photo4u.it


Effetto 3D...lenti serie L o altro?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Pecos
utente


Iscritto: 29 Dic 2003
Messaggi: 392
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 27 Gen, 2005 6:07 pm    Oggetto: Effetto 3D...lenti serie L o altro? Rispondi con citazione

Scrivo questo post in quanto sono un pò confuso riguardo un aspetto che riguarda l'effetto 3D che si vede (io vedo) in alcune foto (Ritratti), molte fatte con lenti superiori come la serie L.
In pratica mi sembra che le foto che hanno questo aspetto 3D sono talmente "reali" che escono fuori dallo schermo! E questo non c'entra molto con la nitidezza (lenti nitidissime non danno tale effetto) ma forse più con il contrasto e con le bassissime aberrazioni cromatiche.
Mi chiedevo se tale effetto sia una prerogativa della serie L, zoom e prime indifferentemente, cioè dagli elementi alla fluorite oppure sia una prerogativa generale delle lenti ottime come ad es. un 85 1.8....
Bene su dpreview mi hanno risposto tutti la stessa cosa:
che il fotografo conta più di tutto, non tanto nel controllo della luce, della posa etc.., ma soprattutto nella sua bravura con Photoshop!!...e concludono con un: posta una foto fatta con una compattina e uno bravo con PS ti ricreerà l'effetto 3d che io ad es. vedo qui: http://forums.dpreview.com/forums/read.asp?forum=1029&message=10579996
Bhè le risposte mi hanno messo un pò in confusione...voi come la pensate?

_________________
Canon 50d - Tokina 12-24 f/4 - Canon 17-55 f/2.8 IS - Canon 85 f/1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
looper
utente attivo


Iscritto: 13 Gen 2005
Messaggi: 978

MessaggioInviato: Gio 27 Gen, 2005 6:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non ho la competenza tecnica per la risposta esatta alla tua domanda, comunque provando dal 18-55 di serie al 50 mm fisso c'è quell'effetto "3d" che citi...
una foto scattata con il 50 lo vedi e sembra uscire dallo schermo (prevedibile rispetto a quello di serie cmq), lo citavo anche nel thread più sotto pensando appunto a un sostituto del 18-55

è proprio la qualità dell'ottica... quale esattamente dei suoi aspetti non ti saprei dire Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Gio 27 Gen, 2005 9:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho guardato le foto del link che hai postato e tutte hanno la particolarità di avere un eccellente fuoco selettivo (diciamo alla Cyano per capirci).
Un effetto tale si ottiene non tanto con ottiche di pregio (che indubbiamente male non fanno) ma con mediotele, dall'85 in su, particolarmente luminosi.
Io ho molti ritratti, purtroppo su pellicola, che hanno estattamente quell'effetto, realizzati su 35 mm con 135 f 2,8.
Se vuoi contnuare a usare la tua Olympus OM? compra usato un bel 135 2,8-2,0 e vedrai che otterrai gli stessi risultati. Ne resterai entusiasta.

Enzo Ciao

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pecos
utente


Iscritto: 29 Dic 2003
Messaggi: 392
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 27 Gen, 2005 11:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Devo modificare la sign (me lo dico sempre) oramai ho una 10D con un tamron 28-75 2,8 e ti assicuro che a 2,8 è incredibilmente nitido ma gli manca quel 3d....cmq interessantissima la tua tesi.
Ciao

_________________
Canon 50d - Tokina 12-24 f/4 - Canon 17-55 f/2.8 IS - Canon 85 f/1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
neveart
nuovo utente


Iscritto: 27 Apr 2004
Messaggi: 42

MessaggioInviato: Ven 04 Mar, 2005 12:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io mi sto comprando il 50mm 1.4 proprio per ottenere questo effetto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 04 Mar, 2005 1:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Semplicemete si tratta di foto che presentano una ridotta profondità di campo, con il fuoco ben centrato sul volto del soggetto e (di conseguenza) lo sfondo che "svanisce" come fosse un dipinto perchè è estremamente sfocato.

Tutto qui.

_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Ven 04 Mar, 2005 1:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo, l'effetto 3d lo ottieni con ottiche dal medio-tele in su di luminosità elevata... che il 28-75 2.8 sia una bella lente e sia pure luminoso è un dato di fatto, ma non conta solo quello... il bokeh, ovvero la resa dello sfocato, è più importante... e quella dipende dal numero di lamelle del diaframma, dal loro disegno, dal percorso ottico...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Ven 04 Mar, 2005 1:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

rikyxxx ha scritto:
Semplicemete si tratta di foto che presentano una ridotta profondità di campo, con il fuoco ben centrato sul volto del soggetto e (di conseguenza) lo sfondo che "svanisce" come fosse un dipinto perchè è estremamente sfocato.

Tutto qui.


si, è solo questo! Smile

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 04 Mar, 2005 1:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, anche "la bontà ottica" dell'obiettivo in questione è fondamentale per ottenere una buona resa dello sfocato (che i giapponesi hanno ribattezzato "bokeh").

Il numero di lamelle e la loro "morfologia" è poi molto importante sopratutto quando sullo sfondo sono presenti fonti di luce: con poche lamelle queste fonti tendono ad avere un contorno "a lati" anzichè circolare, e non è affatto bello...

Leggenda vuole che lo studio del bokeh sia addirittura la parte in cui Leica riserva i suoi maggiori sforzi ed oneri di sviluppo dei suoi (costosissimi) obiettivi. Non chiedetemi se è vero perchè non lo so... Smile

_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Niprova
utente attivo


Iscritto: 25 Dic 2004
Messaggi: 1007
Località: Bari pr

MessaggioInviato: Ven 04 Mar, 2005 5:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

neveart ha scritto:
Io mi sto comprando il 50mm 1.4 proprio per ottenere questo effetto.


vale lo stesso per il 50 f/1.8????

_________________
ENJORE.com - il primo software/social network per la gestione di tornei/campionati

Canon 5D - 17-40 f4 L - 50 f1.4 - 70-200 f4 L - Flash 580 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi