photo4u.it


macro indoor senza flash fz50?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
FulvioC
nuovo utente


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 4
Località: Pinerolo

MessaggioInviato: Sab 03 Nov, 2007 5:36 pm    Oggetto: macro indoor senza flash fz50? Rispondi con citazione

Domandina particolare..sto cercando,senza dover andare su qualche corpo macchina con ottiche intercambiabili,una compatta o bridge che assolva l'arduo compito di scattare delle buone macro senza flash e per di più indoor e più precisamente con luce fluorescente.Mi spiego meglio:mi serve per fotografie dentali,cioè rilevare le sfumature e colori all'interno del dente per poi cercare di riprodurre ciò che ho visto e fotografato(sono odontotecnico)Ovviamente il colore lo rilevo a vista però aver degli scatti serve molto.Ora uso una Canon 730is però vorrei qualc'osa di più.Secondo voi la Fz50 può dare buoni risultati osarebbe meglio la g9 o chissà cos'altro?Se qualche buon samaritano può postare qualche esempio di macro senza flash indoor fa cosa molto gradita.Ciao e grazie!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pellis.matteo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2007
Messaggi: 2197
Località: Arignano (Torino)

MessaggioInviato: Sab 03 Nov, 2007 7:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Eccotene una serie. Le ho appena fatte, in assenza totale di luce naturale, sotto una lampada da studio con lampadina a basso consumo da 13 watt. Ho usato l'autofocus macro alla minima focale, senza cavalletto (l'ombra in basso è proietteta dell'obiettivo che ho appoggiato sul tavolo).
Spero ti possano essere utili.
200 iso, apertura compresa tra 2,8 e 4 circa.

Saluti

_________________
Nikon D90 + 16-85 f/3.5-5.6 + 50 f/1.8 + 50 f/2 + Tokina 100 f/2,8 macro
Se ti ha fatto piacere ricevere un commento dai un'occhiata alla mia galleria!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
pellis.matteo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2007
Messaggi: 2197
Località: Arignano (Torino)

MessaggioInviato: Sab 03 Nov, 2007 7:12 pm    Oggetto: 1 Rispondi con citazione

1


P1030460.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  146.66 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3190 volta(e)

P1030460.JPG



_________________
Nikon D90 + 16-85 f/3.5-5.6 + 50 f/1.8 + 50 f/2 + Tokina 100 f/2,8 macro
Se ti ha fatto piacere ricevere un commento dai un'occhiata alla mia galleria!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
pellis.matteo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2007
Messaggi: 2197
Località: Arignano (Torino)

MessaggioInviato: Sab 03 Nov, 2007 7:16 pm    Oggetto: 2 Rispondi con citazione

2


P1030462.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  132.48 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3189 volta(e)

P1030462.JPG



_________________
Nikon D90 + 16-85 f/3.5-5.6 + 50 f/1.8 + 50 f/2 + Tokina 100 f/2,8 macro
Se ti ha fatto piacere ricevere un commento dai un'occhiata alla mia galleria!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
pellis.matteo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2007
Messaggi: 2197
Località: Arignano (Torino)

MessaggioInviato: Sab 03 Nov, 2007 7:18 pm    Oggetto: 3 Rispondi con citazione

3


P1030464.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  144.34 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3188 volta(e)

P1030464.JPG



_________________
Nikon D90 + 16-85 f/3.5-5.6 + 50 f/1.8 + 50 f/2 + Tokina 100 f/2,8 macro
Se ti ha fatto piacere ricevere un commento dai un'occhiata alla mia galleria!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
pellis.matteo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2007
Messaggi: 2197
Località: Arignano (Torino)

MessaggioInviato: Sab 03 Nov, 2007 7:21 pm    Oggetto: 4 Rispondi con citazione

4


P1030465.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  176.01 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3187 volta(e)

P1030465.JPG



_________________
Nikon D90 + 16-85 f/3.5-5.6 + 50 f/1.8 + 50 f/2 + Tokina 100 f/2,8 macro
Se ti ha fatto piacere ricevere un commento dai un'occhiata alla mia galleria!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
pellis.matteo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2007
Messaggi: 2197
Località: Arignano (Torino)

MessaggioInviato: Sab 03 Nov, 2007 7:23 pm    Oggetto: 5 Rispondi con citazione

5


P1030467.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  157.72 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3186 volta(e)

P1030467.JPG



_________________
Nikon D90 + 16-85 f/3.5-5.6 + 50 f/1.8 + 50 f/2 + Tokina 100 f/2,8 macro
Se ti ha fatto piacere ricevere un commento dai un'occhiata alla mia galleria!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
clod
nuovo utente


Iscritto: 03 Nov 2007
Messaggi: 22
Località: bresso-milano

MessaggioInviato: Lun 05 Nov, 2007 12:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Da quel che ho letto in giro (riviste e siti), la migliore quando c'è poca luce è la piccola fuji f30 (anche la f31). Ha pochissimo "rumore" fino a 1600 asa (non ha però lo stabilizzatore).

