photo4u.it


rumors full frame sulle reflex amatoriali nikon

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
edobetteeos40D
non più registrato


Iscritto: 21 Ago 2007
Messaggi: 292

MessaggioInviato: Ven 09 Nov, 2007 7:20 pm    Oggetto: rumors full frame sulle reflex amatoriali nikon Rispondi con citazione

Dopo anni (pochi) di utilizzo del "mini sensore" aps per le reflex digitali, sembra già arrivato il momento del loro immeritato prepensionamento, causa aver raggiunto il limite di sviluppo tecnologico.
Queste le parole di Steve Heiner, senior technical manager di Nikon SLR Marketing, che annuncia il trasferimento in futuro, del sensore full frame, presente nella professionale D3, anche nelle reflex di fascia amatoriale.

http://www.dphoto.it/content/view/909/574/

Chissà come saranno contenti coloro che hanno venduto i loro obiettivi 35mm svendendoli per una fiammante ottica aps digitale.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gitantil
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2005
Messaggi: 2462
Località: Palermo

MessaggioInviato: Ven 09 Nov, 2007 7:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

saranno contenti lo stesso se non sentono la necessità di cambiare attrezzatura, il fatto che esca una nuova fotocamera non implica un cambio da parte dell'utenza. Se hanno acquistato delle ottiche aps per avere un determinato risultato questo risultato sarà il medesimo anche dopo la nuova uscita.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Maxriflessi
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2007
Messaggi: 1909

MessaggioInviato: Ven 09 Nov, 2007 8:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gitantil ha scritto:
saranno contenti lo stesso se non sentono la necessità di cambiare attrezzatura, il fatto che esca una nuova fotocamera non implica un cambio da parte dell'utenza. Se hanno acquistato delle ottiche aps per avere un determinato risultato questo risultato sarà il medesimo anche dopo la nuova uscita.

quoto...riquoti...straquoto...
ovviamente fino a che non ci faranno il lavaggio del cervello per convincerci che senza il ff non potremo neanche fotografare "degnamente "il gatto di casa LOL

_________________
Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Ven 09 Nov, 2007 8:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mah, non so se si può parlare o meno di raggiunto limite tecnologico, perché mai? Raggiunto dalla tecnologia di oggi, eventualmente.. ma domani?
Farebbe meglio ad ammettere che con il FF di Canon e la tecnologia di oggi, è bene che Nikon, come tutte le altre, si adegui a questo formato.

La contraddizione è evidente, se il formato APS avesse raggiunto il limite, tra meno di 5 anni lo raggiungerà anche il formato FF; e poi cosa faranno? Cambieranno formato o tecnologia? Wink

Il limite è tanto tecnologico, quanto legato al marketing (leggi meglio business).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Sab 10 Nov, 2007 1:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Questi presunti "rumors" sono solo pesanti distorsioni della verità ad opera di gente che ha sempre voglia di un giocattolo nuovo e che poco ha a che fare con la fotografia.

La dichiarazione del manager Nikon è un'altra:
Il full-format verrà impiegato anche su future macchine di fascia più bassa della D3. E questo era intuibile anche senza dichiarazioni, ci sono stati già altri illuminati thread in proposito.

E' falso affermare che il FF sia una "evoluzione" tout-court dell'APS.
Ha pro e contro. Anzi in ambito amatoriale l'aps è certamente preferibile in quanto consente ottime prestazioni a costi, ingombri e pesi più contenuti.

Altro discorso è invece quello relativo ai CCD sony che in effetti non sono il massimo della vita.

Come fotoamatore sono molto più interessato alla migrazione sui modelli più abbordabili della tecnologia cmos della d300.

E vorrei ricordare che un certo HCB ha fatto foto passate alla storia con una macchinetta che utilizzava pellicola riciclata dalle cineprese 35mm, mentre se uno fa foto mediocri, resteranno tali anche con una hasselblad digitale da millemila euri.

_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
F3_HP
utente attivo


Iscritto: 30 Nov 2004
Messaggi: 1415
Località: Bèrghem

MessaggioInviato: Sab 10 Nov, 2007 2:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Cosimo M. ha scritto:
E vorrei ricordare che un certo HCB ha fatto foto passate alla storia con una macchinetta...


C'è gente che per averti sentito definire "macchinetta" una Leica potrebbe venirti a cercare a casa!! Very Happy

_________________
A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
federico87
utente attivo


Iscritto: 22 Apr 2007
Messaggi: 900

MessaggioInviato: Sab 10 Nov, 2007 2:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Aggiungerei che nikon prima di abbandonare definitivamente l'aps vorrà sfruttare in pieno la serie di ottiche DX non so se abbia in programma di farne uscire in futuro, ma se ne sono uscite fino a poco fa è perchè la decisione di passare al FF è ancora molto lontana e attualmente non mi viene in mente nessun motivo per cui l'erede della d40 o della d80 dovranno avere il full frame invece dell'aps
_________________
Commenta la mia ultima foto: Artista di strada
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 10 Nov, 2007 8:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per me i due formati continueranno a vivere ancora a lungo se non per sempre.
Ormai l'APS-C è maturo ed è stato accettato dal mercato e permette una maggior economicità e compattezza rispetto al FF.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Sab 10 Nov, 2007 8:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ma non credo che ci sarà mai un abbandono dell'aps, hanno tutti interesse a mantenerlo come sistema alternativo, meno ingombrante e più economico.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Sab 10 Nov, 2007 10:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A leggere notizie di notizie si rischia il telefono senza fili, cioè la progressiva deformazione della notizia originale. L'intervista di cui si parla è su questa pagina. Heiner ha detto, testualmente:
Citazione:
I think you'll see other FX products.
cioè "penso che vedrete altri prodotti FX". Poiché non ha voluto aggiungere altro, l'intervistatore aggiunge:
Citazione:
it looks like Nikon will offer a lower-end full-frame model
cioè "Sembra che Nikon offrirà modelli a pieno formato di fascia più bassa [della D3, ndr]Indirettamente Heiner conferma:
Citazione:
"We have seen so many technologies at the highest end that migrate downward,"
, cioè abbiamo visto diverse tecnologie, applicate su modelli di fascia alta, migrare su modelli inferiori. Ma tutto ciò significa, sostanzialmente, che vedremo il sensore FX su modelli simili alla D300. E mi sembra scontato: studi su un sensore con queste caratteristiche richiedono del tutto logicamente corrispondenti profitti.
_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Sab 10 Nov, 2007 10:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

quoto pure io...il passare al solo FF sarebbe possibile in un solo caso, e cioè nel caso in ui una casa (Nikon in questo caso) sia talmente monopolista da non rischiare di perdere pezzi. Se infatti io che possiedo (ipoteticamente) Nikon, con un corredo interamente APS-C fossi costretto a passare al FF e quindi a dare via tutto...chi mi costringerebbe a restare in Nikon? Comincerei a guardarmi intorno e non è detto che resterei in nikon
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
edobetteeos40D
non più registrato


Iscritto: 21 Ago 2007
Messaggi: 292

MessaggioInviato: Sab 10 Nov, 2007 7:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Se infatti io che possiedo (ipoteticamente) Nikon, con un corredo interamente APS-C fossi costretto a passare al FF e quindi a dare via tutto...chi mi costringerebbe a restare in Nikon? Comincerei a guardarmi intorno e non è detto che resterei in nikon
_________________


quando Canon è passata dal sistema FD al sistema EF ha di fatto tagliato fuori tutti i possessori di fantastiche ottiche manuali per dedicarsi all' AF.
Purtroppo l' evoluzione tecnologica determina questo. Nessuno mi ha obbligato a vendere i miei FD, poi un un giorno ho provato la velocità del USM...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi