Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Cristal nuovo utente
Iscritto: 02 Lug 2007 Messaggi: 8
|
Inviato: Ven 12 Ott, 2007 10:53 pm Oggetto: CANON 70-200 f4 usm oppure CANON EF 70-300 mm f4-5.6 IS USM |
|
|
Ciao a tutti...ho trovato una lieve differenza di prezzo tra i due obiettivi...però il 70-200 non è stabilizzato mentre il 70-300 si...che ne dite voi?Qualcuno mi dice i pregi e i difetti di entrambi?
L'impiego che ne faccio è per foto sportive di windsurf riprese dalla riva e foto macro...provengo da un sigma 70-300 APO DG che ora voglio sostituire con uno dei due...cosa consigliate? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
franzoi.eu utente

Iscritto: 11 Lug 2007 Messaggi: 196 Località: Pergine Valsugana TRENTO
|
Inviato: Sab 13 Ott, 2007 2:02 pm Oggetto: |
|
|
ciao,
Li ho usati entrambi, presi in prestito da amici per prova.
Posso dirti che il 70-200 f/4 anche se non stabilizzato è in assoluto uno dei più bei obbiettivi che canon ha costruito e non avere assolutamente dubbi sulla scelta!!!
ciao _________________ TRAVEL PHOTO GALLERY http://www.franzoi.eu
LA MIA FOTO PIU' VISTA SU PHOTO4U http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=352707
+ EF 50mm f/1.4 USM + EF 24-105mm f/4 L IS USM + EF 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
link77 utente
Iscritto: 29 Ago 2007 Messaggi: 88 Località: TORINO(Campania)
|
Inviato: Mer 17 Ott, 2007 7:28 am Oggetto: |
|
|
io ho il 70-300 is......l'ho preso perchè mi serviva lo stabilizzatore ed un po' di focale in più........se non hai queste necessità prendi il 70-200...ha colori e nitidezza migliore _________________ CANON 350D + EFS 18-55mm II f/3.5-5.6 + 70-300 f/4-5.6 IS USM
FUJI S602Z PRO
YASHICA FX-3 Super 2000+Yashica 35-70mm+ML 50mm f/1.9+TOKINA 70-210mm f/4-5.6 SD+STARBLITZ 250+fiab Reporter |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sibat utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2006 Messaggi: 597 Località: Palermo
|
Inviato: Mer 17 Ott, 2007 8:55 am Oggetto: |
|
|
Se scatti dalla riva, i 100mm in più del 70-300 potrebbero tornarti utili, e di conseguenza anche l'IS (se aumenta la lunghezza focale, é più probabile il rischio di mosso).
Tieni conto però che, come detto in precedenza, il 70-200 é superiore al 70-300 per resa dei colori, nitidezza e contrasto (ovviamente alle focali corrispondenti), se però sei costretto a duplicarlo per avere un 300mm (f/5,6), allora é meglio il 70-300 IS.
Quindi devi scegliere se avere una qualità eccellente fino a 200mm o prediligere la praticità di un 300mm stabilizzato, peraltro di buona qualità
p.s. - per inciso, io ho il 70-200 f/4 L (non stabilizzato), l'ho avuto sia su pellicola che su digitale, in entrambi i sistemi lo trovo assolutamente superlativo, probabilmente l'ottica più riuscita (in termini di rapporto prezzo/prestazioni) di Canon.
Ciao
 _________________ "Meglio aggiungere vita ai giorni che giorni alla vita" (R. Levi Montalcini) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freccia_1982 nuovo utente
Iscritto: 27 Ott 2007 Messaggi: 32 Località: Jesi (AN) - Castelfranco Veneto (TV)
|
Inviato: Dom 11 Nov, 2007 4:41 pm Oggetto: |
|
|
Salve a tutti.
Io sono indecisissimo tra le due ottiche, l'uso che ne farei è essenzialmente per fotografare animali, soprattutto in movimento... quindi il dubbio, da un lato i 300mm sarebbero utilissimi, dall'altro pure l'AF della serie L.
Praticamente ho paura che con il 70 300, le foto che intendo fare vengano mosse... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|