Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
flavietto utente

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 271 Località: Roma
|
Inviato: Dom 17 Ago, 2008 6:55 pm Oggetto: Scatto flessibile per tempi lunghi di posa ... quale? |
|
|
Ciao,
questa estate volevo cimentarmi in un po' di scatti notturni con tempi di posa lunghi (dell'ordine di qualche ora) ma ho avuto problemi non possedendo nessuno scatto remoto per la mia S5Pro.
Volevo sapere se questo per la D200 va bene:
http://cgi.ebay.it/Scatto-a-Distanza-p-Nikon-D200-D2X-D2H-D2Xs-D100-MC-30_W0QQitemZ230281392337QQihZ013QQcategoryZ64345QQtcZphotoQQcmdZViewItem
O se per i tempi lunghi mi devo rivolgere ad un prodotto piu' specifico.
Ciao,
Flavio
PS. il cerca del sito mi rimanda ad una pagina completamente bianca senza risultati, qualsiasi cosa cerchi. E' un problema transitorio o gli sto' antipatico io?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pincopall utente attivo
Iscritto: 07 Gen 2007 Messaggi: 2970 Località: Brussels
|
Inviato: Dom 17 Ago, 2008 8:02 pm Oggetto: |
|
|
qualche ORA?
scusa la curiosità ma...che devi fotografare che ti serve qualche ora di posa????
Cmq io ho un cavo simile, premi il pulsante, incastri avanti (o indietro dipende dai comandi) e lasci per il tempo che serve, quindi si dovrebbe andare bene
Io cmq ho visto già parekkio rumore una volta che ho provato una esposizione di 10 minuti...  _________________ La mia galleria su Flickr - La mia galleria su Facebook - Il mio sito Web - La mia galleria su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
red_devils utente attivo
Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 857 Località: nato a Pordenone, residente da troppi anni a Manchester
|
Inviato: Dom 17 Ago, 2008 8:31 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Flavio,
non c'entra nulla con la tua domanda di oggi ma...come ti trovi con le batterie non originali? vanno bene quanto quella originale? se si potresti mettere il link di dove le hai comprate? (o spedire un messaggio privato).
Ciao e grazie
Igor _________________ Nikon F5-F100-Fuji S5Pro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flavietto utente

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 271 Località: Roma
|
Inviato: Dom 17 Ago, 2008 8:35 pm Oggetto: |
|
|
pincopall ha scritto: | qualche ORA?
scusa la curiosità ma...che devi fotografare che ti serve qualche ora di posa????
|
Ciao pincopall
Vorrei realizzare delle vedute del mio amato paesino (un borgo medioevale nelle marche) facendo in modo che in cielo compaiano le caratteristiche "scie" create dal movimento di stelle e luna.
Per fare tutto cio' bisogna esporre per tempi che vanno dai 20 minuti in su fino alle 24 ore.
Tipo:
http://photo.net/photodb/photo?photo_id=80368
e molte altre che trovi in giro (li mi pare che Dan Heller abbia esposto per diverse ore).
Ciao e a presto,
Flavio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flavietto utente

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 271 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giacomarco utente attivo

Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 2060
|
Inviato: Dom 17 Ago, 2008 8:43 pm Oggetto: |
|
|
ciao, ti posso dire che l'altro gg sono andato a vedere le stelle e ho fatto una foto di 30secondi e la scia lasciata dalle stelle era di 1cm se non 2.. 24 ore mi sembrano un po' esagerate!! al max 20 min .. anche perchè dopo rischi di fondere il sensore.. si scalda enormemente.. occhio!! =))) _________________ NIKON D700 + MB-D10 | 24-70 f2.8 N | 400 APO TeleMacro | 150 Macro F2.8 | 50 F1,4D | 24 F2.8 in vendita 190€ |16 FISHEYES AIS | flash:SB-900 x 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pincopall utente attivo
Iscritto: 07 Gen 2007 Messaggi: 2970 Località: Brussels
|
Inviato: Dom 17 Ago, 2008 9:05 pm Oggetto: |
|
|
flavietto ha scritto: | pincopall ha scritto: | qualche ORA?
scusa la curiosità ma...che devi fotografare che ti serve qualche ora di posa????
|
Ciao pincopall
Vorrei realizzare delle vedute del mio amato paesino (un borgo medioevale nelle marche) facendo in modo che in cielo compaiano le caratteristiche "scie" create dal movimento di stelle e luna.
Per fare tutto cio' bisogna esporre per tempi che vanno dai 20 minuti in su fino alle 24 ore.
Tipo:
http://photo.net/photodb/photo?photo_id=80368
e molte altre che trovi in giro (li mi pare che Dan Heller abbia esposto per diverse ore).
Ciao e a presto,
Flavio |
dalla mia piccolissima esperienza ti posso dire che iso 100, 12 minuti, il rumore era davvero tanto, ho cestinato lo scatto altrimenti te lo avrei fatto vedere
Probabilmente era tutto rumore in luminanza eliminabile...ma pensando a quando ne potrebbe uscire con una esposizione di 1 ora...
Okkio al sensore pure... _________________ La mia galleria su Flickr - La mia galleria su Facebook - Il mio sito Web - La mia galleria su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
red_devils utente attivo
Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 857 Località: nato a Pordenone, residente da troppi anni a Manchester
|
Inviato: Dom 17 Ago, 2008 9:30 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille Flavio!  _________________ Nikon F5-F100-Fuji S5Pro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauriz utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2005 Messaggi: 1401 Località: Modena
|
Inviato: Lun 18 Ago, 2008 8:09 pm Oggetto: |
|
|
Il cavo di scatto linkato può andare bene ( il connettore è sempre quello della d200); io ne ho acquistato uno simile poco tempo fa da un altro venditore ed avendo il blocco del pulsante lo andarti a bere un caffè mentre la macchina fa lo scatto ; gli unici due difetti di quello che ho acquistato sono che non ha la ghiera per il bloccaggio (come ritengo abbia l'riginale nikon, vedendo altri scatti flessibili simili) inoltre se lo spingo fino in fondo mi preme sul pulsante di sblocco dell'obiettivo (ho detto niente, cmq basta lasciarlo a metà strada). praticamente un cesso pagato poco
Tempi lunghi di alcune ore effettivamente possono dare qualche problema al sensore, magari se nessuno ti da una risposta esauriente può valere la pena contattare l'assistenza online per non rischiare di fare qualche danno (ammesso che la macchina possa lavorare in posa B o T fino a detti tempi, non ne ho idea xchè non ho mai cercato x uno scopo simile)
Maurizio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flavietto utente

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 271 Località: Roma
|
Inviato: Mar 19 Ago, 2008 11:17 am Oggetto: |
|
|
mauriz ha scritto: | Il cavo di scatto linkato può andare bene ( il connettore è sempre quello della d200); io ne ho acquistato uno simile poco tempo fa da un altro venditore ed avendo il blocco del pulsante lo andarti a bere un caffè mentre la macchina fa lo scatto ; gli unici due difetti di quello che ho acquistato sono che non ha la ghiera per il bloccaggio (come ritengo abbia l'riginale nikon, vedendo altri scatti flessibili simili) inoltre se lo spingo fino in fondo mi preme sul pulsante di sblocco dell'obiettivo (ho detto niente, cmq basta lasciarlo a metà strada). praticamente un cesso pagato poco
Tempi lunghi di alcune ore effettivamente possono dare qualche problema al sensore, magari se nessuno ti da una risposta esauriente può valere la pena contattare l'assistenza online per non rischiare di fare qualche danno (ammesso che la macchina possa lavorare in posa B o T fino a detti tempi, non ne ho idea xchè non ho mai cercato x uno scopo simile)
Maurizio |
Grazie mille Maurizio.
Mi informero' e per lo scatto e per l'eventuale rischio di bruciare il sensore (pero'... speriamo bene).
Ciao e a presto,
Flavio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauriz utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2005 Messaggi: 1401 Località: Modena
|
Inviato: Mar 19 Ago, 2008 7:21 pm Oggetto: |
|
|
Per lo scatto in bocca al lupo (anche 1 mio amico ha preso lo stesso scatto remoto per la d200, ma non so se il suo sia scasso come il mio )
Per quanto riguarda il sensore forse non succede nulla, ma magari trovarsi con qualche pixel cotto può non far piacere.. cmq a occhio direi che ci sia solo la posa B e il tempo di esposizione massimo sia di 30 s
maurizio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rasna utente

Iscritto: 09 Apr 2007 Messaggi: 470 Località: Genova / Deiva Marina (SP)
|
Inviato: Mar 19 Ago, 2008 10:14 pm Oggetto: |
|
|
flavietto ha scritto: | pincopall ha scritto: | qualche ORA?
scusa la curiosità ma...che devi fotografare che ti serve qualche ora di posa????
|
Ciao pincopall
Vorrei realizzare delle vedute del mio amato paesino (un borgo medioevale nelle marche) facendo in modo che in cielo compaiano le caratteristiche "scie" create dal movimento di stelle e luna.
Per fare tutto cio' bisogna esporre per tempi che vanno dai 20 minuti in su fino alle 24 ore.
Tipo:
http://photo.net/photodb/photo?photo_id=80368
e molte altre che trovi in giro (li mi pare che Dan Heller abbia esposto per diverse ore).
Ciao e a presto,
Flavio |
Flavio, lascia perdere. Le strisciate delle stelle fino ad ora si possono fare solo con la pellicola. Avevo provato a fare una foto con la S5 per fare le strisce delle stelle, ma gia' dopo 7 minuti di esposizione sulle foto cominciano a comparire gli hot pixel.................. _________________
Massimo
La mia attrezzatura - LIGURIA@Photo4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|