 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
YordanRhapsody operatore commerciale

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 1948 Località: Gualdo Tadino (Perugia)
|
Inviato: Sab 08 Set, 2007 9:14 am Oggetto: obiettivi zeiss convertiti per canon, ne vale la pena? |
|
|
guardando le recensioni su photozone.de ho visto che hanno aggiunto tra gli obiettivi per canon 3 lenti zeiss convertite per mantenere tutti gli automatismi
sono l'85 1.4, il 24-85 f3.5-4.5, e il 70-300 f4-5.6
ma visto quanto vengono a costare (non poco, considerando poi il costo della riconversione), ne vale veramente la pena? al posto del primo l'85 1.8 non sarebbe una miglior alternativa (tra l'altro costerebbe la metà a quanto ho capito, lo zeiss verrebbe 500+400$)
rispetto al 24-85, che verrebbe quasi 2000$, a questo punto non è meglio prendere il 24-70L o anche il 24-85 (che pare avere una qualità elevata, quasi da serie L a quanto dicono su photozone, ma ha la stessa apertura dello zeiss e cioé 3.5-4.5)?
e il 70-300 che sta anche lui attorno ai 1000€, non è meglio buttarsi sul vari 70-300 is usm o 70-200L??? _________________ E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Sab 08 Set, 2007 9:50 am Oggetto: |
|
|
gli equivalenti canon degli zeiss da te citati sembrano andare meglio...
per cui non ne vale certo la pena,anzi!
Può valere la pena avere uno zeiss dove canon viene a mancare...un distagon 21mm è certamente ciò che di meglio si possa avere su FF,peccato per il costo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Sab 08 Set, 2007 2:41 pm Oggetto: |
|
|
è vero quanto dice ric78 non vale la pena, ma se anche vero che a livello di nitidezza a parte il caso del distagon le lenti canon che hai citato vanno un pò meglio, a livello di plasticità di resa le lenti zeiss sono un'altra cosa non esiste ne lente nikon ne canon in mio possesso che riesce a rendere i passaggi tonali con la delicatezza con cui lo fanno le lenti tedesche. Provate a fotografare una scena con scarsa luminosità e forti contrasti di luminosità e controllate poi la resa e le dominanti cromatiche portate dalle varie ottiche. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale260382 utente attivo

Iscritto: 07 Mar 2007 Messaggi: 665 Località: Arezzo
|
Inviato: Sab 08 Set, 2007 6:04 pm Oggetto: |
|
|
al limite se hai già ottiche zeiss puoi montarle con un semplice anello adattatore. il diaframma va in stop down, però la macchina vede un diaframma fisso e puoi comunque usare l'automatismo in av della macchina... in effetti le zeiss sulle vecchie contax si usano proprio in av, l'unica cosa lo stop-down può essere fastidioso... _________________ Raptores orbis, postquam cuncta vastantibus defuere terrae, mare scrutantur: si locuples hostis est, avari, si pauper, ambitiosi, quos non Oriens, non Occidens satiaverit: soli omnium opes atque inopiam pari adfectu concupiscunt. Auferre trucidare rapere falsis nominibus imperium, atque ubi solitudinem faciunt, pacem appellant.
Publio Cornelio Tacito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
Inviato: Dom 09 Set, 2007 10:38 am Oggetto: |
|
|
di recente ho avuto per le mani uno Zeiss Planar 85 1.4 made in germany con relativo adattatore per EOS
(di cui gli ultimi ritratti in galleria),
che ho testato su una Mark II con vetrino di messa a fuoco di precisione.
devo dire quotando gitantil che anche a tutta apertura non è affetto da alcuna aberrazione, ed altresì si caratterizza
per una pregevole delicatezza nei passaggi tonali, pur mantendendo una ottima nitidezza in corrispondenza del piano
di messa a fuoco che poi degrada molto progressivamente.
Note dolenti:
a) una marcata perdità di contrasto dell'immagine in presenza di una fonte luminosa anche solo nascosta alle spalle del soggetto, per cui non risulta sfruttabile alcuna luce d'accento;
b) anche con mirino al 100% e vetrino di precisione, nella focale in questione, non è proprio agevole, si inquadrature più ampie del mezzo busto all'americana, individuare la corretta focheggiatura.
in definitiva possedendolo è divertente da usare per ritratti stretti e non teme il paragone con i relativi Canon, ma non giustifica ulteriori costi di modifica. _________________ Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Dom 09 Set, 2007 11:31 am Oggetto: |
|
|
...io ho 2 Zeiss che uso sulla EOS, non sono ovviamente del sistema N riconvertiti ma sono semplici C/Y con anello adattatore, un 35/1.4 Distagon ed un 85/1.4 Planar, il prezzo non è paragonabile con gli N riconvertiti anche perchè questi si tovano a circa il prezzo della sola "conversione" o poco più... ho avuto anche l'85/1.8 Canon ed ho ancora il 100/2 Canon, il 24-70 Canon... la resa generale nelle foto è parecchio differente e per apprezzare gli Zeiss non è la nitidezza che va guardata ma i colori più pastellati, la progressività dello sfocato... i Canon sono più incisi, più vibranti... alla fine in base alla foto che voglio ottenere mi ritrovo ad utilizzare gli uni oppure gli altri... _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
koirba utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2005 Messaggi: 1346 Località: Roma EUR
|
Inviato: Lun 10 Set, 2007 2:02 pm Oggetto: |
|
|
pienamente d'accordo con gitantil e aaron...gli zeiss sono zeiss nn c'è nulla da fare, hanno quelle caratteristiche particolari e uniche che apprezzo anche nei miei vecchi M42...di contro posso dire che essendo ottiche meno luminose di quelle citate e con un ottimo trattamento MC (un 2.8 e un 3.5) sono eccezionali anche in controluce, forse un filino troppo di aberrazione laterale il 200 in punti con forte contrasto di luce, fantastico il 3.5 anche con sole in campo...
detto ciò a mio modo di vedere la spesa di conversione nn è assolutamente vantaggiosa, se si devono utilizzare gli zeiss tanto vale usarli in MF anche perchè almeno per la 30D l'esposimetro funziona EGREGIAMENTE (ho notato solo leggerissime sottoesposizioni a diaframma tutto aperto) e il lavorare in stop-down può facilmente diventare abitudinario come nel mio caso...
certo la difficoltà nel fuoco c'è, già con il 200/2.8 si sente, con lenti 1.4 e 1.5 ancor di più però il vantaggio non copre secondo me la spesa....
in fondo se nn si è proprio sicuri del fuoco si può sempre fare uno scatto in più no? _________________ EOS - Sony & Vintage Lenses
------------------------- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ludman utente

Iscritto: 29 Mar 2006 Messaggi: 319 Località: ..pure io tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Lun 10 Set, 2007 6:08 pm Oggetto: |
|
|
Gli obiettivi, come i pennelli e, perdonate l'esempio crudo, le chiavi inglesi, sono strumenti di lavoro.
Quando un meccanico prende una chiave piuttosto che un'altra (si presume...) che un motivo ci sia.
Lo stesso fa un pittore coi pennelli, un chirurgo coi bisturi ed un fotografo con gli obiettivi.
Alla base di tutto, quindi, c'è una scelta consapevole, dettata dalla propria conoscenza di ciò che si desidera fare e di ciò che è necessario per ottenerlo.
Ogni obiettivo ha caratteristiche proprie che lo fanno preferire ad un altro per uno specifico lavoro.
"Questo è migliore di quello" è semplicemente una frase che, in se, non ha senso oggettivo.
Ogni scelta è relativa al risultato che si vuole ottenere.
L'85 1,4 Zeiss (nei rari modelli prodotti in Germania) è una splendida lente, paragonabile, per darti un'idea, all85 1,2 L Canon, non all'85 1,8.
La scelta di uno tra i tre non deve considerare solo le "prestazioni" sulla carta ed il prezzo. Deve considerare anche l'uso che se ne vuole/deve fare.
Esattamente come quando si sceglie un'automobile.
Per intenderci, se vuoi un buon obiettivo da ritratto, non starci neanche a pensare... prendi l85 1,8 Canon; risparmi un sacco di soldi, di rogne ed hai una splendida lente, funzionale, versatile e semplice da usare.
Ma se, invece, cerchi proprio QUEL tipo di sfocato (quello e non un altro simile....) , allora sceglierai QUELL' obiettivo e non un altro.
Ecco perché molti, come me, in alcuni casi sacrificano volentieri la comodità e lavorano in stopdown con una lente magari vecchia di 50 anni...
Ed è per questo motivo che, anche se paradossale, c'è chi spende quanto un 85 1,2 nuovo per montare l' 85 1,4 Zeiss modificato su EOS (ottenendo quel risultato senza compromessi di scomodità).
Così va vista la cosa.
La differenza di costo della modifica, per me personalmente, ha poco senso. Ma, se uno non naviga nell'oro e cerca una specifica resa di una lente, un particolare effetto che ti da QUELLA lente e non un'altra, si vive benissimo anche con un semplice anello adattatore.
Lud _________________ Hic Sunt Leones |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
koirba utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2005 Messaggi: 1346 Località: Roma EUR
|
Inviato: Mar 11 Set, 2007 8:58 am Oggetto: |
|
|
sante parole ludman...pienamente d'accordo con te....se ho una 30D e tranne due lenti AF un parco ottiche di una dozzina di "vecchietti" MF non è perchè ho il gusto dell'orrido o perchè voglio risparmiare quanto perchè ognuna di quelle lenti è in grado di dare un effetto diverso e unico alle foto che faccio...spesso mi basta guardare la foto, individuare quelle caratteristiche e ritrovare in esse la lente che le ha fatte....a me piace molto questo "modo" di fotografare...per questo rovisto nei vecchi mercatini in cerca di lenti "particolari"....più o meno rinomate che siano....
un esempio su tutte, stiamo parlando di ritratti, io ho un bellissimo Helios 40-2 85mm/1.5....ha i suoi pregi e suoi difetti ma quello che riesce a fare, il flou a tutta apertura, l'estrema nitidezza da 2.0 in su, una egregia lettura delle ombre con passaggi tonali morbidissimi (a tratti ricorda gli zeiss) e lo sfuocato unico nel suo genere (diaframma a stella a lati curvi) lo rende unico....nn migliore ma unico e a me questo piace tantissimo:)
buone foto! _________________ EOS - Sony & Vintage Lenses
------------------------- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fulves utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2006 Messaggi: 590 Località: Padova
|
Inviato: Mar 06 Nov, 2007 11:14 am Oggetto: |
|
|
interessante.....  _________________ Canon Eos 30 + BP-300 + EF 28-105 f/3.5-4.5 USM I (SCAMBIO con Canon EF 28-135mm f/3.5-5.6 IS USM + mio conguaglio) link
Canon Eos 300x + Canon EF 50mm f/1.8 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Mar 06 Nov, 2007 12:05 pm Oggetto: |
|
|
Confermo quanto già detto e aggiungo che l'esperienza riportata da Aaron80 con gli zeiss vale anche per me con i nikkor Ais 35mm e 85mm f1.4 che uso con anello adattatore su eos. _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pk61 utente
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 143
|
Inviato: Mar 06 Nov, 2007 5:36 pm Oggetto: |
|
|
Per aiutare la messa a fuoco su ebay cercando "contax eos af" si trovano degli adattatori che abilitano il led della conferma della messa a fuoco, facilitandola tipo questo http://cgi.ebay.it/AF-Confirm-Lens-Adapter-Mount-Contax-C-Y-to-Canon-EOS_W0QQitemZ170164300709QQihZ007QQcategoryZ30059QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
Ciao _________________ Canon 7D 15-85 IS USM Canon 70-200 L /2.8 Rolleiflex SL35E,SL350,3001,3003, 3.5F,,4x4 baby,
Distagon F16/, 18/4, 25/2.8, 35/2.8 Planar 50/1.4 85/1.4 Sonnar 85/2.8 135/2.8 Tessar 200/4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo utente attivo
Iscritto: 07 Gen 2004 Messaggi: 1557 Località: ITA/NOR
|
Inviato: Mer 07 Nov, 2007 11:58 am Oggetto: |
|
|
vi segnalo questo sito che ha recensito uno deigli zeiss N convertiti
(forse piu ma nn ho visto), il 17-35 che sicuramente sarebbe un ottimo affare:
http://www.16-9.net/ _________________
300D, SMC 15/3.5, Elmarit 19/2.8, Distagon 28/2.8, Planar 50/1.4, Planar 85/1.4, Vario-Sonnar 28-85/3.3 ,Macro-Elmar 100/4 Bellows, EF 70-200/4L, Prakticar 500/5.6
Cerco S-Planar 100 - Cerco anche Kodak SLR/c  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|