photo4u.it


consiglio per scatto rmeoto...

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Manuel Cafini
utente attivo


Iscritto: 23 Mgg 2007
Messaggi: 3656
Località: Civitanova Marche

MessaggioInviato: Gio 18 Ott, 2007 12:53 am    Oggetto: consiglio per scatto rmeoto... Rispondi con citazione

ho una d200 e vorrei scattare senza toccare la machcina per evitare micromosso...vorrei poter fare esposizioni superiori a 30 secondi senza stare attaccato per tutto il tempo sul pulsante della machcina...e se possibile senza filo per fare autoscatti senza che si veda il filo nella fot ossia attraverso wireless...di che ho bisogno?
_________________
...LA MIA GALLERIA...

www.manuelcafini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Freethinker
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 2702
Località: napoli

MessaggioInviato: Gio 18 Ott, 2007 1:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

la nikon ha un apposito telecomando,ML-L3 se non erro.
Ma vedi bene sul sito nital se è compatibile con la D200 Wink

_________________
Tutto quel che scrivo è rigorosamente IMHO Wink
In cerca della modella perfetta Smile
Nikon D300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Manuel Cafini
utente attivo


Iscritto: 23 Mgg 2007
Messaggi: 3656
Località: Civitanova Marche

MessaggioInviato: Gio 18 Ott, 2007 10:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

che io sappia l' ML-L3 no e' compatibile...altri suggerimenti?
_________________
...LA MIA GALLERIA...

www.manuelcafini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
piramass
nuovo utente


Iscritto: 11 Ott 2007
Messaggi: 25

MessaggioInviato: Gio 18 Ott, 2007 10:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao,
la D200 non ha porta IR, quindi il modello ML-L3, non è compatibile.

ML-3 invece è un comando remoto con connessione a 10 poli ( mi pare la D200 abbia questo ingresso ).

Infrared Remote Control ML-3



Per fotocamere con presa telecomando a dieci poli L' ML-3 è un telecomando a raggi infrarossi con due canali separati di lavoro, che permette di scattare fino ad una distanza di circa otto metri. Sono possibili lo scatto automatico, lo scatto ritardato e quello singolo o in sequenza.

Costa più di 140 euro.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Manuel Cafini
utente attivo


Iscritto: 23 Mgg 2007
Messaggi: 3656
Località: Civitanova Marche

MessaggioInviato: Gio 18 Ott, 2007 11:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

o_O hanno rotto le P...e :°DCome ti muovi ti seccano!!!Possibile che non esista qualche cosa di piu economico!? A limite per fare solo pose lunghe senza wireless che dovrei prendere !? scende un po' di prezzo si!?
_________________
...LA MIA GALLERIA...

www.manuelcafini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nikast
operatore commerciale


Iscritto: 11 Mar 2006
Messaggi: 2275

MessaggioInviato: Gio 18 Ott, 2007 11:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non ci sono soluzioni più economiche, io ti consiglierei un mc-30 a filo che ha il tasto di blocco ma ti tocca metterti lì con l'orologio, costa poco...solo 60€....ma sarà mai possibile che gli accessori costino così tanto?
_________________
Niko...un pò di nikon...un pò di canon...un pò di fantasia...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
piramass
nuovo utente


Iscritto: 11 Ott 2007
Messaggi: 25

MessaggioInviato: Gio 18 Ott, 2007 11:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

infatti,
il modello a filo, potrebbe risolvere.

Ma porca miseria...quel ML-3, perchè costa così tanto.

e' un ricevitore IR...che fa di tanto speciale? Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Freethinker
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 2702
Località: napoli

MessaggioInviato: Gio 18 Ott, 2007 12:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

piramass ha scritto:
e' un ricevitore IR...che fa di tanto speciale? Triste

è nikon,e tanto basta Rolling Eyes
Un accessorio equivalente canon quanto costerebbe?

_________________
Tutto quel che scrivo è rigorosamente IMHO Wink
In cerca della modella perfetta Smile
Nikon D300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Manuel Cafini
utente attivo


Iscritto: 23 Mgg 2007
Messaggi: 3656
Località: Civitanova Marche

MessaggioInviato: Gio 18 Ott, 2007 12:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho sentito parlare anche dell'mc-36 che ne pensate?
_________________
...LA MIA GALLERIA...

www.manuelcafini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
piramass
nuovo utente


Iscritto: 11 Ott 2007
Messaggi: 25

MessaggioInviato: Gio 18 Ott, 2007 1:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Freethinker ha scritto:
Un accessorio equivalente canon quanto costerebbe?


non lo so,
ma non lamentavo il fatto che fosse nikon Smile

manuel123456 ha scritto:
ho sentito parlare anche dell'mc-36 che ne pensate?


penso che il prezzo sia simile al modello IR, se non sbaglio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
staffino
nuovo utente


Iscritto: 19 Set 2007
Messaggi: 27

MessaggioInviato: Sab 20 Ott, 2007 3:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

manuel123456 ha scritto:
o_O hanno rotto le P...e :°DCome ti muovi ti seccano!!!Possibile che non esista qualche cosa di piu economico!? A limite per fare solo pose lunghe senza wireless che dovrei prendere !? scende un po' di prezzo si!?


quoto in pieno sulla rottura.
Quando avevo la D70 mi sembravano rubati 25 euri per il telecomando IR e gli andai in tasca con un telecomando universale cinese per TV, di quelli credit-card-size!
Mi ricordo che premevo il "2" per scattare...
Poi sulla D200, F100, F5 c'è quell'osceno connettore con il tappo a vite (dai-dai hanno capito che "forse" un tappino in gomma vincolato al corpo forse sarebbe stato meglio, ma solo sulle nuoe D300, D3, anche se la prima è stata la F6, uscita ben prima della D200!) sul quale di originale non ci va niente al di sotto dei 60 euro...
Giusto per la cronaca: lo sappiamo tutti come funziona un pulsante di scatto esterno, o è un pisellino meccanico che si muove in una guaina (vecchio flessibile da 1 euro) oppure un tecnologicissimo pulsante "elettrico" a 2 fili...

Ricordate la F80 che - sapientemente - aveva il pulsante di scatto filettato? mi immagino ancora le scòppole che ha preso il progettista per aver permesso l'uso di qualcosa di universale e che anche il gatto aveva, invece di obbligare all'acquisto di costosi accessorii...

Grazie Nikon.

P.S.: qualcuno ha mai chiesto i tappini a vite persi alla Nital? Fanno i finoni come Canon che agli acquirenti ufficiali i piccoli pezzi generalmente li regalano o vogliono la moka?
Io personalmente alla prima uscita con la D200 ho dimenticato di "serrare" tutti i tappini e ne ho perso uno, ricomprandolo su ebay ma pagandolo caro...

saluti

_________________
Più materiale Nikon che tempo per usarlo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
staffino
nuovo utente


Iscritto: 19 Set 2007
Messaggi: 27

MessaggioInviato: Sab 20 Ott, 2007 6:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

staffino ha scritto:
manuel123456 ha scritto:
o_O hanno rotto le P...e :°DCome ti muovi ti seccano!!!Possibile che non esista qualche cosa di piu economico!? A limite per fare solo pose lunghe senza wireless che dovrei prendere !? scende un po' di prezzo si!?


quoto in pieno sulla rottura.
Quando avevo la D70 mi sembravano rubati 25 euri per il telecomando IR e gli andai in tasca con un telecomando universale cinese per TV, di quelli credit-card-size!
Mi ricordo che premevo il "2" per scattare...
Poi sulla D200, F100, F5 c'è quell'osceno connettore con il tappo a vite (dai-dai hanno capito che "forse" un tappino in gomma vincolato al corpo sarebbe stato meglio, ma solo sulle nuove D300, D3, anche se la prima è stata la F6, uscita ben prima della D200!) sul quale di originale non ci va niente al di sotto dei 60 euro...
Giusto per la cronaca: lo sappiamo tutti come funziona un pulsante di scatto esterno, o è un pisellino meccanico che si muove in una guaina (vecchio flessibile da 1 euro) oppure un tecnologicissimo pulsante "elettrico" a 2 fili...

Ricordate la F80 che - sapientemente - aveva il pulsante di scatto filettato? mi immagino ancora le scòppole che ha preso il progettista per aver permesso l'uso di qualcosa di universale e che anche il gatto aveva, invece di obbligare all'acquisto di costosi accessorii...

Grazie Nikon.

P.S.: qualcuno ha mai chiesto i tappini a vite persi alla Nital? Fanno i finoni come Canon che agli acquirenti ufficiali i piccoli pezzi generalmente li regalano o vogliono la moka?
Io personalmente alla prima uscita con la D200 ho dimenticato di "serrare" tutti i tappini e ne ho perso uno, ricomprandolo su ebay ma pagandolo caro...

saluti

_________________
Più materiale Nikon che tempo per usarlo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nokin
utente


Iscritto: 14 Giu 2007
Messaggi: 142
Località: Lago Maggiore

MessaggioInviato: Lun 22 Ott, 2007 12:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.enjoyyourcamera.com/Nikon-Accessori:::5.html?XTCsid=db93fab0e738efcceddd6cfe983a5003
Se poi sei anche un po' esperto in elettronica gli puoi aggiungere un timer-intervallometro autocostruito e con i tempi che vuoi tu (anche se la D200 lo possiede gia' di suo)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Mar 06 Nov, 2007 11:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se non ti interessa il wireless, su e-bay ci sono un sacco di telecomandini compatibili con la presa a 10 poli che vanno benone e costano intorno alla decina di euro.
Io uso uno di quelli sulla D2 e va benissimo, ha anche il blocco pulsante per la posa B

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi