Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
kappa69 utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2004 Messaggi: 1193 Località: siracusa
|
Inviato: Dom 04 Nov, 2007 10:26 pm Oggetto: canon 50 1,4- mi fate capire se ne vale la pena? |
|
|
sono già in possesso dell'1,8 ma quello plasticoso, la resa quando riesce nella messa a fuoco è buona, ma per il resto è proprio una cacata.
Costruzione di cacca.
AF di cacca
materiali di cacca
rumore di cacca
Insomma ti fa passare la voglia.
Io lo uso solo in manual focus anche se la visualizzazione a mirino non aiuta.
Insomma mi dite come vi trovate realmente sul campo con l'f1,4.
Conosco le varie rcensioni sui vari siti noti ma solo chi lo possiede può dire se ne vale la pena.
Ricordo che Ander lo aveva ma mi pare che lo ha venduto da poco (mi domando come mai) forse non è poi una gran buona lente?
_________________ Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 04 Nov, 2007 10:29 pm Oggetto: Re: canon 50 1,4- mi fate capire se ne vale la pena? |
|
|
kappa69 ha scritto: | sono già in possesso dell'1,8 ma quello plasticoso, la resa quando riesce nella messa a fuoco è buona, ma per il resto è proprio una cacata.
Costruzione di cacca.
AF di cacca
materiali di cacca
rumore di cacca
Insomma ti fa passare la voglia.
|
Per 100€ circa cosa ti aspettavi?
Io ce l'ho e ne sono molto contento.
_________________
Regolamento Come pubblicare le vostre foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Dom 04 Nov, 2007 11:24 pm Oggetto: |
|
|
Kappa, l'ho venduto solo perchè voglio ridurre il parco lenti a 3: 2 fissi (85L e 135L, dedicati al ritratto) e 1 zoom (24-105 L), nn perchè nn mi ci trovassi bene.
Pro: AF micro USM con FTM, materiali buoni, silenzioso, bel bokeh anche se un po' particolare, costo accettabilissimo, nitido a TA e nitidissimo oltre f/2.8
Contro: a TA va bene solo a brevi distanze (diciamo entro i 5m), oltre non è compensato; questa cosa scompare chiudendo appena; vignetta un po' su FF
Serve altro? Se vuoi ti mando qualche scatto. C'era anche una mia comparativa sul forum tra 1.4 e 1.8, e se guardi sul sito di Petteri c'è anche lì un articolo.
_________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ultimoamore utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2005 Messaggi: 593
|
Inviato: Lun 05 Nov, 2007 12:57 pm Oggetto: |
|
|
ander75it ha scritto: |
Contro: a TA va bene solo a brevi distanze (diciamo entro i 5m), oltre non è compensato; |
Che significa "non è compensato"?
Grazie
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kappa69 utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2004 Messaggi: 1193 Località: siracusa
|
Inviato: Lun 05 Nov, 2007 12:57 pm Oggetto: |
|
|
x ander75: quindi lo usavi solo su full-frame?
Quindi non sai esattamente come si comporta l'AF nelle piccole come la 350d visto che quello dell'1,8 è disastroso.
Oggi ho fatto un test tra il 28-135 ed il 50ino e devo dire che al centro si equivalgono ( o vince di misura il 50) ma ai bordi non c'è storia il 28-135 è nettamente più nitido a tutti i diaframmi.
Appena posso posto i crop.
_________________ Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Lun 05 Nov, 2007 1:06 pm Oggetto: |
|
|
il 50mm f1,4 è ottimo sulla FF,per me usabilissimo anche a TA.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giofag utente

Iscritto: 22 Feb 2006 Messaggi: 260 Località: Terni
|
Inviato: Lun 05 Nov, 2007 1:20 pm Oggetto: |
|
|
kappa69 ha scritto: | x ander75: quindi lo usavi solo su full-frame?
Quindi non sai esattamente come si comporta l'AF nelle piccole come la 350d visto che quello dell'1,8 è disastroso.
Oggi ho fatto un test tra il 28-135 ed il 50ino e devo dire che al centro si equivalgono ( o vince di misura il 50) ma ai bordi non c'è storia il 28-135 è nettamente più nitido a tutti i diaframmi.
Appena posso posto i crop. |
Il 50 1.4 è un must se hai il FF.
Su aps-c può essere deludente in virtù di un autofocus non sempre preciso.
