Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
zimboart utente attivo
Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 4629 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caska utente attivo

Iscritto: 29 Feb 2004 Messaggi: 1320 Località: Augusta Taurinorum
|
Inviato: Gio 08 Apr, 2004 1:48 pm Oggetto: |
|
|
oddio... o ci piglian tutti per scemi, oppure sono incompetenti loro... _________________ Se si nasce uomini, bisognerebbe desiderare una simile vita. Una vita di martiri spesa per un DlO chiamato sogno.
"Grazie agli scacchi ho temprato il mio carattere, perchè gli scacchi ci insegnano ad essere obbiettivi. Non si può diventare grande maestro se non si impara a conoscere i propri errori ed i propri punti deboli, così come nella vita." "non siamo niente" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimiliano ingrosso utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 15267 Località: da Brindisi a Torino
|
Inviato: Gio 08 Apr, 2004 1:51 pm Oggetto: |
|
|
Va beh non e' che si deve dare credito a qualsiasi persona scriva sul WEB... e' una pagina personale di due donne (dana e dianne) che a quanto ho capito non fanno le fotografe...
Max _________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caska utente attivo

Iscritto: 29 Feb 2004 Messaggi: 1320 Località: Augusta Taurinorum
|
Inviato: Gio 08 Apr, 2004 2:52 pm Oggetto: |
|
|
jlh ha scritto: | Va beh non e' che si deve dare credito a qualsiasi persona scriva sul WEB... e' una pagina personale di due donne (dana e dianne) che a quanto ho capito non fanno le fotografe...
Max |
va beh, ma se io non son cuoco, non metto in un sito una ricetta a caso, rischiando di avvelenare la gente...
 _________________ Se si nasce uomini, bisognerebbe desiderare una simile vita. Una vita di martiri spesa per un DlO chiamato sogno.
"Grazie agli scacchi ho temprato il mio carattere, perchè gli scacchi ci insegnano ad essere obbiettivi. Non si può diventare grande maestro se non si impara a conoscere i propri errori ed i propri punti deboli, così come nella vita." "non siamo niente" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Gennaro_ utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2004 Messaggi: 2716 Località: Piemonte
|
Inviato: Gio 08 Apr, 2004 4:35 pm Oggetto: |
|
|
ciao
volevo solo dire che ho letto su una rivista abbastanza affermata REFLEX
che una semplice diapositiva da 100ASA e paragonata con il digitale a ben 30 milioni di megapixel
non so pero che tipo di test abbiano fatto per dire cio' anzi se qualcuno lo sa potrebbe spiegarmelo....
saluti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tegame utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 2009 Località: Milano
|
Inviato: Gio 08 Apr, 2004 4:43 pm Oggetto: |
|
|
a parte che per fare un paragone del genere bisogna fare una DIGITALIZZAZIONE della foto fatta con pellicola .... e quindi non vi è modo di fare un paragone.
Sarebbe più opportuno fare un confronto tra la stampa fatta con l'analogica e una stampa ottenuta da una fatta con la digitale. _________________ |Sony a6000 SELP1650 SEL55210 |Canon 40D 17-55f/2,8 70-200f/4 L USM | Nikon D100 F100 50 f/1,8 | Minolta Autocord | Contax MT 167, RTS II Quartz | Yashica FX3 Super 2000| http://www.flickr.com/photos/gorombel/| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Gennaro_ utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2004 Messaggi: 2716 Località: Piemonte
|
Inviato: Gio 08 Apr, 2004 4:47 pm Oggetto: |
|
|
tegame ha scritto: | a parte che per fare un paragone del genere bisogna fare una DIGITALIZZAZIONE della foto fatta con pellicola .... e quindi non vi è modo di fare un paragone.
Sarebbe più opportuno fare un confronto tra la stampa fatta con l'analogica e una stampa ottenuta da una fatta con la digitale. |
appunto proprio questo dicevo
come hanno fatto a dire cio? bho
forse hanno proprio provato con stampe di ingrandimenti ed e risultato che per arrivare alla definizione della dia ci sarebbero voluti 30milioni di megapixel
saluti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Gio 08 Apr, 2004 5:11 pm Oggetto: |
|
|
jlh ha scritto: | e' una pagina personale di due donne (dana e dianne) che a quanto ho capito non fanno le fotografe... |
io chiamerei immediatamente omen  _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gilles utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2004 Messaggi: 2870
|
Inviato: Gio 08 Apr, 2004 5:30 pm Oggetto: |
|
|
30 milioni di pix mi sembra un po' un'assurdità pur
non intendendomi molto di digitale.
Penso sia un test del valore di quello fatto da dana e dianne: completamente inutile! _________________ TosatoPhoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caska utente attivo

Iscritto: 29 Feb 2004 Messaggi: 1320 Località: Augusta Taurinorum
|
Inviato: Gio 08 Apr, 2004 5:34 pm Oggetto: |
|
|
MisterG ha scritto: | jlh ha scritto: | e' una pagina personale di due donne (dana e dianne) che a quanto ho capito non fanno le fotografe... |
io chiamerei immediatamente omen  |
gilles, concordo con te... _________________ Se si nasce uomini, bisognerebbe desiderare una simile vita. Una vita di martiri spesa per un DlO chiamato sogno.
"Grazie agli scacchi ho temprato il mio carattere, perchè gli scacchi ci insegnano ad essere obbiettivi. Non si può diventare grande maestro se non si impara a conoscere i propri errori ed i propri punti deboli, così come nella vita." "non siamo niente" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Click! utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2003 Messaggi: 1938 Località: Milano
|
Inviato: Gio 08 Apr, 2004 6:38 pm Oggetto: |
|
|
matrus ha scritto: | ciao
volevo solo dire che ho letto su una rivista abbastanza affermata REFLEX
.. |
Ciao Matrus ma reflex esiste ancora? esce ancora in edicola..? te lo chiedo perchè non l'ho più vista....lo letta per per oltre 20 anni
mi farebbe piacere comprare qualche numero... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Gennaro_ utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2004 Messaggi: 2716 Località: Piemonte
|
Inviato: Gio 08 Apr, 2004 6:40 pm Oggetto: |
|
|
Click! ha scritto: | matrus ha scritto: | ciao
volevo solo dire che ho letto su una rivista abbastanza affermata REFLEX
.. |
Ciao Matrus ma reflex esiste ancora? esce ancora in edicola..? te lo chiedo perchè non l'ho più vista....lo letta per per oltre 20 anni
mi farebbe piacere comprare qualche numero... |
certo che esce ancora
FOTOGRAFIA REFLEX
saluti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimiliano ingrosso utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 15267 Località: da Brindisi a Torino
|
Inviato: Ven 09 Apr, 2004 8:53 am Oggetto: |
|
|
Click! ha scritto: | matrus ha scritto: | ciao
volevo solo dire che ho letto su una rivista abbastanza affermata REFLEX
.. |
Ciao Matrus ma reflex esiste ancora? esce ancora in edicola..? te lo chiedo perchè non l'ho più vista....lo letta per per oltre 20 anni
mi farebbe piacere comprare qualche numero... |
www.reflex.it, il sito della rivista
Max _________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HIPPO utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2004 Messaggi: 1829 Località: Formia
|
Inviato: Ven 09 Apr, 2004 11:18 am Oggetto: |
|
|
matrus ha scritto: | ciao
volevo solo dire che ho letto su una rivista abbastanza affermata REFLEX
che una semplice diapositiva da 100ASA e paragonata con il digitale a ben 30 milioni di megapixel
non so pero che tipo di test abbiano fatto per dire cio' anzi se qualcuno lo sa potrebbe spiegarmelo....
saluti |
Personalmente avevo letto di 20 milioni di pixel....e comunque su pellicole professionali
.......ho letto anche che l'occhio umano avrebbe 120 milioni di pixel...bah ...e comunque che non sono percepibil ad occhio nudo più di 200-250 punti per pollice....fate voi i conti  _________________ VIENI A VEDERE!!!
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200 - Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nickwing utente

Iscritto: 23 Giu 2004 Messaggi: 208 Località: Roma
|
Inviato: Ven 25 Giu, 2004 12:33 pm Oggetto: |
|
|
hanno fatto un test con due obiettivi diversi e sulla N80 (ossia la F80 europea) hanno usato questo obiettivo: Quantaray 28-200MM zoom lens (f/3.5-5.6). Come pellicola una Kodak non meglio precisata a 100 ISO
Il massimo dell'inattendibilità... _________________ Come here: www.nikonclubitalia.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nickwing utente

Iscritto: 23 Giu 2004 Messaggi: 208 Località: Roma
|
Inviato: Ven 25 Giu, 2004 12:39 pm Oggetto: |
|
|
HIPPO ha scritto: | .......ho letto anche che l'occhio umano avrebbe 120 milioni di pixel...bah ...e comunque che non sono percepibil ad occhio nudo più di 200-250 punti per pollice....fate voi i conti  |
l'occhio umano ha circa 150 milioni di bastoncelli, che sono i recettori sensibili al contrasto luce/ombra, sono attivi in particolare nella visione scotopica (ossia al buio) e non sono sensibili al colore (hai mai pensato a quando vedi al buio in una stanza con pochissima luce e ti sembra tutto a toni di grigio?). Ci sono poi circa 10 milioni di coni che sono i recettori sensibili al colore (ce ne sono di tre tipi sensibili alle diverse lunghezze d'onda della luce Red Green Blue...) questi sono diffusi a differenza dei coni con densità più elevata a livello della fovea, ossia nel punto dove il cristallino mette a fuoco le immagini... _________________ Come here: www.nikonclubitalia.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robbynaish utente
Iscritto: 23 Giu 2004 Messaggi: 116 Località: Frittole
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GianlucaCapiozzo utente

Iscritto: 24 Giu 2004 Messaggi: 124 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Ven 25 Giu, 2004 1:23 pm Oggetto: |
|
|
Io non metterei a confronto la sensibilita' dell'occhio umano con quella di una refelx digitale o di una pellicola, poiche' c'e' una variabile tremendamente importante che e' il cervello... mi spiego meglio, il mio oculista asserisce che se con l'eta' la vista cala, il cervello con l'esperienza riesce a compensare questa carenza visiva (purche' non sia grave ovvio)... tutto questo per dire che quello che vediamo non e' solo frutto di un meccanismo ottico ma anche di una "interpolazione" mentale.
Poi confrontare pellicola con pixels e' sempre un po' un rischio, mi sembra di sentire le diatribe audiphile tra sostenitori del vecchi disco nero e dei cd...
Ma poi alla fine quello che conta non e' fare foto che trasmettano qualcosa ?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vitol utente
Iscritto: 23 Giu 2004 Messaggi: 58 Località: milano
|
Inviato: Ven 25 Giu, 2004 3:27 pm Oggetto: |
|
|
Concordo pienamente con Gianluca, anche perché come me preferisce il sistema Tradizionale al Digitale.
Quello che conta é il Cervello di chi stà dietro la macchina.
Comunque per chi avesse voglia di farsi una cultura:
http://www.boscarol.com/pages/cs/index.html _________________ Canon F1 50 mm f3.5 Macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio utente
Iscritto: 31 Gen 2004 Messaggi: 111 Località: Roma
|
Inviato: Ven 25 Giu, 2004 4:44 pm Oggetto: |
|
|
Io penso che l'unico paragone attendibile che si potrebbe fare è quello di effettuare le stesse foto nelle stesse condizioni montando un ottimo obiettivo e poi proiettare una diapositiva di comprovata qualità, non so una Velvia, e proiettare il file digitale con un proiettore digitale. Personalmente sono convinto che molti digitalisti avrebbero delle sorprese ma ovviamente è una mia opinione. _________________ Claudio.
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=157 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|