photo4u.it


Nikon D80 arrivata: qualche domanda da neofita.

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
svl2
utente


Iscritto: 27 Ott 2007
Messaggi: 50

MessaggioInviato: Ven 09 Nov, 2007 6:11 pm    Oggetto: Nikon D80 arrivata: qualche domanda da neofita. Rispondi con citazione

Salve
poco fa è arrivata la nikon D80 kit con 18/70 (nital)

avrei qualche domanda:

1. al fine di limitare l' usura degli innesti ed eventuale qualche sbalzo di corrente sulla d80 , sarebbe meglio scaricare le foto sul pc tramite Usb o rimuovendo la SD e saricando i dato con un lettore di memorie?

2. la macchina l' ho presa online in un negozio che te la fa prima provare , poi entro 24 ore gli si spedisce un vaglia , e di ritorno arriva uno scontrino via mail .... la cosa è alquanto buffa ma tempo fa presi da loro una canon e non ci furono problemi ... stavolta pero ho visto che c'è nella confezione una certa Nital Card che va compilata e dove ci vuole il timbro del rivenditore.. timbro che non c'è... mi chiedevo: come cappero funziona sta cosa della nital?

grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hornet75
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 2290
Località: Parma

MessaggioInviato: Ven 09 Nov, 2007 6:47 pm    Oggetto: Re: Nikon D80 arrivata: qualche domanda da neofita. Rispondi con citazione

svl2 ha scritto:
Salve
poco fa è arrivata la nikon D80 kit con 18/70 (nital)

avrei qualche domanda:

1. al fine di limitare l' usura degli innesti ed eventuale qualche sbalzo di corrente sulla d80 , sarebbe meglio scaricare le foto sul pc tramite Usb o rimuovendo la SD e saricando i dato con un lettore di memorie?

2. la macchina l' ho presa online in un negozio che te la fa prima provare , poi entro 24 ore gli si spedisce un vaglia , e di ritorno arriva uno scontrino via mail .... la cosa è alquanto buffa ma tempo fa presi da loro una canon e non ci furono problemi ... stavolta pero ho visto che c'è nella confezione una certa Nital Card che va compilata e dove ci vuole il timbro del rivenditore.. timbro che non c'è... mi chiedevo: come cappero funziona sta cosa della nital?

grazie


Non mi preoccuperei dell'usura però ai fini della velocità è più comodo scaricare le foto togliendo la SD e inserendola in un lettore di smart card.

La nital card non c'è bisogno di compilarla però ai fini dell'estensione di garanzia (fino a 3 anni per il corpo e fino a 4 anni per l'ottica) va registrata la nital card con la matricola e l'ID sul sito Nital entro 7 giorni dall'emissione del documento fiscale.

La registrazioen va fatta qui:

http://www.nital.it/nitalcard/

Ho acquistato dallo stesso sito e non ci sono assolutamente problemi la nital card anche senza timbro è valida se accompagnata dalla mail che ti inviano da conservare gelosamente e magari stamparne qualche copia da conservare assieme alla nital card.

_________________
Le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
svl2
utente


Iscritto: 27 Ott 2007
Messaggi: 50

MessaggioInviato: Ven 09 Nov, 2007 7:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie mi hai tolto un cruccio..

la macchina me la sto vedendo con calma ..

ho provato ad accenderla in manual focus (selettore su manual sia su corpo che su obiettivo) .. nello schermo appare una striscia sottilissima e verticale che parte dal centro e arriva perpendicolare fino in basso , tale striscia non c'è se metto autofocus.. normale?

ho visto che in autofocus da ogni punto di autofocus compare una striscia simile per qualche secondo e poi scompare.. sono pero verticali o orizzontali a seconda del punto di fuoco .

ps. la sensazione è di avere tra le mani una macchina bella robusta , l' ho scelta piu che altro per il mirino ampio ( e meno male perche rispetto alle altre due analogiche che ho è pure piccolo.. )
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
PIVER
nuovo utente


Iscritto: 05 Ott 2007
Messaggi: 18
Località: Scanzano Jonico -MT-

MessaggioInviato: Ven 09 Nov, 2007 7:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a quanto sembra siamo molti clienti dello stesso negozio anche a me sembrava strano ma la registrazione con il buffo scontrino,ma alla fine tutto OK
_________________
vivere la natura,fotografandola!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Ven 09 Nov, 2007 9:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il discorso se meglio leggere le immagini direttamente dalla fotocamera o da un lettore di memoria, velocità a parte (e se ne ptrebbe parlare) è un po' come quello dell'uovo e della gallina.
Usando il conettore dell'apparecchio che è generalmente una cosina che sembra si rompa anche se la gurda un cieco si rischia appunto di fare qualche danno al conettore stesso, se si toglie ogni volta la scheda di memoria per "infilarla" in un lettore si rischia di rovinare alla luga i contatti tra machinetta e scheda che specie per le SD sono molto sottili, per le CF è un po' meglio. Quindi vedete un po' voi.
Io? Io generalmente uso il lettore, 8 volte su 10.
Ciao e buon fine settimana.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
svl2
utente


Iscritto: 27 Ott 2007
Messaggi: 50

MessaggioInviato: Sab 10 Nov, 2007 12:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ho fatto qualche scatto di prova e lho scaricato su pc trami te usb ( non ho instsallato software nikon ma usato il trasferimento di windows xp) , le foto a 10mpix si sono scaricate assai velocemente .

ot: prime impressioni sulla D80 da parte di un neofita:

1. la macchina sembra veramente robusta e ben fatta
2. stesso dicasi dell' obiettivo (18/70) che ha l' attacco e parte del barilotto in metallo , le ghiere sono robuste e prive di giochi . Solo con lo zoom al massimo , scuotendo lievemente la macchina si percepisce un po di gioco nella parte frontale dell' obiettivo. ( avevo letto che quest' obiettivo ha delle guarnizioni anti polvere e acqua .. ma dunque è tropicalizzato?)
Credevo inoltre che per passare da fuoco manuale a fuoco automatico fosse necessario spostare i relativi selettori .. invece non è necessario perche anche con questi ultimi in autofocus la ghiera permette la messa a fuoco (con la mia eos 500-n la ghiera in autofocus era bloccata)
3. il mirino da 0,63x reali , è luminoso , grande per una digitale ( piccolo per una analogica) , riesco tranquillamente a mettere a fuoco in manuale eccetto che in una condizione: poca luce e in wide (18mm) .. pero basta anche che nell' inquadratura ci sia per esempio una piccolissima fonte luminosa come il led del monitor che si riesce a mettere a fuoco.
4.le foto scattate , nonostante le pessime condizioni du luce e l' iso a 200 , sono sorprendentemente prive di rumore e piene di definizione (non ero abituato a simili performances).

sono contento, ero molto tutubante ma le prime impressioni confermano che ho fatto un' ottima scelta.

ps. nota sulla spedizione: la merce è arrivata in 24 ore .. sorprendente.

piu in la mi piacerebbe dotarmi di un tele zoom e di qualche lente closeup .... ma piu in la.. adesso ho il portafogli che piange..

Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
federico87
utente attivo


Iscritto: 22 Apr 2007
Messaggi: 900

MessaggioInviato: Sab 10 Nov, 2007 2:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
4.le foto scattate , nonostante le pessime condizioni du luce e l' iso a 200 , sono sorprendentemente prive di rumore e piene di definizione (non ero abituato a simili performances).


Beh che a 200 iso non ci sia rumore, almeno per tempi di posa normali, è un requisito fondamentale per qualsiasi reflex digitale ormai, la d80 la puoi usare fino a 800 iso senza alcun problema, a 1600 a patto di esporre correttamente, non avere zone scure e non smanettare troppo in post produzione,a 3200 iso diventa generalmente inutilizzabile.

Citazione:
2. stesso dicasi dell' obiettivo (18/70) che ha l' attacco e parte del barilotto in metallo , le ghiere sono robuste e prive di giochi . Solo con lo zoom al massimo , scuotendo lievemente la macchina si percepisce un po di gioco nella parte frontale dell' obiettivo. ( avevo letto che quest' obiettivo ha delle guarnizioni anti polvere e acqua .. ma dunque è tropicalizzato?)


Non mi risulta che sia tropicalizzato e cmq non lo è il corpo della d80

Citazione:
Credevo inoltre che per passare da fuoco manuale a fuoco automatico fosse necessario spostare i relativi selettori .. invece non è necessario perche anche con questi ultimi in autofocus la ghiera permette la messa a fuoco (con la mia eos 500-n la ghiera in autofocus era bloccata)


Dipende in realtà dall'obiettivo montato, ad esempio col 50 1,8 la ghiera della messa a fuoco manuale oppone resistenza se sei su messa a fuoco automatica e nelle istruzioni è scritto esplicitamente che usando il mf quando sei su af rischi di danneggiare l'ottica

_________________
Commenta la mia ultima foto: Artista di strada
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Sab 10 Nov, 2007 2:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

svl2 ha scritto:
avevo letto che quest' obiettivo ha delle guarnizioni anti polvere e acqua .. ma dunque è tropicalizzato?

No, tuttavia ha una guarnizione all'altezza dell'innesto. Non è quindi totalmente tropicalizzato ma, da questo punto di vista, è meglio del 18-135 tanto per citare il più diretto concorrente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Sab 10 Nov, 2007 9:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Complimenti allora per il tuo nuovo acquisto.
Ti definisci un neofita, allora se non lo hai già fatto ti consiglio un buon libro sulla fotografia magari di quelli moderni gia dedicati al digitale.
Se hai dimestichezza con l'inglese vai a vedere il sito di Thom Hogan, le sue "guide complete" per le varie fotocamere NIKON sono molto di più di un manuale di istruzioni.
Ciao renato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
svl2
utente


Iscritto: 27 Ott 2007
Messaggi: 50

MessaggioInviato: Sab 10 Nov, 2007 10:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ti ringrazio del consiglio andro sicuramente a vedere ..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cavalluccio71
utente


Iscritto: 01 Nov 2006
Messaggi: 324

MessaggioInviato: Sab 10 Nov, 2007 10:43 am    Oggetto: Re: Nikon D80 arrivata: qualche domanda da neofita. Rispondi con citazione

svl2 ha scritto:
Salve
poco fa è arrivata la nikon D80 kit con 18/70 (nital)

avrei qualche domanda:

1. al fine di limitare l' usura degli innesti ed eventuale qualche sbalzo di corrente sulla d80 , sarebbe meglio scaricare le foto sul pc tramite Usb o rimuovendo la SD e saricando i dato con un lettore di memorie?

2. la macchina l' ho presa online in un negozio che te la fa prima provare , poi entro 24 ore gli si spedisce un vaglia , e di ritorno arriva uno scontrino via mail .... la cosa è alquanto buffa ma tempo fa presi da loro una canon e non ci furono problemi ... stavolta pero ho visto che c'è nella confezione una certa Nital Card che va compilata e dove ci vuole il timbro del rivenditore.. timbro che non c'è... mi chiedevo: come cappero funziona sta cosa della nital?

grazie


Ciao, posso chiederti quanto l'hai pagata e dove?
Se in violazione del regolamento la risposta ti chiedo la cortesia di rispondermi in privato.
Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
svl2
utente


Iscritto: 27 Ott 2007
Messaggi: 50

MessaggioInviato: Sab 10 Nov, 2007 11:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

d80in kit ( ob 18/70 + caricabatt + scheda sd 1gb) pagata 1050 euro comprese spese spedizione .

per il dove ti mando un pm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marco TS
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 2428
Località: Trieste

MessaggioInviato: Dom 11 Nov, 2007 12:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

svl2 ha scritto:

2. stesso dicasi dell' obiettivo (18/70) .... ma dunque è tropicalizzato?


Tutto tranne quello Very Happy . E' un otimo vetro, se non lo usi a tutta apertura e se eviti di scendere a 18 (deforma un bel pò). Soffre un pò di flare nel controluce ma tutto sommato va benone. L'unico limite vero che ha è che è un succhiapolevere, da far paura; tra i miei come nessun altro.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
hornet75
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 2290
Località: Parma

MessaggioInviato: Dom 11 Nov, 2007 12:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

aggiungerei che il 18-70 ha un AF fulmineo e silenzioso come pochi.
_________________
Le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Marco TS
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 2428
Località: Trieste

MessaggioInviato: Dom 11 Nov, 2007 2:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

hornet75 ha scritto:
aggiungerei che il 18-70 ha un AF fulmineo e silenzioso come pochi.


Si, è vero.. Oggi però ho provato un 12-24 (che non so se tenere) e all'inizio pensavo non funzionasse tanto era silenzioso e preciso. Ho dovuto girare la maf a mano e poi riprovare guardando la finestrella per essere certo che andasse Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi