 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ciccio80 nuovo utente
Iscritto: 11 Lug 2007 Messaggi: 42
|
Inviato: Lun 29 Ott, 2007 10:09 pm Oggetto: Canon Ef 80-200mm f/2.8 L vs Canon Ef 70-200 f/2.8 L USM |
|
|
CONTRO
Ciao, ho provato domenica il Canon 80-200 2.8 e guardando le foto a video sono rimasto soddisfatto della nitidezza, dell'incisivita e della versatilità della lente; nonchè del prezzo di mercato.
Su questo link (http://www.prezzifotousato.it/2-Obiettivi/ob_CanonAF.htm) si valuta 450€!
Non ho mai avuto la possibilità di provare il più recente 70-200 2.8 ma ne conosco il costo: 1.230€ su sanmarinophoto
(http://www.sanmarinophoto.com/page_view.php?style=HOME&layout=PRODOTTO&cod_id=511).
Siccome questo zoom fa parte della lista dei desideri e però le mie disponibilità economiche non mi consentono l'acquisto del bianchino volevo una vostra opinione sulla lente più vecchia.
Grazie _________________ Canon EOS 20d
Canon 24-105mm L f/4 IS USM
Canon EF-S 18-55 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
IH_Patriota utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2006 Messaggi: 722 Località: Parabiago (MI)
|
Inviato: Lun 29 Ott, 2007 10:52 pm Oggetto: |
|
|
Il 70-200 F2.8L si trova usato in condizioni eccellenti per 850€ (ho venduto il mio a cagnaluia giusto qualcheg iorno fa) , l' 80-200 non è certo una brutta lente ma non essendo piu' in produzione si rischia di far fatica nel reperire i pezzi di ricambio in caso di rotture , non lo pagherei piu' di 400€.
Ciauz
Pat _________________ "There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept" A.Adams. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raptor21 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2006 Messaggi: 1762 Località: Udine
|
Inviato: Lun 29 Ott, 2007 11:14 pm Oggetto: |
|
|
e poi vuoi mettere, il 70-200 è bianco!!
scherzi a parte effettivamente se non è più in produzione ci sono più rischi. ma in fin dei conti è un L quindi è nato per lavorare quindi... _________________ Canon... una apsc & un ff... un paio di vetri... un paio di L... il tutto sempre in crescita... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreacoter utente attivo
Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 1918
|
Inviato: Mer 31 Ott, 2007 10:06 pm Oggetto: |
|
|
...
Ultima modifica effettuata da andreacoter il Ven 02 Set, 2011 1:56 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MPG utente attivo
Iscritto: 10 Apr 2005 Messaggi: 1687 Località: Vicenza
|
Inviato: Sab 03 Nov, 2007 4:32 pm Oggetto: |
|
|
Intervengo perchè mi senti tirato in causa in quanto vendo ( o meglio vendevo perchè a quanto pare il mio amico ha deciso di tenerselo) un 80-200 2.8 serie L su vari forum.
In un post successivo metto un paio di foto ridotte a confronto tra un 70-300 is usm e un 80-200 2.8 serie L. Io li ho entrambi per cui non dico giusto per dire ma ho fatto la prova sul campo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreadefalco utente

Iscritto: 07 Apr 2006 Messaggi: 187 Località: Urbino
|
Inviato: Sab 03 Nov, 2007 8:17 pm Oggetto: |
|
|
Ciao!
Io ho l'80-200 2,8L e non posso che parlartene bene: ottima nitidezza (a detta di conoscenti che li hanno avuti entrambi anche migliore del modello USM), ottima costruzione e autofocus tutto sommato discreto (mi spiego: su corpi con ottimo autofocus è abbastanza veloce e adatto anche a fotografie abbastanza dinamiche, mentre su corpi lenti è veramente lento).
A questo proposito il modello USM è un altro pianeta: su qualsiasi corpo lo monti è una scheggia, ma se non fai foto sportiva non è detto che ti serva.
Il problema dei ricambi invece non va sottovalutato: metti in conto che il mio ha una leggera opacizzazione di una lente (causa umidità) e l'assistenza canon non ha potuto fare niente perchè il difetto è all'interno di un doppietto di lenti incollate fra di loro ed il ricambio non è disponibile... comunque la cosa non pregiudica quasi per niente la nitidezza quindi non me ne faccio un cruccio.
Cmq, scusa se ti rendo la scelta anche più complicata, ma non sottovalutare il modello f,4, che è straordinario, e se ti serve lAF nemmeno il sigma 70-200 f2,8, che ho usato moltissimo per lavoro stampandoci una valanga di 50x70 e che va parecchio bene, ha un ottimo AF e una costruzione valida (anche se da questo pnto di vista il canon è un altro pianeta...).
A parere personale, se non ti serve per forza la luminosità 2,8 , come rapporto prezzo - qualità il meglio è il canon f,4 che costa circa 600 euro e a guardare i test mtf è il migliore 70-200 in commercio; ho avuto modo di provarlo e fa paura!
Ciao _________________ Criticate gente, criticate...
Non di soli complimenti è lastricata la via della crescita!
Canon eos 20d + bg-e2, Canon 1dmkII,contax 50 f1,7, canon 17-40L, canon 24-105L, canon 100-400L, canon ef 80-200 f2.8L, tamron 90 2.8 macro, flash 430 ex, Canon S70 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|