photo4u.it


il vantaggio della biografia

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Bianco & Nero
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Lun 12 Nov, 2007 9:05 am    Oggetto: il vantaggio della biografia Rispondi con citazione

rimosso

Ultima modifica effettuata da claudiom il Ven 04 Giu, 2010 11:24 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
federico
utente


Iscritto: 08 Lug 2005
Messaggi: 130
Località: lago di como

MessaggioInviato: Lun 12 Nov, 2007 9:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per questa fotografia, Cludiom. Mi aiuta a chiarire un pochino di più cosa significa comporre.

Ciao.

_________________
federico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
davide puggioni
utente


Iscritto: 16 Apr 2006
Messaggi: 408
Località: cagliari

MessaggioInviato: Lun 12 Nov, 2007 1:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Biografia A. Kertesz
André Kertész is recognized as one of the world's leading photographers. During a career spanning more than 70 years, he created images of ordinary life, in a style without pretension, using small-format cameras almost exclusively. As his instinctive formal sense became more assured, he retained the vital curiosity which first prompted him at age 18, to make a visual record of his daily life.

Working in a variety of modes, from portraits to still-lifes to nude distortions to photo-reportage, Kertész consistently captured the telling moment and the overlooked but expressive details of his subjects. He had an enduring influence upon world photography, particularly in France where he was a mentor to photographers such as Henri Cartier-Bresson, Robert Capa, and Brassai. Cartier-Bresson has acknowledged this achievement: "Whatever we have done, Kertész did first."

Acclaimed a master by his peers, critics, and curators by the late 1930s, Kertész's reputation suffered during the 1940s and 1950s as his commercial work in America distracted viewers from his European achievements. Since 1963, however, the full range of his mastery - fragile, intimate and gently ironic - has been undeniable. Exhibitions and a stream of books and monographs during the past 20 years of his creative life have re-established Kertész in his rightful place in the photographic pantheon.

Kertész was born in Budapest, Hungary, where he graduated from the Academy of Commerce in 1912. Soon after getting his bachelor’s degree from the Hungarian Academy of Commerce in 1912, he found a job as a clerk at the Budapest Stock Exchange. Though the work seemed far from his deeper aspirations, it did provide him with the resources to purchase his first camera. When, in 1914, he was drafted into the Austro-Hungarian army, he brought along his camera. The photographs he made during the war represent the beginnings of his formation as a serious artist. Unlike other war photographs, Kertesz’s concerned themselves with the lives of soldiers away from the fighting. Part of Kertesz’s genius was his ability to cast attention on images seemingly "unimportant." These subtle images of the moments of joy and contemplation away from the front were a revolutionary use of the newly invented hand-held camera. He became a photographer of street and genre scenes at that time, and worked as a clerk at the Budapest Stock Exchange from 1912 to 1914. During service with the Austro-Hungarian Army in the Balkans and Central Europe in 1914-1915, Kertész photographed his comrades and their activities until he was severely wounded in battle. Many of the images he made were lost during the Hungarian Revolution of 1918.

Kertész's first published photographs appeared in Erkedes Ujsag (Interesting Newspaper) in 1917. He returned to work at the Budapest Stock Exchange until 1925, when he moved to Paris. For 10 years, Kertész worked as a freelance photographer in Paris for European magazines including Vu, Art et Medecine, the London Sunday Times, Berliner Illustrirte Zeitung, and UHU. His work as a photojournalist was highly acclaimed at this time, and he made many sympathetic portraits of Paris artists including Leger, Mondrian, Chagall, Brancusi, and Colette. His first oneman show was held at the Sacre du Printemps Gallery, Paris, in 1927.

Kertész was employed by Keystone Studios, New York, in 1936. He intended to remain in America for a short period only, but was unable to return to Europe because of the war. From 1937 to 1949 he worked as a freelance fashion and interiors photographer for such magazines as Look, Harper's Bazaar, Vogue, Collier's, and Town and Country. He became an American citizen in 1944. From 1949 to 1962 he worked exclusively under contract with Conde Nast Publications. After 1963 he devoted himself to personal creative photography and the exhibition and publication of his life's work.

Kertész has been the recipient of many honors. He received a Silver Medal at the Exposition Coloniale, Paris in 1930, a Gold Medal at the Venice Biennale in 1962, and the Mayor's Award, New York, in 1977. He was awarded a Guggenheim Fellowship in 1975, is an Honorary Member of the American Society of Magazine Photographers (1965), and was named Commander, Order of Arts and Letters, by the French Government in 1976.

Questa sopra e' la biografia in Inglese .
Questa sotto la traduzione in Italiano,mi scuso ma per la traduzione ho usato un programma,e' un po' da interpretare .

Kertész, André
Americano, 1894-1985


Website sull'artista: niente website


Introduzione


André Kertész è riconosciuto come uno del mondo sta conducendo fotografi. Durante una carriera che attraversa più di 70 anni, lui creò immagini della vita all'ordine del giorno, in un stile senza pretesa usando quasi esclusivamente macchine fotografiche di piccolo-configurazione. Come senso formale ed istintivo suo divenne più assicurato, lui trattenne la curiosità vitale che prima l'incitò all'età di 18 anni, fare un disco visuale di vita quotidiana sua.

Lavorando in una varietà di maniere, da ritratti ad ancora-lifes alle distorsioni nude a fotografia-reportage, Kertész catturò costantemente il momento efficace ed i trascurarono ma dettagli espressivi dei suoi soggetti. Lui aveva un'influenza durevole su fotografia di mondo, particolarmente in Francia dove era un mentore a fotografi come Henri Cartier-Bresson, Robert Capa, e Brassai lui. Cartier-Bresson ha dato credito a questo conseguimento: "Qualunque cosa che noi abbiamo fatto, Kertész prima" faceva.

Acclamato un padrone dai suoi pari, critichi, ed amministratori entro i tardi 1930s, la reputazione di Kertész sofferta durante gli anni quaranta come il suo lavoro commerciale in America distrasse osservatori dai suoi conseguimenti europei. Fin da 1963, comunque la piena serie del suo dominio - fragile, intimo e dolcemente ironico - è stato innegabile. Le esposizioni ed un ruscello di libri e monografie durante i 20 anni passati di vita creativa sua hanno riattivato Kertész in luogo giusto suo nel pantheon fotografico.

Kertész nacque a Budapest, Ungheria dove lui si laureò dall'Accademia di Commercio nel 1912. Presto dopo avere ottenuto la sua laurea dall'Accademia ungherese di Commercio nel 1912, lui trovò un lavoro come un impiegato al Budapest Scorta Cambio. Sebbene il lavoro sembrò lontano dalle sue aspirazioni più profonde, l'offrì con le risorse per acquistare la sua prima macchina fotografica. Quando, nel 1914, lui fu abbozzato nell'esercito Austro-ungherese, lui trasse la sua macchina fotografica. Le fotografie che lui ha fatto durante la guerra rappresenta gli inizi della sua formazione come un artista serio. Diversamente da altre fotografie di guerra, Kertesz si è concernito via con le vite di soldati dal combattimento. Parte del genio di Kertesz era la sua abilità di gettare apparentemente attenzione su immagini "senza importanza." Queste immagini sottili dei momenti della gioia e la contemplazione erano via dalla fronte un uso rivoluzionario della macchina fotografica portatile e di recente inventata. Lui divenne un fotografo di strada e scene di genere a quella durata, e lavorò come un impiegato al Budapest Scorta Cambio da 1912 a 1914. Durante servizio con l'Esercito Austro-ungherese nel Balcani e l'Europa Centrale nel 1914-1915, Kertész fotografò i suoi camerata e le loro attività finché lui fu ferito severamente in battaglia. Molte delle immagini lui fece fu perso durante la Rivoluzione ungherese di 1918.

Le fotografie prima pubblicate di Kertész apparvero in Erkedes Ujsag (Giornale Interessante) nel 1917. Lui ritornò per lavorare al Budapest Scorta Cambio fino a 1925, quando lui si trasferì a Parigi. Kertész lavorò come un fotografo indipendente a Parigi per periodici europei incluso Vu per 10 anni, et di Art Medecine, i domenica Time Londinesi, berlinese Illustrirte Zeitung, ed UHU. Il suo lavoro come un photojournalist era a questo punto estremamente acclamato, e lui fece molti ritratti comprensivi di artisti in Parigi incluso Leger, Mondrian, Chagall, Brancusi, e Colette. Il suo primo show di oneman fu contenuto al Sacre du Galleria di Printemps, Parigi, nel 1927.

Kertész ebbe un lavoro da Chiave di volta Studi, New York, nel 1936. Lui intese di rimanere solamente in America per un periodo corto, ma non era capace di ritornare in Europa a causa della guerra. Da 1937 a 1949 lui lavorò come una maniera indipendente e fotografo di interiors per tali periodici come Occhiata, il Bazar di Arpista, Voga, Minatore, e Città e Paese. Lui divenne un cittadino americano nel 1944. Da 1949 a 1962 lui lavorò esclusivamente sotto contratto con Conde Nast Pubblicazioni. Dopo 1963 lui si dedicò a fotografia creativa e personale e l'esposizione e pubblicazione del lavoro della sua vita.

Kertész è stato il destinatario di molti onori. Lui ricevette una Medaglia di Argento all'Esposizione Coloniale, Parigi nel 1930 una Medaglia di Oro al Biennale di Venezia nel 1962, ed il Premio del Sindaco, New York, nel 1977. Lui fu dato una Amicizia di Guggenheim nel 1975, è un Membro Onorario della Società americana di Periodico Fotografi (1965), e fu chiamato Comandante, Ordine di Arti e Lettere, dal Governo francese nel 1976.

_________________
Davide
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Bianco & Nero Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi