photo4u.it


esiste una compatta con una focale..........
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
mareblu
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2006
Messaggi: 1452
Località: pordenone

MessaggioInviato: Dom 27 Gen, 2008 6:01 pm    Oggetto: esiste una compatta con una focale.......... Rispondi con citazione

Ciao Ragazzi /E volevo sapere se in commercio esistono delle compatte con una focale equivalente a 10mm?

se è no..quale compatte si avvicinano a tale focale?grazie alla prossima...Max

_________________
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=401425&highlight=
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
notchosen
non più registrato


Iscritto: 20 Mar 2007
Messaggi: 2632

MessaggioInviato: Dom 27 Gen, 2008 9:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che io sappia, nessuna
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Neo_
utente


Iscritto: 28 Lug 2007
Messaggi: 481
Località: Caserta

MessaggioInviato: Dom 27 Gen, 2008 10:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un ultra grandangolare di quella maniera?Mission Impossible!! Pallonaro
_________________
Powered by
Samsung GX-10- D-Xenon 18-55- SMC DA 55-300- DA 17-70 SDM- Pentax KA Macro Tubes- Metz Mecablitz 48 AF-1 - Hoya Filters- Manfrotto 190 Xprob & 486rc2 head- Sandisk Extreme III & Lexar professional SD Cards- Tamrac Bags
le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Dom 27 Gen, 2008 10:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non esiste nemmeno una lente per reflex..

i record sono il sigma 12-24, 12mm appunto.

ed il fish nikkor 6mm 220°, ma è una lente superparticolare, enorme e costosissima.

non vedo come una compatta possa superarli...

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Neo_
utente


Iscritto: 28 Lug 2007
Messaggi: 481
Località: Caserta

MessaggioInviato: Dom 27 Gen, 2008 10:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
non esiste nemmeno una lente per reflex..

i record sono il sigma 12-24, 12mm appunto.

ed il fish nikkor 6mm 220°, ma è una lente superparticolare, enorme e costosissima.

non cedo come una compatta possa superarli...


beh oddio,in realtà ringraziando l'Aps-c si riescono ad ottenere cose come questa:

http://www.zmphoto.it/minireview/articoli/Canon_EF-S_10-22_3_5-4_5__USM_39.php

Smile

_________________
Powered by
Samsung GX-10- D-Xenon 18-55- SMC DA 55-300- DA 17-70 SDM- Pentax KA Macro Tubes- Metz Mecablitz 48 AF-1 - Hoya Filters- Manfrotto 190 Xprob & 486rc2 head- Sandisk Extreme III & Lexar professional SD Cards- Tamrac Bags
le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Dom 27 Gen, 2008 10:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Neo_ ha scritto:

beh oddio,in realtà ringraziando l'Aps-c si riescono ad ottenere cose come questa:

http://www.zmphoto.it/minireview/articoli/Canon_EF-S_10-22_3_5-4_5__USM_39.php

Smile



Mah
per la cronaca un sigma 10-20 su sensore dx x1.5 (nikon, pentax sony) ha maggior campo del 10-22 su aps.c

il sigma 12-24 su pellicola FF ha ancora + campo.. ma siamo a 12mm..

l'autore della discussione chiedeva 10mm eq

su una aps.c servirebbe un 6,2mm...

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mareblu
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2006
Messaggi: 1452
Località: pordenone

MessaggioInviato: Dom 27 Gen, 2008 10:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie ragazzi...cmq mi sono espresso male...10mm + il fattore 1,6x
_________________
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=401425&highlight=
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Neo_
utente


Iscritto: 28 Lug 2007
Messaggi: 481
Località: Caserta

MessaggioInviato: Dom 27 Gen, 2008 10:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
Neo_ ha scritto:

beh oddio,in realtà ringraziando l'Aps-c si riescono ad ottenere cose come questa:

http://www.zmphoto.it/minireview/articoli/Canon_EF-S_10-22_3_5-4_5__USM_39.php

Smile



Mah
per la cronaca un sigma 10-20 su sensore dx x1.5 (nikon, pentax sony) ha maggior campo del 10-22 su aps.c

il sigma 12-24 su pellicola FF ha ancora + campo.. ma siamo a 12mm..

l'autore della discussione chiedeva 10mm eq

su una aps.c servirebbe un 6,2mm...


un attimo,non contesto.
quello è un 16-35 che demoltiplicato x 1,6 grazie all'attacco specifico diventa un 10-20 equivalente.
Se ci metti un 6 FF diventa 10mm,ma il ragionamento di quel tipo di lente è al contrario

