photo4u.it


Quando preferire 70-200F4L IS al 70-200F2.8L

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
cagnaluia
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 2403
Località: Castelcucco

MessaggioInviato: Ven 09 Nov, 2007 2:27 pm    Oggetto: Quando preferire 70-200F4L IS al 70-200F2.8L Rispondi con citazione

Ciao,

in quali occasioni preferire (il prezzo è il medesimo, quindi tralasciamolo...) l'F4 ma IS al 2.8 ?

_________________
Eos1DsMkII|17-40F4L|50F1.2L|70-200F2.8L|TC80N3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pk61
utente


Iscritto: 22 Giu 2004
Messaggi: 143

MessaggioInviato: Ven 09 Nov, 2007 2:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti rispondo prima al contrario ovvero quando preferire il 2.8.
Se devi bloccare il movimento con poca luce, se vuoi avere un profondità di campo ridotta per isolare meglio un soggetto dallo sfondo.
I vantaggi del 4 IS invece sono minore peso, permette di eliminare il micromosso su tempi più lunghi del 2.8 purchè i soggetti siano statici o quasi

_________________
Canon 7D 15-85 IS USM Canon 70-200 L /2.8 Rolleiflex SL35E,SL350,3001,3003, 3.5F,,4x4 baby,
Distagon F16/, 18/4, 25/2.8, 35/2.8 Planar 50/1.4 85/1.4 Sonnar 85/2.8 135/2.8 Tessar 200/4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alberto roda
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2005
Messaggi: 2536
Località: milano

MessaggioInviato: Ven 09 Nov, 2007 4:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Entro in questa discussione di traverso perchè io ho appena avuto la possibilità di sostituire il mio ottimo 4IS con il 2.8IS.
Che dirti, nel mio caso l'ho fatto perché mi sono accorto che il 4 era sottoutilizzato.
Finisce che il tele lo uso sempre in interni o comunque in condizioni di scarsa luce e allora il 2.8 ha più senso.
Ho perso in peso, nitidezza (credo) ma che sfocato! Pittorico.
Molte discussioni trovi a riguardo, per me ciò è importantissimo.
In uno dei primissimi scatti veloci fatti ieri sono rimasto impressionato.
Lo vedi nella mia galleria, il più recente, l'ultimo caricato.
Forse esagero ma credo che il boken sia a livello dei buoni fissi, forse anche del mitico 135 f2 ma ho solo visto esempi in rete non l'ho mai posseduto.
Ho a lungo pensato se tenere il mio ottimo 4 IS e accopiargli il 135.
Avrei potuto modificare il mio asset di fissi facendo 50 + 85 + 135 tenendo il bianchino per uscire leggero se mi servivano più mm di qualità.
Il problema è che avrei aumentato le combinazioni possibili ma poi sarebbe comunque finito che avrei tenuto incollato alla macchina il 135 e lasciato a casa il telezoom.
A questo punto mi pareva una scelta più razionale (potendolo fare, s'intende) passare a godermi il 2.8 senza ampliare il corredo finendo per non utilizzarlo al meglio.

_________________
..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)

http://albertoroda.photoshelter.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Ven 09 Nov, 2007 7:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

preferisci l'f/4 quando il peso è un fattore, anche
_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gitantil
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2005
Messaggi: 2462
Località: Palermo

MessaggioInviato: Ven 09 Nov, 2007 7:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

chi mi ha preceduto ti ha consigliato nel modo più appropriato considera che non esiste una regola empirica per decidere a quale ottica rivolgersi, soltanto le tue necessità potranno chiarirti le idee
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi