Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
lalex utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 2045 Località: Milano
|
Inviato: Lun 07 Mar, 2005 8:33 pm Oggetto: filtri si sempre o... |
|
|
ciao, vorrei prendere dei filtri polarizatori e sky, ma l' uso di tali filtri in base a dele circostanze precise è sempre meglio usarli sempre in maniera tassativa o dipende dai " gusti " ?
ovvero la stessa foto scattata con o senza filtro quale sara meglio ?
grazie _________________ Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fotoquid utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2004 Messaggi: 1551 Località: Melegnano (Mi)
|
Inviato: Mar 08 Mar, 2005 4:46 pm Oggetto: Re: filtri si sempre o... |
|
|
lalex ha scritto: | ovvero la stessa foto scattata con o senza filtro quale sara meglio ?
grazie |
Secondo me dipende dalla situazione... non credo esista un parametro generico di valutazione...
Personalmente su ogni obiettivo che utilizzo ho messo un filtro SkyLight, più che altro a protezione della lente frontale.
Fotoquid _________________ Leica D-Lux (Typ 109) + Fuji X-T2 e qualche vetro fisso.
"E' curioso vedere che quasi tutti gli uomini che valgono molto hanno le maniere semplici, e che quasi sempre le maniere semplici sono prese per indizio di poco valore". G.Leopardi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mar 08 Mar, 2005 5:39 pm Oggetto: |
|
|
diciamo che io sono contrario ai filtri o perlomeno lo sono ora con il digitale, a parte il polar ma solo per i riflessi perche' per la saturazione, anche questo, nel digitale non serve piu'. Sono contrario ai filtri tipo skylight perche' sono convinto che qualsiasi vetro, messo a protezione della lente dell'obbiettivo possa ,anzi a volte, sicuramente, pregiudica la resa ottimale dello stesso!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fotoquid utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2004 Messaggi: 1551 Località: Melegnano (Mi)
|
Inviato: Mer 09 Mar, 2005 10:24 am Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: | Sono contrario ai filtri tipo skylight perche' sono convinto che qualsiasi vetro, messo a protezione della lente dell'obbiettivo possa ,anzi a volte, sicuramente, pregiudica la resa ottimale dello stesso!  |
Ti do sicuramente ragione, ma di fronte al "terrore" di una ditata sulla lente frontale, io continuo comunque a montare il "filtrino" già in negozio al momento dell'acquisto.
Fotoquid _________________ Leica D-Lux (Typ 109) + Fuji X-T2 e qualche vetro fisso.
"E' curioso vedere che quasi tutti gli uomini che valgono molto hanno le maniere semplici, e che quasi sempre le maniere semplici sono prese per indizio di poco valore". G.Leopardi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mer 09 Mar, 2005 12:02 pm Oggetto: |
|
|
basta pulirlo, io uso le cartine apposite dopo aver soffiato ben bene sulla lente per eliminare la polvere!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
toxine utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2005 Messaggi: 3104 Località: Como
|
Inviato: Mer 09 Mar, 2005 1:39 pm Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: | basta pulirlo, io uso le cartine apposite dopo aver soffiato ben bene sulla lente per eliminare la polvere!  |
Concordo decisamente!
E ricordate che i vetrini e vetrucci messi davanti all'obiettivo, aumentano di molto i flare... _________________ --------------------------------
Nikon D200 - Nikkor AF-S DX 12-24mm f/4 G IF-ED - Nikkor AF-S 28-70mm f/2.8 IF-ED - Sigma 70-200mm f2.8 EX APO IF HSM - Nikkor AF Micro 60mm 2.8 - Leica M4-2 - Summicron M 2-50mm - Hasselblad 500cm  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Sab 12 Mar, 2005 11:49 am Oggetto: |
|
|
Molti tengono lo skylight (o, meglio, il filtro UV) sempre montato.
Per esperienza personale, posso affermare che è molto utile per evitare di sporcare la lente frontale, ed è anche efficace per proteggere l'obiettivo da piccoli urti.
Riguardo il problema dei riflessi, io di giorno non ho mai avuto problemi, mentre per foto notturne lo tolgo sistematicamente: non è difficile trovarso con immagini fantasma dovute riflessioni interne.
Con il digitale, l'unico altro filtro che ha senso è il polarizzatore. Qualsiasi altra cosa può essere virtualmente fatta via fotoritocco.
Ciao
Paolo _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lalex utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 2045 Località: Milano
|
Inviato: Sab 12 Mar, 2005 12:49 pm Oggetto: |
|
|
ok, grazie delle info... _________________ Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Redmondbarry utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2004 Messaggi: 872 Località: Genova / Milano
|
Inviato: Sab 12 Mar, 2005 1:23 pm Oggetto: |
|
|
in in B/N (analogico) scatto sempre con il filtro giallo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|