In fondo è un obiettivo concepito per il FF, con specifiche e tolleranze di precisione minori rispetto a quanto necessario per l'aps-c.
(Il basso contrasto a TA e la più alta frequenza spaziale potrebbero mettere in difficoltà il sensore AF della 350D).
Per questo, su FF non perde un colpo, favoloso persino a TA.
Su aps-c alle aperture maggiori e con poca luce, i risultati sono quasi una scommessa.
Almeno secondo la mia esperienza.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giasty utente attivo
Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2183 Località: Trescore Balneario (BG)
|
Inviato: Lun 05 Nov, 2007 4:28 pm Oggetto: |
|
|
Leggo cose interessant...
Io ho il 50 1.8 da qualche mese ed è INUTILIZZATo proprio perchè le poche volte che l'ho provato non azzeccava quasi mai la messa a fuoco, anche chiudendo un po'...
E' il mio 50ino che è da mandare in assistenza o allora è normale?
(L'1.4 cambierebbe le cose?E una 40D magari? )
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tedo utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 1139 Località: Altroquando
|
Inviato: Lun 05 Nov, 2007 5:14 pm Oggetto: |
|
|
....per capire se per te ne vale la pena, secondo me devi provarlo!
Possiamo raccontarti di tutto e di più, ma per convincerti devi provarlo e vedere lo sfocato a f1.4 e ad altro, altro, altro.......!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 05 Nov, 2007 5:21 pm Oggetto: |
|
|
tedo ha scritto: | ....per capire se per te ne vale la pena, secondo me devi provarlo!
Possiamo raccontarti di tutto e di più, ma per convincerti devi provarlo e vedere lo sfocato a f1.4 e ad altro, altro, altro.......!  |
Da quando marklevi me lo fece provare sulla 20D, mi ci adattai subito, appena poi provai l'1.8 di frankie73, con rispetto parlando (mi fece ribrezzo).
_________________
Regolamento Come pubblicare le vostre foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kappa69 utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2004 Messaggi: 1193 Località: siracusa
|
Inviato: Lun 05 Nov, 2007 5:28 pm Oggetto: |
|
|
questo è un piccolo test casalingo dal quale viene confermato che il 50 f1,8 è buono solo al centro e solo a circa F 8; IL CONFRONTO è con il 28-135 IS, macchina a cavalletto e cavo di scatto.
gli scatti sono fatti a f 4,5 ed a f8 centro e dx e croppati al 75%
PS non posto quelli a f 1,8 ed a 2,8 percè inguardabili
Scusate la divagazione
Descrizione: |
|
Dimensione: |
82.09 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 413 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
93.93 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 413 volta(e) |

|
_________________ Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Lun 05 Nov, 2007 5:49 pm Oggetto: |
|
|
kappa: no, io l'ho usato SOPRATTUTTO su APS come lente da ritratto, quindi sempre parecchio aperto: l'ho usato molto poco su FF, perchè per uso "walkaround" preferisco lo zoom, e per i ritratti uso l'85
cerca il confronto che avevo fatto un annetto e mezzo fa quando ero passato a quello dal 50ino
_________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Moreno B utente attivo
Iscritto: 19 Apr 2004 Messaggi: 979 Località: Siena
|
Inviato: Mar 06 Nov, 2007 9:35 am Oggetto: |
|
|
La foto del 50ino a f4,5 fa impressione: mi sembra che sia uscita dal 18-55 e mi sembra strana una qualità così scadente.
Io del mio sono soddisfatto, non ho mai fatto prove comparative se non una volta a mano libera confrontandolo appunto col 18-55 se non sbalgio a f8 e la differenza si notava eccome.
Forse sono di bocca buona
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ultimoamore utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2005 Messaggi: 593
|
Inviato: Mar 06 Nov, 2007 9:41 am Oggetto: |
|
|
Moreno B ha scritto: | La foto del 50ino a f4,5 fa impressione: mi sembra che sia uscita dal 18-55 e mi sembra strana una qualità così scadente.
|
Concordo: già a 2.2 il mio è molto buono
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kappa69 utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2004 Messaggi: 1193 Località: siracusa
|
Inviato: Mar 06 Nov, 2007 2:44 pm Oggetto: |
|
|
il test l'ho fatto anche con il 18-55 (anche se non ho postato gli scatti)che a 50 a TA è f 5,5 e devo dire che è peggio del 50ino sia al centro che ai bordi.
Sono sicuro che il problema del 50 f 1,8 è l'AF, infatti chiunque lo usi in MF sa che è nettamente più nitido.
Allora il punto rimane questo, la situazione AF migliora con il fratellone f1,4?
Non dico che le lenti devono essere una lama a TA ma un f 1,4 USM avrà dei miglioramenti generali oltre che nella qualità del boken anche nella precisione dell'AF per essere più precisi non impazzirà come il fratellino andando avanti e indietrotre voltre su due?
_________________ Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 06 Nov, 2007 4:22 pm Oggetto: |
|
|
L'af migliora fidati, anche come velocita' e precisione, vai liscio.
Ti assicuro che e' tutto un altro mondo!
_________________
Regolamento Come pubblicare le vostre foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
max.ferra utente

Iscritto: 05 Apr 2007 Messaggi: 108 Località: Albignasego
|
Inviato: Mar 06 Nov, 2007 9:11 pm Oggetto: |
|
|
giasty ha scritto: | Leggo cose interessant...
Io ho il 50 1.8 da qualche mese ed è INUTILIZZATo proprio perchè le poche volte che l'ho provato non azzeccava quasi mai la messa a fuoco, anche chiudendo un po'...
E' il mio 50ino che è da mandare in assistenza o allora è normale?
(L'1.4 cambierebbe le cose?E una 40D magari? ) |
Esattamente un cesso nella MAF come il mio, ma altri 1.8 che ho provato per confronto (con càva e mèti ripetuti) andavano apparentemente molto meglio.
Da quanto ho capito dopo più tornate in assistenza (.. da luglio...), se esce "male" dalla fabbrica non c'e' verso di riaverlo in ordine.
Siccome i miei soldi erano buoni e so che altri 1.8 funzionano bene, sto insistendo per la sostituzione accordatami 2 mesi fa (e ancora aspetto).
Mandalo in assistenza, se hai fortuna magari a te va diversamente.
Max
_________________ Canon EOS400D + BG-E3 + Canon EF.s 17-55 F/2.8 IS USM + Canon EF.s 55-250 F/4-5.6 IS + Canon 550EX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kappa69 utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2004 Messaggi: 1193 Località: siracusa
|
Inviato: Mar 06 Nov, 2007 9:38 pm Oggetto: |
|
|
mi fate capire una cosa ma come af e meglio della serie 28 f2,8 e 35 f2, insomma è al livello dell'85 f 1,8 o no?
Solo Ander75 ci potrà illuminare sulla questione visto che "l'invincibile" mi pare ci fosse scritto così nel profilo ha esperienze sul campo con almeno due degli obiettivi citati (il 50 f1,4 e l'85 f 1,8) ma forse anche con il 35 f2.
Credo che nessuno pretenda debba essere una lama a TA ma dai vostri scatti da che apertura è buono e da quale ottimo considerando che per avere un buon boken non dobrebbe scendersi sotto f 4,5 (parere personale).
Insomma prescindendo dalla focale mi interesserebbe sapere se vi sia una parità o una superirità, visto anche che il progetto è più recente, rispetto all'85 f 1,8.
Naturalmente il discorso va fatto ire relazione al sistema aps-c.
_________________ Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mar 06 Nov, 2007 10:35 pm Oggetto: |
|
|
secondo me, se uno necessita di un 50 la versione 1.4 è l'acquisto definitivo... effettivamente la messa a fuoco non è sempre precisa però la qualità è sempre elevata anche a 1.4
metto dei crop:
f1.4 su 20d:
f1.6 su 5d:
in condizioni di quasi zero luce, ai.servo, 5d f1.4 iso 3200,
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
max.ferra utente

Iscritto: 05 Apr 2007 Messaggi: 108 Località: Albignasego
|
Inviato: Mar 06 Nov, 2007 10:53 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | secondo me, se uno necessita di un 50 la versione 1.4 è l'acquisto definitivo... effettivamente la messa a fuoco non è sempre precisa però la qualità è sempre elevata anche a 1.4
|
Giusto per capire e sperando di non inquinare (troppo) il post...
Cosa intendete o cosa tollerate voi per "messa a fuoco non sempre precisa"?
Almeno limitatamente ad un uso in condizioni di luce normale e con soggetti fermi...
Max
_________________ Canon EOS400D + BG-E3 + Canon EF.s 17-55 F/2.8 IS USM + Canon EF.s 55-250 F/4-5.6 IS + Canon 550EX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|