Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Drakin utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2006 Messaggi: 1669
|
Inviato: Mer 13 Mgg, 2009 1:17 am Oggetto: Perdita delle foto |
|
|
A differenza dell'argomento backup volevo sapere se su CS4 c'è la possibilità di salvare i file ogni x minuti come su Word. Poche ore fa ho lavorato 1 ora su una foto, poi si è bloccato CS4 e si è chiuso il programma. A parte l'ovvia considerazione che potevo salvare il lavoro nel frattempo (e com'è chiaro non l'ho fatto...e sono ancora abbastanza scosso), vorrei sapere se 1) è possibile recuperarlo (il programma effettua dei salvataggi nel frattempo, come word?) 2) è possibile impostare un salvataggio automatico senza doverlo fare a mano?
Grazie anticipatamente per le risposte  _________________ Il mio sito http://www.fabiobozzetti.com/
Facebook: http://www.facebook.com/fabiobozzettiphotographer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Mer 13 Mgg, 2009 8:18 am Oggetto: |
|
|
La risposta è NO.
Tutti noi che lavoriamo/usiamo il computer da qualche anno ci siamo passati. Il rodimento c'è però la lezione si impara sicuramente.
E' successo, ovviamente, anche a me e quindi faccio manualmente CTRL+S (Windows) o Comando+S (Mac) ogni "operazione" pesante/importante sul file  _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Drakin utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2006 Messaggi: 1669
|
Inviato: Mer 13 Mgg, 2009 10:01 am Oggetto: |
|
|
Marty McFly ha scritto: | La risposta è NO.
Tutti noi che lavoriamo/usiamo il computer da qualche anno ci siamo passati. Il rodimento c'è però la lezione si impara sicuramente.
E' successo, ovviamente, anche a me e quindi faccio manualmente CTRL+S (Windows) o Comando+S (Mac) ogni "operazione" pesante/importante sul file  |
Puoi dirlo forte che il rodimento c'è
Ieri mi ci sono rimesso, armato di santa pazienza e ho rifatto la foto. Non è venuta bene come la prima versione ma almeno ho imparato a salvare più di frequente. E poi meglio su questa che su qualche lavoro più importante  _________________ Il mio sito http://www.fabiobozzetti.com/
Facebook: http://www.facebook.com/fabiobozzettiphotographer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 13 Mgg, 2009 10:53 am Oggetto: |
|
|
Il salvataggio automatico non c'è.
Ricorda però che nella palette Storia, la piccola icona in basso in mezzo salva "un'istantanea" cioè il punto del lavoro al quale sei arrivato. Puoi salvare quante istantanee vuoi. E ritornarci su.
Il vantaggio rispetto a salvare spesso durante il lavoro è che non vai a sovrascrivere l'immagine da cui sei partito. Non si sa mai.
Le istantanee vanno perdute quando poi chiudi il file.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Drakin utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2006 Messaggi: 1669
|
Inviato: Mer 13 Mgg, 2009 11:13 am Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | Il salvataggio automatico non c'è.
Ricorda però che nella palette Storia, la piccola icona in basso in mezzo salva "un'istantanea" cioè il punto del lavoro al quale sei arrivato. Puoi salvare quante istantanee vuoi. E ritornarci su.
Il vantaggio rispetto a salvare spesso durante il lavoro è che non vai a sovrascrivere l'immagine da cui sei partito. Non si sa mai.
Le istantanee vanno perdute quando poi chiudi il file.
ciao |
Grazie per l'informazione. Sicuramente ne farò uso, anche se possiamo dire che pure in questo caso, con le istantanee, il fatto che si sia bloccato il programma non avrebbe permesso lo stesso il mantenimento delle informazioni, giusto? _________________ Il mio sito http://www.fabiobozzetti.com/
Facebook: http://www.facebook.com/fabiobozzettiphotographer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|