_________________
Powered by
Samsung GX-10- D-Xenon 18-55- SMC DA 55-300- DA 17-70 SDM- Pentax KA Macro Tubes- Metz Mecablitz 48 AF-1 - Hoya Filters- Manfrotto 190 Xprob & 486rc2 head- Sandisk Extreme III & Lexar professional SD Cards- Tamrac Bags
le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Dom 27 Gen, 2008 10:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quindi, 16mm eq al formato 24x36..

cmq sia non credo.. il massimo come wide dovrebbe essere una kodak dotata di 2 obiettivi, sensori, ma di bassa qualità.
ad ogni modo dubito vada sotto i 23mm eq...
c'era la nikon 8400 che arrivava a 24mm, di buona qualità.

oppure bisogna vedere cosa offre Raynox come aggiuntivi.,..

mi sa che fai prima a comprare un sigma 10-20, usato anche, per la tua 400d.. Very Happy

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Neo_
utente


Iscritto: 28 Lug 2007
Messaggi: 481
Località: Caserta

MessaggioInviato: Dom 27 Gen, 2008 10:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

edit doppio
_________________
Powered by
Samsung GX-10- D-Xenon 18-55- SMC DA 55-300- DA 17-70 SDM- Pentax KA Macro Tubes- Metz Mecablitz 48 AF-1 - Hoya Filters- Manfrotto 190 Xprob & 486rc2 head- Sandisk Extreme III & Lexar professional SD Cards- Tamrac Bags
le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mareblu
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2006
Messaggi: 1452
Località: pordenone

MessaggioInviato: Dom 27 Gen, 2008 10:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

o k ragazzi............. grazie MAx


x la mia 400 d acquisterò in breve un canon 10 22.......

_________________
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=401425&highlight=
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Dom 27 Gen, 2008 10:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Neo_ ha scritto:

un attimo,non contesto.
quello è un 16-35 che demoltiplicato x 1,6 grazie all'attacco specifico diventa un 10-20 equivalente.
Se ci metti un 6 FF diventa 10mm,ma il ragionamento di quel tipo di lente è al contrario


eh?

è un 10mm. che poi, se lo monti su una aps.c inquadra come un 16mm montato sul 24x36 lo sappiamo..
se poi il nostro 10mm avesse un cerchio di copertura sufficiente per essere usato su una FF inquadrerebbe appunto come un 10mm

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Neo_
utente


Iscritto: 28 Lug 2007
Messaggi: 481
Località: Caserta

MessaggioInviato: Dom 27 Gen, 2008 10:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

edit triplo Mah
_________________
Powered by
Samsung GX-10- D-Xenon 18-55- SMC DA 55-300- DA 17-70 SDM- Pentax KA Macro Tubes- Metz Mecablitz 48 AF-1 - Hoya Filters- Manfrotto 190 Xprob & 486rc2 head- Sandisk Extreme III & Lexar professional SD Cards- Tamrac Bags
le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Neo_
utente


Iscritto: 28 Lug 2007
Messaggi: 481
Località: Caserta

MessaggioInviato: Dom 27 Gen, 2008 10:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
Neo_ ha scritto:

un attimo,non contesto.
quello è un 16-35 che demoltiplicato x 1,6 grazie all'attacco specifico diventa un 10-20 equivalente.
Se ci metti un 6 FF diventa 10mm,ma il ragionamento di quel tipo di lente è al contrario


eh?

è un 10mm. che poi, se lo monti su una aps.c inquadra come un 16mm montato sul 24x36 lo sappiamo..
se poi il nostro 10mm avesse un cerchio di copertura sufficiente per essere usato su una FF inquadrerebbe appunto come un 10mm


no quello E' un 16 mm FF con l'attacco cambiato che avvicinando la lente al sensore invece che moltiplicare lo fa dividere per 1,6 e diventa 10mm.

_________________
Powered by
Samsung GX-10- D-Xenon 18-55- SMC DA 55-300- DA 17-70 SDM- Pentax KA Macro Tubes- Metz Mecablitz 48 AF-1 - Hoya Filters- Manfrotto 190 Xprob & 486rc2 head- Sandisk Extreme III & Lexar professional SD Cards- Tamrac Bags
le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bugbuster
utente


Iscritto: 02 Ott 2006
Messaggi: 323
Località: Trieste

MessaggioInviato: Lun 28 Gen, 2008 12:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Eh?

Quel 10mm è un 10mm su qualsiasi cosa lo monti.. solo che se lo monti su una FullFrame, fa l'effetto "spioncino" perchè, appunto, non copre il full frame, ma rimane pur sempre un 10mm..

Vedi le ormai famose foto di mark del 10-22 su 5D Smile

_________________
EOS 30D | Tamron SP AF 17-50mm F/2,8 XR Di II | Canon EF 70-200/2,8 L | [my gallery] [my site]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Neo_
utente


Iscritto: 28 Lug 2007
Messaggi: 481
Località: Caserta

MessaggioInviato: Lun 28 Gen, 2008 12:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

dal sito:

" 10-22, primo obiettivo APS-size rettilineare (non fisheye) capace di raggiungere la focale estrema di 10mm. Tali numeri corrispondono ad un 16-35 nel formato pieno. Questo risultato può essere ottenuto grazie al nuovo innesto EF-S che permette l'avvicinamento al sensore dell'ottica, ma preclude l'utilizzo di questo obiettivo a tutte le fotocamere Canon che non siano EOS 20D o 300D"

Io interpreto che poichè l'innesto avvicina l'ottica al sensore è come se il sensore diventasse più grande,questo fa si che l'angolo si allarghi e la focale dell'obiettivo si accorci,e fisicamente mi continua a sembrare che il ragionamento fili Grat Grat Grat Grat Grat Grat
del resto più rimpicciolisco il sensore più le focali diventano lunghe,quindi il ragionamento mi sembra non fare un piega, cos'è che non quadra? Grat Grat Grat Grat

_________________
Powered by
Samsung GX-10- D-Xenon 18-55- SMC DA 55-300- DA 17-70 SDM- Pentax KA Macro Tubes- Metz Mecablitz 48 AF-1 - Hoya Filters- Manfrotto 190 Xprob & 486rc2 head- Sandisk Extreme III & Lexar professional SD Cards- Tamrac Bags
le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bugbuster
utente


Iscritto: 02 Ott 2006
Messaggi: 323
Località: Trieste

MessaggioInviato: Lun 28 Gen, 2008 6:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, se "avvicini la lente al sensore", di fatto diminuisci la focale.. Ma non è questo il punto.

L'obiettivo *E'* di fatto un 10mm, con innesto EF-S, quindi compatibile con tutte le APS-C Canon, ma non sulle altre (l'innesco dovrebbe fisicamente essere incompatibile, ma non ne sono sicuro).

Montato su una 30D, quindi, avrai un 10mm, ma che per il fattore crop di 1,6 del sensore APS-C, restringe l'angolo di campo, rendendolo (l'angolo di campo) equivalente a quello di un 16mm su formato pieno.

Se riuscissi a montarlo su una 5D (full frame), avrai sempre un 10mm, ma con l'angolo di campo di un 10mm su formato pieno! Però ti ritroveresti con il famoso effetto spioncino (bordi neri) in quanto la lente non copre il formato pieno.

_________________
EOS 30D | Tamron SP AF 17-50mm F/2,8 XR Di II | Canon EF 70-200/2,8 L | [my gallery] [my site]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Lun 28 Gen, 2008 7:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il problema principale è l'inaffidabilità del sito canon italia... Very Happy

cmq non ho ben capito.. ho provato una lente per aps.c, il tokina 12-24, sulla 5d. a 18mm non vignettava ed offriva lo stesso angolo di campo del canon 17-40L a 18mm con simile qualità..

cmq il titolo della discussione è un altro, per discutere sulla questione aps. ff lenti e lunghezze focali esistono discussioni apposite. o createne una nuova
Ok!

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Neo_
utente


Iscritto: 28 Lug 2007
Messaggi: 481
Località: Caserta

MessaggioInviato: Lun 28 Gen, 2008 10:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
il problema principale è l'inaffidabilità del sito canon italia... Very Happy

cmq non ho ben capito.. ho provato una lente per aps.c, il tokina 12-24, sulla 5d. a 18mm non vignettava ed offriva lo stesso angolo di campo del canon 17-40L a 18mm con simile qualità..

cmq il titolo della discussione è un altro, per discutere sulla questione aps. ff lenti e lunghezze focali esistono discussioni apposite. o createne una nuova
Ok!


Ma no ma figurati,sto così tanto bene con la mia bridge che non vedo proprio perchè dovrei crearmi nuovi problemi,chi me lo fa fare Pallonaro

_________________
Powered by
Samsung GX-10- D-Xenon 18-55- SMC DA 55-300- DA 17-70 SDM- Pentax KA Macro Tubes- Metz Mecablitz 48 AF-1 - Hoya Filters- Manfrotto 190 Xprob & 486rc2 head- Sandisk Extreme III & Lexar professional SD Cards- Tamrac Bags
le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Lun 28 Gen, 2008 10:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

uomo saggio! Very Happy
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi