino Photo )
L'IS è una tecnolgia piuttosto recente e costa abbastanza (...e non ho citato i super tele dai prezzi più che proibitivi ) e considera che inizia ad essere veramente utile soprattutto dal mediotele, ecco perché non ce ne sono tantissimi.
Di Sigma non ne conosco nessuno
Vedi che tipo di foto fai e valuta tu ....non saranno mai all'altezza dei prime e di regola sono un pò inferiori anche agli zoom di pari focale....ma il 28-135 si comporta molto bene come factotum (e il 17-85 dicono essere otticamente identico) e guadagna 3 stop per i tempi. Molto interessante e compatto anche il nuovo 75-300 DO
Ciao
_________________ VIENI A VEDERE!!!
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200 - Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aratrus utente attivo

Iscritto: 12 Mgg 2004 Messaggi: 1092 Località: cagliari
|
Inviato: Mar 08 Mar, 2005 12:03 pm Oggetto: |
|
|
ecco "gli" stabilizzati sigma:
sigma 80-400mm f4.5-5.6 ex os (optical stabilizer) per canon € 1.067,26
_________________ LE MIE FOTOGRAFIE|| 300D +18-55F3.5-5.6 ef-s + 50mm F1.8 II | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gik25 utente
Iscritto: 16 Mar 2004 Messaggi: 435
|
Inviato: Mar 08 Mar, 2005 12:40 pm Oggetto: |
|
|
Con uno stabilizzato si riesce a scattare a 1/30? 1/15? 1/10? 1/6?
Senza ottenere foto mosse (intendo ovviamente con focali normali o grandangolari tipo 18mm o 35mm o 50mm)?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HIPPO utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2004 Messaggi: 1829 Località: Formia
|
Inviato: Mar 08 Mar, 2005 12:46 pm Oggetto: |
|
|
Come ho detto guadagni 3 stop pieni:
Es.: usando la regola normale a 50-60 mm dovresti utilizzare 1/60; guadagnare 3 stop significa che a parità di diaframma puoi tranquillamente scattare a 1/8
non male è
_________________ VIENI A VEDERE!!!
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200 - Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aratrus utente attivo

Iscritto: 12 Mgg 2004 Messaggi: 1092 Località: cagliari
|
Inviato: Mar 08 Mar, 2005 12:49 pm Oggetto: |
|
|
considera che comunque la stabilizzazione ti annulla l'eventuale mosso dovuto ai tuoi movimenti.. quindi se scatti una foto a soggetti in movimento non serve a molto..
_________________ LE MIE FOTOGRAFIE|| 300D +18-55F3.5-5.6 ef-s + 50mm F1.8 II | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HIPPO utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2004 Messaggi: 1829 Località: Formia
|
Inviato: Mar 08 Mar, 2005 12:51 pm Oggetto: |
|
|
infatti è indicato soprattutto per i paesaggi e foto ad architetture interne
_________________ VIENI A VEDERE!!!
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200 - Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gik25 utente
Iscritto: 16 Mar 2004 Messaggi: 435
|
Inviato: Mar 08 Mar, 2005 2:38 pm Oggetto: |
|
|
Si è decisamente interessante...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 08 Mar, 2005 9:22 pm Oggetto: |
|
|
Solitamente non mi interesso molto di ottiche per reflex, perchè non ho intenzione di acquistarne una; però dando una lettura alle caratteristiche di questi zoom mi rendo conto che saranno pure stabilizzati, ma... sono tutti scurissimi! (tranne qualcuno che costa uno sproposito).
Giusto per curiosità, ma qualche ottica più luminosa, anche se non stabilizzata, quanto costerebbe?
Potrò sbagliarmi, ma a parità di prezzo è meglio avere un'ottica luminosa anche se non stabilizzata; d'altra parte, a meno di non dover fotografre qualcosa di assolutamente statico, che senso ha scattare a 1/8 di secondo?
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oversim utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 1427 Località: "casalacc"
|
Inviato: Mar 08 Mar, 2005 9:55 pm Oggetto: |
|
|
mike1964, tu la pensi come me!
Lo stabilizzatore per come la vedo io ti aiuta in condizioni di bassa luce, ma:
- introduce un numero maggiore di lenti, ergo la qualita' non puo' che decadere, anche se di poco. E' impossibile che un ottica stabilizzata sia piu' nitida di una simile ma non stabilizzata (i vari test mtf lo confermano)
- introduce peso e dimensioni nell'ottica
- introduce un costo aggiuntivo non indifferente
E' molto utile poter disporre di ottiche stabilizzate, sopratutto alle focali medio lunghe / lunghe, ma c'e' un prezzo da pagare a tutto, "IS" compreso. Ognuno poi faccia come crede
Fra 17-85 e 28-135 secondo me e' piu' utile, su una dslr con crop 1.6, avere il primo. Oltretutto il secondo in grandangolo e' alquanto impastato e a F8 non e' che migliori poi gran che'...
_________________ Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Mar 08 Mar, 2005 9:58 pm Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | Solitamente non mi interesso molto di ottiche per reflex, perchè non ho intenzione di acquistarne una; però dando una lettura alle caratteristiche di questi zoom mi rendo conto che saranno pure stabilizzati, ma... sono tutti scurissimi! (tranne qualcuno che costa uno sproposito).
Giusto per curiosità, ma qualche ottica più luminosa, anche se non stabilizzata, quanto costerebbe?
Potrò sbagliarmi, ma a parità di prezzo è meglio avere un'ottica luminosa anche se non stabilizzata; d'altra parte, a meno di non dover fotografre qualcosa di assolutamente statico, che senso ha scattare a 1/8 di secondo? |
Bisogna vedere cosa intendi per scurissimi. Per esempio se f4 ti basta (ma da come hai trattato questi direi di no ) ti consiglio quello che saràò il mio prossimo acquisto, il 70-400L f4. Lo trovi a circa 700€ ss incluse su ebay (ovviamente nuovo con garanzia italiana). Ovviamente attendo una tua delucidazione .
Altra cosa importante: prendi in considerazione solo gli zoom o anche le ottiche fisse? Ovviamente le fisse, come saprai, costano mooolto meno delle zoom, a te le conclusioni...
_________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 08 Mar, 2005 10:53 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Bisogna vedere cosa intendi per scurissimi. Per esempio se f4 ti basta (ma da come hai trattato questi direi di no ) ti consiglio quello che saràò il mio prossimo acquisto, il 70-400L f4. Lo trovi a circa 700€ ss incluse su ebay (ovviamente nuovo con garanzia italiana). Ovviamente attendo una tua delucidazione .
Altra cosa importante: prendi in considerazione solo gli zoom o anche le ottiche fisse? Ovviamente le fisse, come saprai, costano mooolto meno delle zoom, a te le conclusioni... |
Voglio ribadire ancora una volta che non sono un esperto di ottiche per reflex; ne ho usate poche e di qualità non stupefacente quando avevo il corredo Yashica che mi hanno rubato.
La mia considerazione era di carattere generale; vedo più di un'ottica che f4 ce l'ha come luminosità massima, ma poi scende ancora.
Il problema secondo me è il seguente:
-1) lo stabilizzatore offre i suoi maggiori benefici su ottiche tele, essendo quasi del tutto inutile su focali grandangolari, visto che a 28mm riesci a scattare agevolmente a mano libera anche con 1/30 di secondo;
-2) se questo è vero, bisogna anche chiedersi quali tipi di foto si fanno normalmente con i tele; non mi pare si faccia moltissimo paesaggio (meglio i grandangolari, per quello); in effetti l'utilizzo predominante è quello di avvenimenti sportivi (la partita di pallone, la moto in pista, il figlio che gioca a pallavolo e simili); avvenimenti quindi, in cui i soggetti solitamente non sono affatto statici, ma in movimento anche veloce;
-3) a questo punto avere o no uno stabilizzatore è abbastanza relativo; ci vogliono tempi veloci altrimenti l'immagine sarà mossa, non perchè la nostra mano ha tremato, ma perchè il soggetto fotografato era in movimento; ci vuole quindi un obiettivo luminoso. Se oltre ad essere luminoso è anche stabilizzato tanto meglio, ma tra le due caratteristiche è preferibile la luminosita.
Riporto un esempio: il crop qua sotto è tratto da una foto scattata a 64 iso, 1/4, f9, focale equivalente 120mm.
Problemi di mosso da parte del fotografo non sembrano esserci, visto che le parti statiche dell'immagine sono abbastanza nitide, ma il calciatore è chiaramente mosso: 1/4 di secondo non è stato sufficiente a congelarne il movimento; in realtà per congelare un movimento così veloce probabilmente non è sufficiente nemmeno 1/125: impossibile arrivarci se non si ha un'ottica luminosa e magari non si alzano anche un po' gli iso. Anche perchè, con una focale ancora più spinta la situazione peggiorerebbe ulteriormente; una inquadratura più stretta del calciatore ne evidenzierebbe ancora di più ogni minimo movimento, con la necessità di utilizzare tempi ancora più veloci per "bloccarlo".
E' un ragionamento sbagliato?
Descrizione: |
|
Dimensione: |
25.99 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1120 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
74.93 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1120 volta(e) |

|
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gik25 utente
Iscritto: 16 Mar 2004 Messaggi: 435
|
Inviato: Mar 08 Mar, 2005 11:48 pm Oggetto: |
|
|
Comunque per me la fotografia è in uno stato che definirei embrionale... Io non mi accontento dei risultati punto e basta. Vorrei sensori a 3 CCD con 32.000 ISO con noise pari a zero e contrasto dinamico pari a 10000000 EV
Questa per me dovrebbe essere la fotografia quando si ha un sensore che costa svariate centinaia di euro...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paganetor utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 4650 Località: Milano
|
Inviato: Ven 11 Mar, 2005 8:57 pm Oggetto: |
|
|
gik25 ha scritto: | Comunque per me la fotografia è in uno stato che definirei embrionale... Io non mi accontento dei risultati punto e basta. Vorrei sensori a 3 CCD con 32.000 ISO con noise pari a zero e contrasto dinamico pari a 10000000 EV
Questa per me dovrebbe essere la fotografia quando si ha un sensore che costa svariate centinaia di euro... |
uè, ciao gik!
ammazza oh, hai sparato lì numeroni belli alti!
comunque a parte questo, penso anche io che i grandangolari stabilizzati non siano molto utili (a parte rare eccezioni, ovviamente...)
discorso diverso per le ottiche "tuttofare" con stabilizzatore (tipo il 28-300 L is, per citare una lente "estrema"), che a 28 se ne fanno poco dello stabilizzatore ma che a 300 può fare molto comodo...
però come hanno detto il gruppo ottico dello stabilizzatore porta via un po' di luce e crea qualche effetto indesiderato (che in una eventuale versione non is non avresti).
inoltre lenti con escursioni così ampie (da 28 a 300 ) non brillano certo per la loro resa... certo, fanno più che egregiamente il loro lavoro, ma sono lontane dagli zoom meno "estremi" della medesima categoria (serie L, in questo caso)
a quel punto con 40 euro ti compri un monopiede con testa e sistema di sgancio rapido e lo stabilizzatore te lo fai "artigianale"
_________________ Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|