Comunque le foto di pellis.matteo parlano da sole e dimostrano che è possibile anche con la fz50 Wink

saluti, clod Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FulvioC
nuovo utente


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 4
Località: Pinerolo

MessaggioInviato: Lun 05 Nov, 2007 7:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Matteo e Clod,l'unica cosa che noto è che dovrei aggiungere una lente close-up per avere un maggiore ingrandimento.Non sò se questo andrebbe a deteriorare la qualità dell'immagine..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LucaFuma
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1714
Località: Lecco-Milano

MessaggioInviato: Lun 05 Nov, 2007 11:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

clod ha scritto:
Da quel che ho letto in giro (riviste e siti), la migliore quando c'è poca luce è la piccola fuji f30 (anche la f31). Ha pochissimo "rumore" fino a 1600 asa (non ha però lo stabilizzatore).

Comunque le foto di pellis.matteo parlano da sole e dimostrano che è possibile anche con la fz50 Wink

saluti, clod Smile


Vero, ma con lo stabilizzatore della pana si guadagnano ben 3 stop su soggetto immobile (ho provato), il che permette di scattare foto a 100ISO laddove senza stabilizzatore bisognerebbe scattarle a 400ISO Ok!

Luca

_________________
Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1

"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pellis.matteo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2007
Messaggi: 2197
Località: Arignano (Torino)

MessaggioInviato: Lun 05 Nov, 2007 11:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Con una +1 o +2 di buona fattura miglori di moltissimo i risultati senza particolari aberrazioni, ma devi usare il treppiede.

Ciao

_________________
Nikon D90 + 16-85 f/3.5-5.6 + 50 f/1.8 + 50 f/2 + Tokina 100 f/2,8 macro
Se ti ha fatto piacere ricevere un commento dai un'occhiata alla mia galleria!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
FulvioC
nuovo utente


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 4
Località: Pinerolo

MessaggioInviato: Mar 06 Nov, 2007 5:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dici che senza treppiede è impossibile scattare con lente close +1?Riesci per caso a postarne qualc'una fatta con la + 1 a mano libera tanto per farmi un idea..Saresti troppo gentile..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pellis.matteo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2007
Messaggi: 2197
Località: Arignano (Torino)

MessaggioInviato: Mar 06 Nov, 2007 6:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No no, è possibilissimo. Guarda la mia gallery, tutte le macro alle libellule e quella alla chiocciola le ho fatte con una + 2 a mano libera. L'unico inconveniente è che la pdc si riduce tantissimo, ci vuole solo più attenzione e precisione. Però si può fare.

Saluti

_________________
Nikon D90 + 16-85 f/3.5-5.6 + 50 f/1.8 + 50 f/2 + Tokina 100 f/2,8 macro
Se ti ha fatto piacere ricevere un commento dai un'occhiata alla mia galleria!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
fasterthanyou
utente


Iscritto: 16 Nov 2006
Messaggi: 104

MessaggioInviato: Dom 11 Nov, 2007 11:52 am    Oggetto: Re: macro indoor senza flash fz50? Rispondi con citazione

FulvioC ha scritto:
Domandina particolare..sto cercando,senza dover andare su qualche corpo macchina con ottiche intercambiabili,una compatta o bridge che assolva l'arduo compito di scattare delle buone macro senza flash e per di più indoor e più precisamente con luce fluorescente.Mi spiego meglio:mi serve per fotografie dentali,cioè rilevare le sfumature e colori all'interno del dente per poi cercare di riprodurre ciò che ho visto e fotografato(sono odontotecnico)Ovviamente il colore lo rilevo a vista però aver degli scatti serve molto.Ora uso una Canon 730is però vorrei qualc'osa di più.Secondo voi la Fz50 può dare buoni risultati osarebbe meglio la g9 o chissà cos'altro?Se qualche buon samaritano può postare qualche esempio di macro senza flash indoor fa cosa molto gradita.Ciao e grazie!


richiesta molto interessante...
sono uno studente di odontoiatria e utilizzo regolarmente la pana fz50 per le foto orali dei pazienti che ci vengono affidati.. dopo un periodo di sostanziale apprendimento sono riuscito ad ottenere dei buon risultati, però io scatto senza l'utilizzo della scialitica e con il flash ridotto di un paio di stop.. i risultati sono secondo me molto buoni..
non capisco la tua necessità di scattare senza flash, perchè sono convinto che la resa cromatica delle foto che ho fino ad ora scattato sia abbastanza buona.
Sconsiglierei l'utilizzo di aggiuntivi macro, che da un lato ti danno un maggior ingrandimento, ma dall'altro riducono mostruosamente la pdc (e calcola che sarai sempre a diaframma in massima apertura per evitare il mosso).
Se ti interessano ti posso mandare privatamente le foto che ho realizzato con la fz50.
Fammi sapere!"

_________________
Un bel soggetto e una buona composizione fanno il 90% di uno scatto ben riuscito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FulvioC
nuovo utente


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 4
Località: Pinerolo

MessaggioInviato: Lun 12 Nov, 2007 9:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Certo che mi interessano!Così finalmente riesco a farmi un idea concreta di ciò che si riesce ad ottenere con la fz50.Sulla rete ho trovato un pò di scatti fatti con la G9 e così posso raffrontarli.
Grazie molte ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi