photo4u.it


Aiuto scelta primo obiettivo
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
NeutroN
utente attivo


Iscritto: 21 Dic 2006
Messaggi: 946
Località: Pisa

MessaggioInviato: Ven 02 Nov, 2007 11:14 am    Oggetto: Aiuto scelta primo obiettivo Rispondi con citazione

Ho da poco preso una eos 350D

purtroppo il 18-55 del kit mi delude molto

vorrei un consiglio su un buon obiettivo che mi possa dare delle soddisfazioni Smile

cercando un po ho trovato un SIGMA 17-70 2,8/4,5 ecco una cosa simile con un buon rapporto qualità prezzo...

aspetto consigli

_________________
Totalmente ignorante in materia!!!

Visita il mio sito http://www.fotolorenzobucci.altervista.org


Ultima modifica effettuata da NeutroN il Ven 02 Nov, 2007 11:59 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Michael
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2006
Messaggi: 12033
Località: Napoli

MessaggioInviato: Ven 02 Nov, 2007 11:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Obiettivo con 1 b. Wink
Un obiettivo sulla stessa fascia ma migliore in quanto a luminosita' e' il tamron 17-50 2.8 Smile

_________________
Regolamento Come pubblicare le vostre foto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
NeutroN
utente attivo


Iscritto: 21 Dic 2006
Messaggi: 946
Località: Pisa

MessaggioInviato: Ven 02 Nov, 2007 12:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sono editato Very Happy

Vale tutti i 110 euro che costa in più del sigma che ho trovato io?

Stesso prezzo del 17-70 ho visto un sigma EX 28-70/F2,8 però i 17 mm mi fanno gola

_________________
Totalmente ignorante in materia!!!

Visita il mio sito http://www.fotolorenzobucci.altervista.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Michael
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2006
Messaggi: 12033
Località: Napoli

MessaggioInviato: Ven 02 Nov, 2007 12:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Very Happy Wink
Beh se parti con un 28mm ti bruci il lato wide, sta a te la scelta, fossi in te ci penserei bene, magari prova a vedere la differenza con il 18-55, mettendolo a 18mm e poi a 28 quanto perdi come campo. Smile

P.s.: lo so che sul 18-55, sulla scala delle distanze non e' presente il 28, pero' almeno per farti un' idea. Ok!

_________________
Regolamento Come pubblicare le vostre foto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
NeutroN
utente attivo


Iscritto: 21 Dic 2006
Messaggi: 946
Località: Pisa

MessaggioInviato: Ven 02 Nov, 2007 12:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nono ma infatti il wide lo voglio...abituato ai 38mm EQ della fujina è una goduria...
_________________
Totalmente ignorante in materia!!!

Visita il mio sito http://www.fotolorenzobucci.altervista.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Michael
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2006
Messaggi: 12033
Località: Napoli

MessaggioInviato: Ven 02 Nov, 2007 1:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora sotto sotto hai gia' deciso. Smile
_________________
Regolamento Come pubblicare le vostre foto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mirkzoom
utente


Iscritto: 15 Ott 2006
Messaggi: 457

MessaggioInviato: Ven 02 Nov, 2007 1:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma quanti € vuoi spendere???
_________________
CANON 5D + EOS 400D +BG-E3+ 17-40 4L HSM - HOYA super Hmc Pro 1 77 mm UV + EF 50mm f/1.4 USM + SIGMA EX 70-200 f 2.8 APO DG HSM - HOYA super Hmc Pro 1 77 mm UV + 580 EX II + SIGMA 2x + tubo KENKO 25 DG + 18-55 ciofegon kit|+ cavalletto e testa Manfrotto 190 pro e 322RC2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
NeutroN
utente attivo


Iscritto: 21 Dic 2006
Messaggi: 946
Località: Pisa

MessaggioInviato: Ven 02 Nov, 2007 5:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

euro...non so un buon obiettivo...rapporto qualità prezzo...meno costa e prima me lo prendo
_________________
Totalmente ignorante in materia!!!

Visita il mio sito http://www.fotolorenzobucci.altervista.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mirkzoom
utente


Iscritto: 15 Ott 2006
Messaggi: 457

MessaggioInviato: Ven 02 Nov, 2007 8:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

poco per alcuni puo essere 700€......(non e' propio il mio caso...)
nn so se mi spiego...dipende che valore poni alle cose....
io ti consiglio il 17-40 4L, io lo preso per buttare il 18-55 ciofegon
e ogni giorno che passa son sempre piu' contento della spesa fatta

_________________
CANON 5D + EOS 400D +BG-E3+ 17-40 4L HSM - HOYA super Hmc Pro 1 77 mm UV + EF 50mm f/1.4 USM + SIGMA EX 70-200 f 2.8 APO DG HSM - HOYA super Hmc Pro 1 77 mm UV + 580 EX II + SIGMA 2x + tubo KENKO 25 DG + 18-55 ciofegon kit|+ cavalletto e testa Manfrotto 190 pro e 322RC2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
NeutroN
utente attivo


Iscritto: 21 Dic 2006
Messaggi: 946
Località: Pisa

MessaggioInviato: Ven 02 Nov, 2007 10:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il costo del 17-40 L ???
_________________
Totalmente ignorante in materia!!!

Visita il mio sito http://www.fotolorenzobucci.altervista.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mirkzoom
utente


Iscritto: 15 Ott 2006
Messaggi: 457

MessaggioInviato: Sab 03 Nov, 2007 1:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io lo pagato se nn ricordo male sui 750€ o poco piu'
lo si trova usato ad un prezzo migliore

_________________
CANON 5D + EOS 400D +BG-E3+ 17-40 4L HSM - HOYA super Hmc Pro 1 77 mm UV + EF 50mm f/1.4 USM + SIGMA EX 70-200 f 2.8 APO DG HSM - HOYA super Hmc Pro 1 77 mm UV + 580 EX II + SIGMA 2x + tubo KENKO 25 DG + 18-55 ciofegon kit|+ cavalletto e testa Manfrotto 190 pro e 322RC2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gregzz
utente attivo


Iscritto: 20 Nov 2006
Messaggi: 4040
Località: macerata

MessaggioInviato: Sab 03 Nov, 2007 2:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ho il 17-70,...va da dio....sicuramente il miglior rapporto qualità-prezzo per un tuttofare....vai sicuro,....attento al front/back focus,...purtroppo ne soffre... Smile
_________________
..ma cmq...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
NeutroN
utente attivo


Iscritto: 21 Dic 2006
Messaggi: 946
Località: Pisa

MessaggioInviato: Sab 03 Nov, 2007 3:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

gregzz in schegge di Nepal hai usato il 17-70? se è così non sembra male Very Happy complimenti sono foto bellissime !!!per il front/back focus come hai risolto???non è un problemino da poco

mirkzoom per ora 750 euro sono un po eccessivi Triste ovviamente con reflex avevo messo in conto di spendere soldi per le ottiche ma mi sono ritrovato con sto coso "18-55" che proprio non mi soddisfa e vorrei cambiarlo il più presto possibile...magari dopo posso affiancare al 17-70 qualche ottica fissa come un 50ino ecc ecc...

_________________
Totalmente ignorante in materia!!!

Visita il mio sito http://www.fotolorenzobucci.altervista.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
homerdb
utente attivo


Iscritto: 17 Set 2005
Messaggi: 545
Località: Montesilvano(PE)

MessaggioInviato: Sab 03 Nov, 2007 3:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io scatto parecchio quando c'è poca luce, e utilizzo ISO alti. volevo un tuttofare il più luminoso possibile contenendo i prezzi. Ho preso un Tamron 17-50 f2,8 da ferrmassimo su questo forum a 370€
mi sto rendendo sempre più conto di aver fatto un'acquisto eccellente. c'è chi lo compara,come qualità d'immagine, all'ottimo 17-55 Canon
fossi in te prenderei questo Tamron 17-50,lasciando stare gli altri che hai detto finora.
ha un solo piccolo difetto:la messa a fuoco è un pò rumorosa e non sempre precisa in condizioni estreme di luce. intendo quando è buio!

_________________
Canon EOS 350D + Tamron 17-50 f2,8 + Tamron 10-24 f3,5-4,5 + Canon EX430II e all'occorrenza Canon 55-250 IS
MIO FLICKR
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gregzz
utente attivo


Iscritto: 20 Nov 2006
Messaggi: 4040
Località: macerata

MessaggioInviato: Sab 03 Nov, 2007 4:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

homerdb ha scritto:
io scatto parecchio quando c'è poca luce, e utilizzo ISO alti. volevo un tuttofare il più luminoso possibile contenendo i prezzi. Ho preso un Tamron 17-50 f2,8 da ferrmassimo su questo forum a 370€
mi sto rendendo sempre più conto di aver fatto un'acquisto eccellente. c'è chi lo compara,come qualità d'immagine, all'ottimo 17-55 Canon
fossi in te prenderei questo Tamron 17-50,lasciando stare gli altri che hai detto finora.
ha un solo piccolo difetto:la messa a fuoco è un pò rumorosa e non sempre precisa in condizioni estreme di luce. intendo quando è buio!


"On the downside the extreme corners showed a very strong degree of field curvature at 17mm and a little less so at 24mm. This means that the focus plane isn't flat but it bends towards to corners.

As a consequence you will end with out-of-focus corners when shooting flat or very deep objects at large aperture settings (see the 17mm f/2.8 sample shot below). The problem will be reduced when stopping down thus increasing the depth-of-field around the curved"...

..ti riporto un pezzo della recensione di photozone,...sembra che abbia un problemino nn indifferente il 17-50....confermi?? Smile



fieldcurvature.gif
 Descrizione:
 Dimensione:  7.29 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 473 volta(e)

fieldcurvature.gif



_________________
..ma cmq...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
homerdb
utente attivo


Iscritto: 17 Set 2005
Messaggi: 545
Località: Montesilvano(PE)

MessaggioInviato: Sab 03 Nov, 2007 7:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se me lo traduci ok, altrimenti così non capisco nulla. l'inglese non lo conosco per niente! vedo solo l'immagine e non riesco a capire.... poi finora ci ho fatto si e no 30 foto! mi sto divertendo con il Fisheye in firma!
_________________
Canon EOS 350D + Tamron 17-50 f2,8 + Tamron 10-24 f3,5-4,5 + Canon EX430II e all'occorrenza Canon 55-250 IS
MIO FLICKR
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 03 Nov, 2007 7:55 pm    Oggetto: Re: Aiuto scelta primo obiettivo Rispondi con citazione

NeutroN ha scritto:
Ho da poco preso una eos 350D

purtroppo il 18-55 del kit mi delude molto

vorrei un consiglio su un buon obiettivo che mi possa dare delle soddisfazioni Smile

cercando un po ho trovato un SIGMA 17-70 2,8/4,5 ecco una cosa simile con un buon rapporto qualità prezzo...

aspetto consigli


tamron 17-50/2.8 Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gregzz
utente attivo


Iscritto: 20 Nov 2006
Messaggi: 4040
Località: macerata

MessaggioInviato: Sab 03 Nov, 2007 8:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

allora,....l'articolo elenca prima le ottime capacità risolutive dell'obiettivo....poi parla dei difetti....

..."e dice che i bordi estremi mostrano una curvatura molto accentuata dell'angolo di campo a 17mm e un po meno a 24mm,.....questo significa che il piano di fuoco nn è piano,...ma curva verso gli angoli.....di conseguenza vi ritroverete con gli angoli/bordi fuori fuoco, quando si scatta a grande apertura (2.8)....

..il rpblema puo essere "ridotto" chiudendo il diaframma, aumentando cosi la pdc lungo la curva...."

dice questo in sostanza....nn mi sembra una cosa da poco insomma,.... Wink

_________________
..ma cmq...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Moreno B
utente attivo


Iscritto: 19 Apr 2004
Messaggi: 979
Località: Siena

MessaggioInviato: Sab 03 Nov, 2007 8:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

homerdb ha scritto:
se me lo traduci ok, altrimenti così non capisco nulla. l'inglese non lo conosco per niente! vedo solo l'immagine e non riesco a capire.... poi finora ci ho fatto si e no 30 foto! mi sto divertendo con il Fisheye in firma!


Usandolo a 17 mm e a tutta apertura perderebbe il fuoco man mano che ci si sposta ai bordi, invece di mantenerlo costante su tutto il piano di messa a fuoco.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
homerdb
utente attivo


Iscritto: 17 Set 2005
Messaggi: 545
Località: Montesilvano(PE)

MessaggioInviato: Dom 04 Nov, 2007 3:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

gregzz ha scritto:
allora,....l'articolo elenca prima le ottime capacità risolutive dell'obiettivo....poi parla dei difetti....

..."e dice che i bordi estremi mostrano una curvatura molto accentuata dell'angolo di campo a 17mm e un po meno a 24mm,.....questo significa che il piano di fuoco nn è piano,...ma curva verso gli angoli.....di conseguenza vi ritroverete con gli angoli/bordi fuori fuoco, quando si scatta a grande apertura (2.8)....

..il rpblema puo essere "ridotto" chiudendo il diaframma, aumentando cosi la pdc lungo la curva...."

dice questo in sostanza....nn mi sembra una cosa da poco insomma,.... Wink


ora ci siamo... be, non ho ancora testato il mio, quindi non saprei dirlo.... non escludo la possibilità di qualche difetto in alcuni esemplari.... poi diciamocelo, se veramente c'è questo difetto, basta esserne coscenti, così in fase di scatto si cercherà di ovviare. credo comunque che il problema si presenti sulla piccola distanza....
aspetta il parere di altri, e se continuano tutti a consigliartelo, un motivo c'è!

_________________
Canon EOS 350D + Tamron 17-50 f2,8 + Tamron 10-24 f3,5-4,5 + Canon EX430II e all'occorrenza Canon 55-250 IS
MIO FLICKR
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi