Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
jimmy jazz nuovo utente

Iscritto: 12 Lug 2007 Messaggi: 39
|
Inviato: Dom 04 Nov, 2007 1:16 pm Oggetto: Sigma EX 18-50 f/2.8 DC Macro vs. Tamron 17-50 f/2.8 XR |
|
|
Ho sempre letto un gran bene del Tamron 17-50 f/2.8 ed in particolare è universalmente considerato migliore del "collega" Sigma, solo che mi sembra di aver capito che sarebbe uscita, non so bene quando, una nuova versione macro del Sigma.
I due obiettivi, il Tamron e il Sigma versione macro, sono stati provati su tuttifotografi rispettivamente di ottobre e novembre.
Bene... il Tamron viene letteralmente bastonato dal Sigma, riporto i giudizi alle varie focali (versione per canon):
Tamron (2 stelle su 6): molto buono, buono, buono, disceto, scarso
Sigma (5 stelle su 6): molto buono, molto buono, molto buono, molto buono, molto buono.
Che dire, tuttifotografi non sono proprio gli ultimi arrivati... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lucio22 utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2007 Messaggi: 1543 Località: Enna
|
Inviato: Dom 04 Nov, 2007 2:56 pm Oggetto: |
|
|
se vai in altri siti trovi che il tamron bastona il sigma.
Io personalmente li ho provati tutte e ho scelto il tamron soprattutto per la velocità e migliore precisione su AF.
Parlando invece sulla qualità posso dire che si equivalgano a parte una piccola dominante giallastra tipico dei sigma.
considerando che hanno lo stesso prezzo io ho scelto il tamron, inoltre il tamron ha avuto parecchi riconoscimenti mentre il sigma no. _________________ La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco_iol utente
Iscritto: 28 Giu 2005 Messaggi: 96 Località: Genova
|
Inviato: Dom 04 Nov, 2007 6:41 pm Oggetto: |
|
|
Anch'io sono interessato a obiettivi di questa focale e luminosità per la mia 400D, e anch'io ho letto spesso pareri contrastanti. Su internet generalmente l'ago della bilancia pende a favore del Tamron, FotoCult di ottobre pone il Tamron poco sotto il Canon 17-50 2.8 is ma decisamente sopra il Sigma, DigitalCamera di novembre fa una brevissima comparativa tra varie ottiche simili e parla benissimo del Sigma ma non del Tamron. Personalmente mi fido molto più di FotoCult che della mediocre DigitalCamera...
Comunque oramai sono orientato o sul Tamron o sul Tokina: sto solo cercando di capire come si comporta il Tokina per decidere cosa comprare! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gregzz utente attivo

Iscritto: 20 Nov 2006 Messaggi: 4040 Località: macerata
|
Inviato: Dom 04 Nov, 2007 7:15 pm Oggetto: |
|
|
ma pigliatevi il 17-70,...nn immaginate neanke quanto sono comodi quei 20mm in piu....  _________________ ..ma cmq... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco_iol utente
Iscritto: 28 Giu 2005 Messaggi: 96 Località: Genova
|
Inviato: Dom 04 Nov, 2007 7:39 pm Oggetto: |
|
|
Mah, è che sono più interessato ad un 2.8 costante su tutta l'escursione che ai 20 mm in più... Senza considerare gli eventuali 16 del Tokina... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jimmy jazz nuovo utente

Iscritto: 12 Lug 2007 Messaggi: 39
|
Inviato: Dom 04 Nov, 2007 8:51 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | se vai in altri siti trovi che il tamron bastona il sigma.
Io personalmente li ho provati tutte e ho scelto il tamron |
Citazione: | FotoCult di ottobre pone il Tamron poco sotto il Canon 17-50 2.8 is ma decisamente sopra il Sigma |
ATTENZIONE, forse non mi sono spiegato bene, non metto assolutamente in dubbio che il Tamron sia migliore del VECCHIO Sigma, ho letto anch'io la recensione del Tamron su FotoCult di ottobre (peraltro non molto allineata a certe lodi sperticate lette sul web), e ho confrontato pure le recensioni su PhotoZone, del Tamron e del VECCHIO Sigma NON MACRO, dove quest'ultimo viene "sverniciato" dal Tamron che sfoggia dei grafici MTF incredibili.
Il dubbio è legato, lo ripeto, alla NUOVA VERSIONE MACRO del Sigma, di cui non sono riuscito a trovare notizie, tranne quella recensione su tuttifotografi di questo mese, e allora il dubbio è: non è che esiste un obiettivo migliore del tanto osannato (giustamente per carità) Tamron, ma non viene considerato perché confuso con la vecchia versione?
Su PhotoZone, tanto per fare un esempio, il nuovo Sigma macro non c'è neanche...
Aggiungo solo che non è mia intenzione fare polemica, lodare quell'obiettivo, o denigrare quell'altro, visto che, tra l'altro, non possiedo nessuno dei due (tre), volevo solo cercare di fare chiarezza, per me che devo fare l'acquisto, ma anche per altri che magari sono nella stessa situazione.
Se c'è qualcuno che ha provato il NUOVO Sigma MACRO.... e magari ha notato delle sostanziali differenze con il vecchio tipo, beh... questo spiegherebbe tutto.
Un saluto
p.s. io mi sto scervellando con questi obbiettivi 17-50/2.8, ma magari poi mi piglio il Sigma 30/1.4 e taglio la testa al toro  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Dom 04 Nov, 2007 9:06 pm Oggetto: |
|
|
lascia stare quello che scrivono sulle riviste.....
sono tutti cialtroni e amano solo prendere in giro la gente....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flurry operatore commerciale

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 2194 Località: Roma
|
Inviato: Dom 04 Nov, 2007 9:19 pm Oggetto: |
|
|
su photozone la versione nikon del sigma 18-50 è la MACRO... il tamron sempre attacco nikon risulta comunque un pelo migliore... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bob70 utente

Iscritto: 20 Ago 2007 Messaggi: 125 Località: Matelica (MC)
|
Inviato: Lun 05 Nov, 2007 1:00 am Oggetto: |
|
|
Se ti interessa la focale 17-50 f2,8 e non voi i 20mm in più del sigma prendi senza dubbio il Tokina che a parte la costruzione e la meccanica di un altro mondo rispetto a tamron ti dà dei colori e uno sfocato bellissimi per essere uno zoom  _________________ http://www.robertoricci.weebly.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NOCTILUX utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2007 Messaggi: 1229 Località: Vicenza
|
Inviato: Mar 06 Nov, 2007 8:39 pm Oggetto: |
|
|
Quoto gregzz... ti dirò che i Sigma della serie EX DC macro sono più che buoni, sono eccellenti, posso dirtelo per esperienza diretta sul campo... anche le Tamron sono ottiche che reputo esaltanti, in barba ai vari originali Canon, Nikon, Zeiss, che hanno decisamente perso in qualità, soprattutto da quando producono made in China... sono finiti i tempi di predominio, in cui la Zeiss, per fare un esempio, si facera pagare molto (giustamente) per i suoi Tessar... oggi non esiste più nulla di lontanamente paragonabile sul mercato, quindi ben vengano Sigma, Tamron & Co. (e la compianta Vivitar), che offrono ottime lenti a prezzi concorrenziali... poi, ecco, la resa e i cromatismi rispecchiano molto i gusti individuali, quindi dopo qualche prova è possibile scwegliere ciò che si ritiene più idoneo alle proprie esigenze..
Ciao! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gregzz utente attivo

Iscritto: 20 Nov 2006 Messaggi: 4040 Località: macerata
|
Inviato: Mar 06 Nov, 2007 8:45 pm Oggetto: |
|
|
NOCTILUX ha scritto: | Quoto gregzz... ti dirò che i Sigma della serie EX DC macro sono più che buoni, sono eccellenti, posso dirtelo per esperienza diretta sul campo... anche le Tamron sono ottiche che reputo esaltanti, in barba ai vari originali Canon, Nikon, Zeiss, che hanno decisamente perso in qualità, soprattutto da quando producono made in China... sono finiti i tempi di predominio, in cui la Zeiss, per fare un esempio, si facera pagare molto (giustamente) per i suoi Tessar... oggi non esiste più nulla di lontanamente paragonabile sul mercato, quindi ben vengano Sigma, Tamron & Co. (e la compianta Vivitar), che offrono ottime lenti a prezzi concorrenziali... poi, ecco, la resa e i cromatismi rispecchiano molto i gusti individuali, quindi dopo qualche prova è possibile scwegliere ciò che si ritiene più idoneo alle proprie esigenze..
Ciao! |
parole sante...  _________________ ..ma cmq... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jimmy jazz nuovo utente

Iscritto: 12 Lug 2007 Messaggi: 39
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lucio22 utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2007 Messaggi: 1543 Località: Enna
|
Inviato: Mer 07 Nov, 2007 7:09 pm Oggetto: |
|
|
Considerando che la qualità è quasi simile, l'unica variabile che resta è la precisione e velocità in AF se hai la possibilità di provarli scegli quello con cui ti trovi meglio. _________________ La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d80 utente
Iscritto: 05 Ott 2007 Messaggi: 79
|
Inviato: Mer 07 Nov, 2007 9:25 pm Oggetto: |
|
|
Di photozone non fidatevi....anche un ottica stupenda come il 50ino ha valori bassi, mentre nella realtà è una delle ottiche più incisive sul mercato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Emanuele Costanzo utente

Iscritto: 01 Lug 2004 Messaggi: 442
|
Inviato: Gio 08 Nov, 2007 10:06 am Oggetto: |
|
|
ringraziando granato per la stima nei confronti del lavoro mio e di altri editori (non credo abbia mai letto un test di fotocult) mi limito a dire che presto proverò a confronto il nuovo sigma e il tokina.
ciao a tutti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jimmy jazz nuovo utente

Iscritto: 12 Lug 2007 Messaggi: 39
|
Inviato: Gio 08 Nov, 2007 1:42 pm Oggetto: |
|
|
Una domanda per il Direttore:
mi sono innamorato del Sigma 30/1,4 dopo aver letto la recensione su fotocult sett 05, secondo te ha senso prenderlo al posto di uno zoom 18-50 o è una soluzione troppo limitante? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Emanuele Costanzo utente

Iscritto: 01 Lug 2004 Messaggi: 442
|
Inviato: Gio 08 Nov, 2007 2:19 pm Oggetto: |
|
|
non vorrei andare ot, ma credo che quell'obiettivo se usato quando serve non sostituisce nulla né entra in conflitto. 1,4 serve quando gli altri si fermano. finché puoi scattare a 1/30sec f/2,8 (cioè EV 8, 100 ISO, una situazione da sottobosco) un superluminoso non serve. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
baffo1 utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2004 Messaggi: 1741 Località: roma
|
Inviato: Gio 08 Nov, 2007 9:53 pm Oggetto: |
|
|
jimmy jazz ha scritto: | http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=207276&highlight=sigma+macro
tombola  |
io ho il sigma non macro li provati tutti e due, e conviene prendere il macro:
ha la lente frontale + larga di 3mm è anche + nitido
cmq sia uno che la'ktro vanno bene e rendono molto sono una bomba
l'unica alternativa è il tamron 17/50 f2.8 di ma costa di + e non è macro.
adesso il sigma è diventato anche HSM e allora vai in negozio senza
pensarci e compralo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|