Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
marakid utente

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 196 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 16 Gen, 2005 12:41 pm Oggetto: D70 al freddo (-10°), avró problemi? |
|
|
Ciao a tutti,
sto per partire per un viaggio in Svezia che mi porterá fino in Lapponia, dove le temperature in questo periodo sono attorno ai -10°. Possono esserci problemi per la mia D70, in particolare per le batterie? Per ottenere migliori risultati con le foto sulla neve, mi potrebbe far comodo qualche filtro? _________________ ...poter congelare un attimo, poter fermare qualcosa che altrimenti é troppo veloce e fugge via, avere finalmente la prova che la stessa cosa si puó vedere da UN'INFINITÁ di punti di vista diversi, e che da ciascuno di questi ci apparirá differente.
http://www.flickr.com/photos/29030029@N03/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gilles utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2004 Messaggi: 2870
|
Inviato: Dom 16 Gen, 2005 2:05 pm Oggetto: |
|
|
Dovrebbero durarti meno le batterie, però non è poi un gran problema.
I problemi maggiori li avresti passando dal caldo al freddo
per via della condensa.Magari prima di uscire mettila in un sacchetto in moda da attenuare lo sbalzo di temperatura
Per i filtri, penso che uno skylight potrebbe aiutarti per avere una neve bianca senza riflessi azzurrognoli...
Ma aspettiamo i pareri di altri, che magari di digitale ne sanno di più... _________________ TosatoPhoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andreino utente

Iscritto: 26 Ott 2004 Messaggi: 342 Località: Milano
|
Inviato: Dom 16 Gen, 2005 4:47 pm Oggetto: |
|
|
se non hai problemi di spazio, scatta in nef, molto probabilmente avrai da sistemare dopo l'esposizione se non hai esperienza con la neve.
Altrimenti probabilmente avrai bisogno di sovraesporre anche di 2/3, perchè avendo tutta la scena chiara, l'esposizione tenderà a essere un po' più scura, e magari la neve potrebbe sembrare più grigia che bianca
però non ho ancora avuto modo di provare, quindi meglio qualche dritta da chi ha esperienza
fatto sta che scattando in nef dovresti essere in grado di sistemare le imperfezioni dopo senza problemi _________________ My photos
Vuoi vendere le tue foto? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marakid utente

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 196 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 16 Gen, 2005 11:05 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Altrimenti probabilmente avrai bisogno di sovraesporre anche di 2/3, perchè avendo tutta la scena chiara, l'esposizione tenderà a essere un po' più scura, e magari la neve potrebbe sembrare più grigia che bianca
|
Giá la D70 sottoespone di suo, penso anch'io che ci sará un bel po' da compensare.
Grazie dei consigli (in attesa di eventuali altri)  _________________ ...poter congelare un attimo, poter fermare qualcosa che altrimenti é troppo veloce e fugge via, avere finalmente la prova che la stessa cosa si puó vedere da UN'INFINITÁ di punti di vista diversi, e che da ciascuno di questi ci apparirá differente.
http://www.flickr.com/photos/29030029@N03/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pulse utente attivo

Iscritto: 27 Giu 2004 Messaggi: 611 Località: Milano
|
Inviato: Lun 17 Gen, 2005 9:28 am Oggetto: |
|
|
Per il filtro porta un UV non uno Sky
Ciao _________________ Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giorgio Baruffi utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2004 Messaggi: 1923 Località: Brescia
|
Inviato: Lun 17 Gen, 2005 9:43 am Oggetto: |
|
|
esatto, UV non skylight... è meglio
e poi scatta solo in raw, al limite compensi dopo... (se non vuoi avere con te il classico cartoncino grigio 18%)... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Lun 17 Gen, 2005 3:27 pm Oggetto: |
|
|
Ovvio che dipende sempre dalla stagione, ma temo che ti beccherai temperature ben più basse dei -10. Te lo dico per esperienza personale, sono stato in Norvegia per capodanno due anni fa, e diciamo che siamo arrivati a -22 (il giorno che era a -14 nevicava che era un piacere ).
Fare foto a quelle temperature non è facile, allora avevo una Yashica analogica e le batterie al freddo duravano poco, ma ne avevo un set di scorta che tenevo al caldo in tasca.
Riguardo la sottoesposizione... beh, non è come sulle nostre Alpi, lì il sole è sempre bassino e la luce non è esageratamente forte. Comunque hai sempre delle situazioni un po' estreme, con ombre lunghe e sole negli occhi.
Comunque i paesaggi sono assolutamente imperdibili. Se hai la possibilità, vai a farti un giro con le slitte trainate dai cani, è una cosa splendida.
Ciao
Paolo _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marakid utente

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 196 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 17 Gen, 2005 4:07 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Ovvio che dipende sempre dalla stagione, ma temo che ti beccherai temperature ben più basse dei -10. Te lo dico per esperienza personale, sono stato in Norvegia per capodanno due anni fa, e diciamo che siamo arrivati a -22 (il giorno che era a -14 nevicava che era un piacere |
Negli ultimi giorni le temperature erano quelle che dicevo, mi hanno detto che é un inverno insolitamente caldo... speriamo che duri!
Citazione: | Se hai la possibilità, vai a farti un giro con le slitte trainate dai cani, è una cosa splendida. |
Quando sono a Kiruna é giá in programma  _________________ ...poter congelare un attimo, poter fermare qualcosa che altrimenti é troppo veloce e fugge via, avere finalmente la prova che la stessa cosa si puó vedere da UN'INFINITÁ di punti di vista diversi, e che da ciascuno di questi ci apparirá differente.
http://www.flickr.com/photos/29030029@N03/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Mar 18 Gen, 2005 12:58 am Oggetto: |
|
|
Pulse ha scritto: | Per il filtro porta un UV non uno Sky
Ciao |
Ne approfitto per fare una domanda... scusate se "sporco" il thread... c'è qualche buon anima che mi spiega per bene la differenza tra i due filtri? L'UV dovrebbe togliere le radiazioni ultraviolette che tendono a dare una componente azzurrina alle fotografie in montagna, almeno così sapevo, e lo skylight? Non dovrebbe fare + o - la stessa cosa?
Thanks!
Bye!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pulse utente attivo

Iscritto: 27 Giu 2004 Messaggi: 611 Località: Milano
|
Inviato: Mar 18 Gen, 2005 9:56 am Oggetto: |
|
|
Lo sky scalda un po' di piu' da piu' sul rosa ma per foto sulla neve e' meglio l'UV
Ciao _________________ Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marakid utente

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 196 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 18 Gen, 2005 1:05 pm Oggetto: |
|
|
Penso che prenderó l'ultravioletto, anche se le condizioni di una neve artica (sole per 3-4 ore al giorno, e penso piuttosto tenue) sono diverse da quelle di una montagna assolata. Tanto dovrebbe essere uno dei filtri piú economici, no? _________________ ...poter congelare un attimo, poter fermare qualcosa che altrimenti é troppo veloce e fugge via, avere finalmente la prova che la stessa cosa si puó vedere da UN'INFINITÁ di punti di vista diversi, e che da ciascuno di questi ci apparirá differente.
http://www.flickr.com/photos/29030029@N03/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Mar 18 Gen, 2005 8:37 pm Oggetto: |
|
|
marakid ha scritto: | Penso che prenderó l'ultravioletto, anche se le condizioni di una neve artica (sole per 3-4 ore al giorno, e penso piuttosto tenue) sono diverse da quelle di una montagna assolata. Tanto dovrebbe essere uno dei filtri piú economici, no? |
Si è tra i più economici... sempre che non vai su B+W o Hoya qualità super... e poi dipende anche dal diametro... se hai un 82mm preparati ad un salasso... Ma se stai sotto i 70mm te la cavi con (relativamente) poco.
Bye!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marakid utente

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 196 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 19 Gen, 2005 8:45 am Oggetto: Prove generali... |
|
|
Ho provato a scattare qualche foto sotto la neve che sta cadendo su Bologna in questo momento. L'esposimetro naturalmente sottoespone usando il 3D Matrix (e quando mai la D70 non lo fa?), solo un po' piú marcatamente del solito, mentre ottengo ottime esposizioni usando lo Spot su aree non coperte della neve. Per il bilanciamento del bianco, l'ho messo su Pre misurando un'area coperta di neve, e mi sembra che il risultato sia perfetto!
Sorge ora un problema di ordine pratico: io scattavo stando al coperto, ma se voglio tirare fuori la macchina sotto la neve che accorgimenti mi consigliate per proteggerla? _________________ ...poter congelare un attimo, poter fermare qualcosa che altrimenti é troppo veloce e fugge via, avere finalmente la prova che la stessa cosa si puó vedere da UN'INFINITÁ di punti di vista diversi, e che da ciascuno di questi ci apparirá differente.
http://www.flickr.com/photos/29030029@N03/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maloxplay bannato

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 2385
|
Inviato: Sab 19 Feb, 2005 3:21 am Oggetto: sono curioso.... |
|
|
sono curioso di vedere come se la cava la tua d70 con quelle temperature!!!!!!
fammi sapere!!!!!!
ciao e divertiti...  _________________ (Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marakid utente

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 196 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 10 Mar, 2005 1:02 am Oggetto: |
|
|
La macchina se l'é cavata benissimo, credo che il freddo abbia anche ridotto il rumore nelle immagini! Ho caricato un po' di foto sul mio sito (http://marakid.fotopic.net) _________________ ...poter congelare un attimo, poter fermare qualcosa che altrimenti é troppo veloce e fugge via, avere finalmente la prova che la stessa cosa si puó vedere da UN'INFINITÁ di punti di vista diversi, e che da ciascuno di questi ci apparirá differente.
http://www.flickr.com/photos/29030029@N03/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|