photo4u.it


Dalla pellicola al digitale

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
fabrirav
nuovo utente


Iscritto: 18 Nov 2007
Messaggi: 1

MessaggioInviato: Mer 21 Nov, 2007 2:18 pm    Oggetto: Dalla pellicola al digitale Rispondi con citazione

Sono un felicissimo possessore di una vecchia Yashica fx3 completamente manuale chi mi ha dato non poche soddisfazioni, ancora oggi riguardando vecchie foto resto stupito. Qualche anno fa ho acquistato una Canon EOS 300 convinto di fare un salto di qualità ma ahimè solo delusioni al punto di abbandonarla per riprendere la vecchia e fedele Yashica.
Vorrei passare al digitale e i quesiti sono 2:
fermo restando che mi considero amatore e tale voglio restare deluso dalla Canon vorrei passare alla Nikon, ne ho lette di tutti i colori e l'indecisione aumenta ma non vorrei prendere un'altra cantonata come con la Canon.
Il consiglio di un amico è stato, utilizza l'obiettivo della EOS 300 e comprati una Canon solo corpo ma non una entry level ma qualcosa di più.
E' una cosa fattibile secondo voi?
Grazie
N.B. Per favore risparmiatemi gli insulti!! in fondo sono ancora legato al rullino e del digitale non mi sono veramente mai interessato.
Rolling Eyes Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
chemako_87
utente


Iscritto: 12 Dic 2005
Messaggi: 461
Località: Atri (TE)

MessaggioInviato: Mer 21 Nov, 2007 3:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se passando alla EOS 300 sei rimasto deluso dalla qualità delle foto il problema probabilmente è proprio l'obiettivo della EOS 300... prenderti una reflex digitale per continuarci ad usare un obiettivo che non ti soddisfa non mi sembra il massimo.
Visto che a livello di qualità d'immagine la differenza tra una entry-level e una semi-pro non è poi tanta (quello che cambia è il corpo, il mirino, la raffica, ecc...) io risparmierei sul corpo macchina e investirei su un buon obiettivo.

_________________
Corpi: Contax RTS II e 139 Quarz - Yashica FX-3
Obiettivi: Contax 28 f2,8 ; 50 f1,7 ; 100 f2 - Tokina 400 f5,6 - Yashica 50 f1,7 - Panagor 80-200 f4,5
Digitale: KM Dynax 5D+18-70kit+50 f1,7+70-210 f4+135 f2,8 - Sigma 24 f2,8 e 400 f5,6 APO Telemacro - Cosina 100 f3,5 Macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
hornet75
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 2290
Località: Parma

MessaggioInviato: Mer 21 Nov, 2007 9:42 pm    Oggetto: Re: Dalla pellicola al digitale Rispondi con citazione

fabrirav ha scritto:
Sono un felicissimo possessore di una vecchia Yashica fx3 completamente manuale chi mi ha dato non poche soddisfazioni, ancora oggi riguardando vecchie foto resto stupito. Qualche anno fa ho acquistato una Canon EOS 300 convinto di fare un salto di qualità ma ahimè solo delusioni al punto di abbandonarla per riprendere la vecchia e fedele Yashica.
Vorrei passare al digitale e i quesiti sono 2:
fermo restando che mi considero amatore e tale voglio restare deluso dalla Canon vorrei passare alla Nikon, ne ho lette di tutti i colori e l'indecisione aumenta ma non vorrei prendere un'altra cantonata come con la Canon.
Il consiglio di un amico è stato, utilizza l'obiettivo della EOS 300 e comprati una Canon solo corpo ma non una entry level ma qualcosa di più.
E' una cosa fattibile secondo voi?
Grazie
N.B. Per favore risparmiatemi gli insulti!! in fondo sono ancora legato al rullino e del digitale non mi sono veramente mai interessato.
Rolling Eyes Rolling Eyes



Grande la Yashica FX3!!! Io possedevo la magica tripletta 28mm F/2,8 - 50mm F1,7 - 135mm F2,8. Avevo parecchi dubbi nel passare al digitale ma col senno di poi ho fatto benissimo, la mia passione per la fotografia ha ripreso vigore, la voglia di sperimentare è aumentata.

Nel passare ho vagliato tutte le possibilità ma alla fine per disponibilità e reperibilità degli obiettivi ho limitato la scelta tra Nikon e Canon. Sono andato in negozio a provare le possibili candidate e appena prese in mano ho scartato la Canon e preso la Nikon D50. Non so se tecnicamente la scelta migliore e nemmeno mi interessa perchè mi è bastato il feeling che mi ha trasmesso la Nikon al primo approccio.

Ti consiglio di fare altrettanto, cioè di andare in negozio e provare le varie fotocamere (anche Pentax, Olympus o Sony). Altro consiglio, se puoi comprala online, si risparmia e anche parecchio.

_________________
Le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
alexdz
utente


Iscritto: 20 Lug 2004
Messaggi: 321
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Gio 22 Nov, 2007 9:16 am    Oggetto: Re: Dalla pellicola al digitale Rispondi con citazione

fabrirav ha scritto:
Qualche anno fa ho acquistato una Canon EOS 300 convinto di fare un salto di qualità ma ahimè solo delusioni al punto di abbandonarla per riprendere la vecchia e fedele Yashica.


Con tutto il rispetto per l'ottima Yashica, mi pare affrettato il giudizio cosi' drastico nei confronti della EOS300, che io possiedo e che ritengo una buona macchina; inoltre, è una macchina che, pur entry-level, è spesso cosigliata come secondo corpo da chi possiede corpi di fascia piu' alta.
Sarebbe interessante sapere in cosa ti ha deluso... e se i motivi sono effettivamente attribuibili alla macchina piuttosto che alla lente che hai usato.

Alex

_________________
Canon EOS5 - Canon EOS300 - Canon 50mm 1.8 mk I - Zoom Sigma 70-300 4:5.6 Apo Macro Super / Zoom Sigma 28-70 2.8 EX Asph. / Canon Powershot A75 / Scanner Epson 3170
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi