Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
onimusha utente
Iscritto: 14 Set 2004 Messaggi: 208
|
Inviato: Mar 08 Mar, 2005 4:32 pm Oggetto: Crop con Adobe Photo elements |
|
|
Chi è cosi gentile da spiegarmi passo dopo passo come croppare al 100% o al 200% con questo programma ?
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fotoquid utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2004 Messaggi: 1551 Località: Melegnano (Mi)
|
Inviato: Mar 08 Mar, 2005 4:50 pm Oggetto: Re: Crop con Adobe Photo elements |
|
|
onimusha ha scritto: | Chi è cosi gentile da spiegarmi passo dopo passo come croppare al 100% o al 200% con questo programma ?
Grazie |
scusa ma non ho capito la domanda....
utilizzo Photoshop Elements 3 ita e se spieghi meglio il tuo problema potrei esserti utile!
Fotoquid _________________ Leica D-Lux (Typ 109) + Fuji X-T2 e qualche vetro fisso.
"E' curioso vedere che quasi tutti gli uomini che valgono molto hanno le maniere semplici, e che quasi sempre le maniere semplici sono prese per indizio di poco valore". G.Leopardi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onimusha utente
Iscritto: 14 Set 2004 Messaggi: 208
|
Inviato: Mar 08 Mar, 2005 4:57 pm Oggetto: |
|
|
Ok. spesso ho notato che per provare degli obiettivi si usano fare delle foto alle stesse aperture e distanze focali per poi successivamente croppare un particolare al centro della foto. Accanto alla parola crop si scrive una percentuale tipo 100%. Vorrei sapere il procedimento per croppare, che credo di sapere ma che vorrei mi fosse spiegato, per fare delle prove.
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onimusha utente
Iscritto: 14 Set 2004 Messaggi: 208
|
Inviato: Mar 08 Mar, 2005 6:26 pm Oggetto: |
|
|
troppe risposte insieme...uno alla volta |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mar 08 Mar, 2005 6:31 pm Oggetto: |
|
|
non conosco il programma ma penso che sia la versione inferiore di Photoshop, quindi con la lente clicchi sull'immsgine finche' non arrivi al 100% o dai come visualizzazione i pixel reali dopodichè selezioni con lo strumento selezione l'area che vuoi visualizzare o postare dai ctrl+c quindi ctrl+n ed infine ctrl+v ed il gioco è fatto!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onimusha utente
Iscritto: 14 Set 2004 Messaggi: 208
|
Inviato: Mar 08 Mar, 2005 6:59 pm Oggetto: |
|
|
ok per iniziare grazie ma cliccando ctrl+c o ctrl+n e ctrl+v non succede nulla cosa dovrei ottenere ? magari lo faccio in un altro modo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 08 Mar, 2005 7:00 pm Oggetto: |
|
|
"Croppare" significa ritagliare un pezzettino di foto.
Il "crop", come qualsiasi altra foto, può essere succesivamente visualizzato con diversi ingrandimenti; 100% significa che lo visualizzi alla sua dimensione originale, ne' più grande ne' più piccolo.
Se hai dubbi, visualizza le foto con IrfanVieW e premi Control + H; è il comando che visualizza i file alla loro dimensione nativa (100%, appunto).
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onimusha utente
Iscritto: 14 Set 2004 Messaggi: 208
|
Inviato: Mar 08 Mar, 2005 7:07 pm Oggetto: |
|
|
ciao carissimo...
Quindi mi stai dicendo che posso tagliare e ingrandire al 100% e il gioco è fatto ! così facendo ottengo un crop. Ma quando deve essere grande in pixel l'area da tagliare ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 08 Mar, 2005 8:44 pm Oggetto: |
|
|
solitamente si fa un crop perchè l'intera foto sarebbe troppo grande e peserebbe troppo, mentre vi sono dei limiti di peso per postarla sul forum; il crop devi farlo di dimensioni tali che ti consentano di restare in questi parametri (sul forum sono 80 kb, se non sbagli, nella galleria di più) _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Gio 10 Mar, 2005 10:30 am Oggetto: |
|
|
onimusha ha scritto: | ok per iniziare grazie ma cliccando ctrl+c o ctrl+n e ctrl+v non succede nulla cosa dovrei ottenere ? magari lo faccio in un altro modo |
Stranissimo, perche' ho provato dopo aver installato elements2 ed funziona tutto! Devi portare, cliccando sopra l'immagine con lo strumento lente, l'immagine al 100% dopodichè selezione l'are che t'interessa cropare, tieni premuto il tasto CTRL ed in seguenza batti sui tasti C - N - V rispettivamente Copia, Nuovo, Incolla e vedrai che ti ritroverai con una nuova finestra con la selezione che hai cropato!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|