Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
luca0672 utente attivo
Iscritto: 02 Giu 2006 Messaggi: 746 Località: Milano
|
Inviato: Sab 03 Nov, 2007 11:31 pm Oggetto: sigma 18-200 dc os |
|
|
AIUOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!
sto diventando matto a cercare notizie sul sigma 18-200 dc os su questo forum.
siccome non credo (spero) che nessuno tra noi utenti ne abbia mai parlato, mi potreste rimandare gli "indirizzi" dove avete postato impressioni, pregi e difeti del suddetto?
vi ringrazio anticipatamente
luca _________________ solamente...LUCA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lucio22 utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2007 Messaggi: 1543 Località: Enna
|
Inviato: Dom 04 Nov, 2007 2:01 am Oggetto: |
|
|
Cerca il sigma 18-200 dc. La differenza sta che in questo c'è lo stabilizzatore.
Per quello che riguarda la qualità dell'immagine non dovrebbe cambiare nulla con il non os. _________________ La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luca0672 utente attivo
Iscritto: 02 Giu 2006 Messaggi: 746 Località: Milano
|
Inviato: Dom 04 Nov, 2007 9:25 am Oggetto: |
|
|
non sono così sicuro che il DC "normal" sia uguale all'OS con solo la differenza dello stabilizzatore. _________________ solamente...LUCA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Dom 04 Nov, 2007 9:47 am Oggetto: |
|
|
sono diversi,come qualità ottica il "vecchio va bene alle focali intermedie(28-150) mentre il nuovo si comporta al contrario:bene alle focali estreme e molto male a quelle intermedie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Savino utente attivo

Iscritto: 12 Nov 2006 Messaggi: 539 Località: Cascina
|
Inviato: Dom 04 Nov, 2007 10:00 am Oggetto: |
|
|
Non conosco la lente in questione ma del fratello non stabilizzato non ne avevo sentito parlare bene.
se proprio hai bisogno di un tuttofare prendi il 18-200 VR nikkor e vai sul sicuro.
nell'usato si trova in buone condizioni al prezzo del sigma nuovo.
(forse non si trovano recenzioni perche' poco diffuso)
invece del 18-200, vendere il tuo nikkor 70-300G per un ottimo nikkor 70-300 VR?
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Dom 04 Nov, 2007 11:32 am Oggetto: |
|
|
trovo la versione normale indecente come resa, restituisce infatti colori ed immagini impastate inferiori spesso anche ad immagini scattate con buone compatte, questa versione OS sarà anche più complessa come schema ottico quindi lascio giudicare a voi. Hai una nikon anche nikon produce un'ottica simile che ha una buona resa ma che ti assicuro è cmq imparagonabile ad altre ottiche di pari prezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frankie73 utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2006 Messaggi: 1282 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 04 Nov, 2007 12:30 pm Oggetto: |
|
|
Da quello che ho letto in rete il nuovo 18-200 OS è diverso come ottica
rispetto al vecchio 18-200 non OS.
E sembra ci siano in rete molti pareri positivi (fredmiranda per esempio) _________________ Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui -- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lucio22 utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2007 Messaggi: 1543 Località: Enna
|
Inviato: Dom 04 Nov, 2007 12:59 pm Oggetto: |
|
|
Avete ragione questo nuovo sigma è diverso da quello non OS, dai test MTF rilasciati da sigma sembra leggermente più nitido però come tutti gli obiettivi da range focale ampio non si può pretendere nulla, infatti, il contrasto sui bordi delle foto decade sensibilmente.
18-200mm OS
Non OS (Veramente pessimi)
Dal confronto dei test si nota che la qualità dell'obiettivo sia leggermente migliore sui bordi di quello non OS. Avere lo stabilizzatore può essere d'aiuto nei casi di tempi di esposizione lenti, ma se cerchi invece la qualità vedi se trovi il nikkor che ti hanno consigliato ne ho sentito parlare molto bene. _________________ La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luca0672 utente attivo
Iscritto: 02 Giu 2006 Messaggi: 746 Località: Milano
|
Inviato: Lun 05 Nov, 2007 11:54 am Oggetto: |
|
|
[invece del 18-200, vendere il tuo nikkor 70-300G per un ottimo nikkor 70-300 VR? ]
non esageriamo, si, mi piacerebbe cambiare il mio G per il VR, ma ci vogliono piccioli, e sto gia facendo fatica a trovare quelli per il 18-200 che al momento mi torna più utile.
e mi piacerebbe anche avere qlk di più spinto del 300, vorrei allungarmi ulteriormente, ma ci vogliono sempre più piccioli, e la mia realtà quotidiana non me lo permette, anzi la priorità quotidiana è quella di non far mancare niente a tavola al mio piccolo Alessandro che deve crescere e diventare forte.
NON E' MORALISMO, MA REALTA'.
ciao
luca[/quote] _________________ solamente...LUCA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luca0672 utente attivo
Iscritto: 02 Giu 2006 Messaggi: 746 Località: Milano
|
Inviato: Lun 05 Nov, 2007 11:55 am Oggetto: |
|
|
azz... ma perchè non riesco mai ad inserire nella maniera appropriata le citazioni degli altri???
come si fa????????????????????
luca _________________ solamente...LUCA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d80 utente
Iscritto: 05 Ott 2007 Messaggi: 79
|
Inviato: Mer 07 Nov, 2007 4:45 pm Oggetto: |
|
|
lucio22 quei test non sono significativi. Bisogna innanzitutto conoscere almeno la focale e il diafrmma di riferimento.
Basta con il 18-200 Nikkor, sembra l'ottica perfetta.
Non escluderei il fatto che il Sigma possa essere superiore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lucio22 utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2007 Messaggi: 1543 Località: Enna
|
Inviato: Mer 07 Nov, 2007 6:58 pm Oggetto: |
|
|
d80 ha scritto: | lucio22 quei test non sono significativi. Bisogna innanzitutto conoscere almeno la focale e il diafrmma di riferimento.
Basta con il 18-200 Nikkor, sembra l'ottica perfetta.
Non escluderei il fatto che il Sigma possa essere superiore |
i test sono fatti alla minima focale e alla max focale, l'apertura è la massima possibile in relazione alla lunghezza focale. _________________ La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mer 07 Nov, 2007 7:28 pm Oggetto: |
|
|
luca0672 ha scritto: | azz... ma perchè non riesco mai ad inserire nella maniera appropriata le citazioni degli altri???
come si fa????????????????????
luca |
non devi scrivere allinterno dei tag Codice: | [quote]testo quotato...[/quote] |
devi aggiungere la tua risposta sotto.. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d80 utente
Iscritto: 05 Ott 2007 Messaggi: 79
|
Inviato: Mer 07 Nov, 2007 9:55 pm Oggetto: |
|
|
Lucio22 ha scritto: |
i test sono fatti alla minima focale e alla max focale, l'apertura è la massima possibile in relazione alla lunghezza focale. |
grazie. Si avverte un forte grado di astigmatismo soprattutto nella versione stabilizzata. Cmq la miglioria c'è. Sono curioso di vedere un grafico mtf alla focale intermedia. Sulle foto pubblicate da photcult era presente una certa quantità di coma. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacklamotta utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|