Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
jacopo.com utente attivo
Iscritto: 10 Set 2005 Messaggi: 555
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Sab 03 Nov, 2007 11:05 pm Oggetto: |
|
|
il 58mm diventa una focale molto utile per il ritratto su aps-c |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Dom 04 Nov, 2007 3:06 pm Oggetto: |
|
|
coprono il 24*36?
se si, bello il 40f2! _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Lun 05 Nov, 2007 12:49 pm Oggetto: |
|
|
coprono sicuramente il 24*36, secondo me.
Vorrei sapere, da chi possiede già ottiche voigtlander, riguardo al 58 (che è ripreso da un progetto già esistente a quanto leggo), se per nokton si intende che fa lo stesso lavoro del pari focale nikkor, il noctnikkor 58 f/1.2.
E' una lente nitida anche alle maggiori aperture, che mantiene, nonostante l'assenza di vetri apo, un buon controllo delle aberrazioni?
O è paragonabile come resa ottica al nikkor 50 f/1.4? _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|