Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
bermon nuovo utente
Iscritto: 29 Gen 2005 Messaggi: 32 Località: venezia
|
Inviato: Lun 07 Mar, 2005 2:01 pm Oggetto: ..di nuovo bordi particolari! |
|
|
Chiedo di nuovo e umilmente aiuto per fare un bordo particolare...cerco di spiegarmi meglio che posso:vorrei creare una linea(ad esempio nera, o bianca) a circa un cm dal bordo della foto, tutto intorno.La foto deve "continuare" fino al bordo,c'è solo questa riga continua molto sottile che gira tutt'intorno....siete riuscite a capirmi? ...come faccio?(grazie, come sempre) .
P.S.Ho spulciato fra i vari tutorial, ma non ho trovato nulla.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lhawaiano utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2004 Messaggi: 1069 Località: Dove mi portano i pensieri.. ..col corpo invece a Milano:-p
|
Inviato: Lun 07 Mar, 2005 4:58 pm Oggetto: |
|
|
sicuramente non è il metodo migliore,ma conosco solo questo..
-scelgo il pennello,durezza 100%,dimensioni preferite.
-dal menù "visualizza" abilito i righelli.
-posiziono il pennello nell'angolo da dove devo partire(ipotizziamo in alto a sinistra),senza muoverlo,tengo cliccato.
-tengo premuto shift(tasto maiuscolo)
-scendo con il pennello fino alla stessa distanza del margine inferiore che avevo preso per quello superiore da cui sono partito.
-laascio il click del mouse,facendo attenzione a non muoverlo assolutamente.
-riclicco e tengo cliccato.
-mi sposto orizzontalmente a destra finno alla distanza del margine che avevo tenuto per la prima linea.
-lascio il clic,riclicco e tengo cliccato.
-salgo fino alla giusta misura.
-rilascio il clic,riclicco e tengo cliccato,mi muovo orizzontalmente verso sinistra per tornare al punto da cui ero partito.
il tutto senza mai lasciare il tasto shift!(che permette al pennello di muoversi solo su linee rette) _________________ nikon CP4300
anche se la foto fa schifo,giudica sempre i miei tagli!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Lun 07 Mar, 2005 6:47 pm Oggetto: |
|
|
Tipo questa?
I questa ci sono tre livelli, uno è lo sfondo, uno è un rettangolo bianco e uno è la foto all'interno del rettangolo.
In pratica ho creato un nuovo livello bianco, ho selezionato il rettangolo che avrei voluto tenere, poi ho invertito la selezione e ho cancellato il resto. Poi ho duplicato la foto, ho selezionato un rettangolo un po' più piccolo di prima, ho invertito la selezione e ho cancellato il resto.
Nel mio caso ho anche desaturato lo sfondo, ma a te non servirebbe.
Per essere più preciso le dimensioni dei rettangoli di selezione li ho inserite direttamente in pixel.
Ciao
Paolo _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bermon nuovo utente
Iscritto: 29 Gen 2005 Messaggi: 32 Località: venezia
|
Inviato: Mar 08 Mar, 2005 2:08 pm Oggetto: |
|
|
roiter ha scritto: | Tipo questa?
I questa ci sono tre livelli, uno è lo sfondo, uno è un rettangolo bianco e uno è la foto all'interno del rettangolo.
In pratica ho creato un nuovo livello bianco, ho selezionato il rettangolo che avrei voluto tenere, poi ho invertito la selezione e ho cancellato il resto. Poi ho duplicato la foto, ho selezionato un rettangolo un po' più piccolo di prima, ho invertito la selezione e ho cancellato il resto.
Nel mio caso ho anche desaturato lo sfondo, ma a te non servirebbe.
Per essere più preciso le dimensioni dei rettangoli di selezione li ho inserite direttamente in pixel.
Ciao
Paolo |
Me lo spiegheresti passo passo?(non sono molto esperta ).Grazie! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bermon nuovo utente
Iscritto: 29 Gen 2005 Messaggi: 32 Località: venezia
|
Inviato: Mar 08 Mar, 2005 2:22 pm Oggetto: |
|
|
lhawaiano ha scritto: | sicuramente non è il metodo migliore,ma conosco solo questo..
-scelgo il pennello,durezza 100%,dimensioni preferite.
-dal menù "visualizza" abilito i righelli.
-posiziono il pennello nell'angolo da dove devo partire(ipotizziamo in alto a sinistra),senza muoverlo,tengo cliccato.
-tengo premuto shift(tasto maiuscolo)
-scendo con il pennello fino alla stessa distanza del margine inferiore che avevo preso per quello superiore da cui sono partito.
-laascio il click del mouse,facendo attenzione a non muoverlo assolutamente.
-riclicco e tengo cliccato.
-mi sposto orizzontalmente a destra finno alla distanza del margine che avevo tenuto per la prima linea.
-lascio il clic,riclicco e tengo cliccato.
-salgo fino alla giusta misura.
-rilascio il clic,riclicco e tengo cliccato,mi muovo orizzontalmente verso sinistra per tornare al punto da cui ero partito.
il tutto senza mai lasciare il tasto shift!(che permette al pennello di muoversi solo su linee rette) |
Sei stato chiarissimo!Ci sono riuscita subito...però ora mi ha incuriosita il bordo con la linea, ma sfocato verso l'esterno....chissà se ci riuscirò mai! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Mer 09 Mar, 2005 12:16 am Oggetto: |
|
|
Quando hai ottenuto la cornice (tutta di un colore), la selezioni con la bacchetta magica, la copi (CTRL+C) e la incolli (CTRL+V) sulla stessa; a questo punto hai una cornice su un altro livello e con le opzioni livello "Livello/Stile livello/Opzioni di fusione..." puoi farci quello che vuoi, sfumarla, metterle l'ombra, farla in rilievo e tantissime altre cose che dipendono solo dalla tua fantasia.
P.S.
Naturalmente "Livello/Stile livello/Opzioni di fusione..." parlo di Photoshop, se hai un'altro programma ci saranno altre alternative.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bermon nuovo utente
Iscritto: 29 Gen 2005 Messaggi: 32 Località: venezia
|
Inviato: Mer 09 Mar, 2005 2:11 pm Oggetto: |
|
|
..ce l'ho fatta!!!! Grazie! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Mer 09 Mar, 2005 4:58 pm Oggetto: |
|
|
Ooopss... scusa...
Solo ora mi accorgo che avevi chiesto chiarimenti
Beh sono contento che ci sei riuscita ugualmente
Ciao
Paolo _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|