photo4u.it


Scie luminose

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
PietroF
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2005
Messaggi: 5205
Località: Palermo

MessaggioInviato: Gio 28 Apr, 2005 9:48 pm    Oggetto: Scie luminose Rispondi con citazione

Volendo fotografare una strada dove passano le macchine a velocità ridotta,e cercando di ottenere il classico effetto scia luminosa, devo usare un filtro a densità neutra? Se si, quanto denso?

Ve lo chiedo perchè il 50mm con il quale vorrei scattare è troppo luminoso anche a diaframma totalmente chiuso, quindi riesco a ottenere al massimo tempi di pochi secondi...

potrei usare il tele, che sicuramente è meno luminoso del 50ino alla massima focale e con il diaframma totalmente chiuso, ma verrebbe una foto totalmente diversa...

_________________
"This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
PietroF
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2005
Messaggi: 5205
Località: Palermo

MessaggioInviato: Lun 02 Mgg, 2005 1:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ammazza su 38 visite nessuno che sappia rispondere?

Hehe, non mi pare di chiedere una cosa tanto difficile Ops

_________________
"This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Alessandro Frione
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 4890
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 02 Mgg, 2005 1:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

I filtri ND sono di diversa gradazione e sono sovrapponibili.
Tenendo conto che ad ogni stop in meno il tempo raddoppia fai tu i calcoli per arrivare al tempo necessario al passaggio dell'auto.

Ciao

Alessandro

_________________
La mia foto della settimana


PaP, VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
PietroF
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2005
Messaggi: 5205
Località: Palermo

MessaggioInviato: Lun 02 Mgg, 2005 1:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie dell'aiuto..ma giusto adesso mi sovviene un dubbio: non potrei cercare di compensare l'esposizione, senza ricorrere a filtri?
Imposto un tempo lungo, che in condizioni normali causerebbe una sovraesposizione, e compenso di conseguenza..è possibile? Imbarazzato

_________________
"This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Lun 02 Mgg, 2005 1:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No... la compensazione varia la coppai tempo/diaframma, ovvero sovraespone o sottoespone, per capirci... se compensi non fai altro che dire alla macchina di usare un tempo più o meno lungo ma se la luce che arriva non varia otterrai una foto più o meno sovraesposta.

Usare una sensibilità minore? Aspettare che faccia buio? cercare una strada senza illuminazione stradale?

In ogni caso puoi usare uno o più filtri ND, occhio che più ne metti e più rischi che la montatura causi una caduta di luce ai bordi... fai due conti rispetto al tempo di posa che vuoi ottenere e compra uno o al massimo due filtri di conseguenza.

Già che ci sei, chiudi il diaframma al massimo a f11 così ottieni il massimo dall'ottica, tanto hai i filtri ND che ti allungano il tempo di posa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Alessandro Frione
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 4890
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 02 Mgg, 2005 1:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No!!! Se sovraesponi e stari l'esposizione "in meno" torni al punto di partenza.
Puoi usare una pellicola a bassa sensibilità però.

Ciao

Ale

_________________
La mia foto della settimana


PaP, VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Redmondbarry
utente attivo


Iscritto: 11 Dic 2004
Messaggi: 872
Località: Genova / Milano

MessaggioInviato: Lun 02 Mgg, 2005 1:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusa ma stai parlando di digitale o pellicola?

perchè con la pellicola basta prendere un 50 o un 25 e credo che non ci sia 50ino che tenga, per quanto luminoso.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
PietroF
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2005
Messaggi: 5205
Località: Palermo

MessaggioInviato: Lun 02 Mgg, 2005 2:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Parlavo di pellicola...effettivamente avevo provato solo con un 100 asa, grazie a tutti delle risposte Smile
_________________
"This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi