Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
daffy utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 957 Località: Provincia Treviso
|
Inviato: Ven 04 Mar, 2005 12:46 pm Oggetto: Temperatura colore ... quale preferite? [3 foto esempi] |
|
|
Ieri sera con la neve ho fatto un po' di foto. Pero' non saprei se lasciare come temperatura colore tungsteno (1) oppure selezionando il punto del bianco in manuale (3) per ottenere la neve bianca o una via di mezzo (2).
Cioe' ... per il mio occhio la realta' non era cosi rossa come la foto 1. Era piu' simile alla 3 oo alla 2. La neve mi sembrava bianco-giallastra.
Cosa settereste voi?
Il casino e' che il lampione nella strada ha una temperatura, quelli davanti al municipio un'altra e la luce dietro di me un'altra :-/
Descrizione: |
|
Dimensione: |
73.66 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 668 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
74.26 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 668 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
75.1 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 669 volta(e) |

|
_________________ Devis - www.daffy.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tommy Retrò utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 1337 Località: Torino
|
Inviato: Ven 04 Mar, 2005 12:50 pm Oggetto: |
|
|
nel caso di questa immagine.. personalmente preferisco prova 3
nn so se è la soluzione + corretta.. ma la componente fredda secondo me sta bene con il soggetto "automobile+neve"
_________________ Ogni volta, quando una mia foto ha successo, mi chiedo: come ho fatto a fregarli ancora?
------------------------------ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Ven 04 Mar, 2005 1:05 pm Oggetto: |
|
|
anche io in questa preferisco la 3! Ciao
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pixell78 utente attivo

Iscritto: 13 Mgg 2004 Messaggi: 4700 Località: Trento
|
Inviato: Ven 04 Mar, 2005 1:11 pm Oggetto: |
|
|
secondo me la più corretta è la prova 2...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anicca utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 3178
|
Inviato: Ven 04 Mar, 2005 1:20 pm Oggetto: |
|
|
secondo me la 2....sembra piu' "reale" delle altre....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefANYA utente attivo
Iscritto: 29 Feb 2004 Messaggi: 5088 Località: Cagliari
|
Inviato: Ven 04 Mar, 2005 1:26 pm Oggetto: |
|
|
o la 2 o la 3. nella tre forse c'è troppo blu cmq.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Snaporaz utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2004 Messaggi: 9092 Località: Roma
|
Inviato: Ven 04 Mar, 2005 1:28 pm Oggetto: |
|
|
Bhè ... considera che il nostro cervello bilancia la temperatura colore portando il risultato finale ad una sorte di "luce bianca media".
Credo sia difficile emulare alla perfezione quello che il nostro occhio vede, ma penso che il secondo o il terzo tentativo sia quello più attendibile!
Poi la presenza di differenti fonti di luce rende il compito veramente arduo!
_________________ I miei Scatti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daffy utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 957 Località: Provincia Treviso
|
Inviato: Ven 04 Mar, 2005 1:36 pm Oggetto: |
|
|
Ma se io avessi usato una pellicola per tungsteno e non per luce solare il risultato sarebbe stato la prima ... giusto? O piu' la terza?
Da quello che dite capisco cmq che devo scegliere piu' in base ai miei gusti. E che non c'e' una "regola" che impone il giallo-rosso nelle foto notturne.
Grazie
Devis
_________________ Devis - www.daffy.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Ven 04 Mar, 2005 1:45 pm Oggetto: |
|
|
dovresti ricondurre tutto ad una tempeatura colore sui 5500°K.
Le lampade che si vedono dietro sono al mercurio (luce verdastra) o al sodio (luce arancione) se ti ricordi è facile togliere la dominante sbagliata.
Nessuna delle tre foto mi sembra cromaticamente corretta. Tra tutte la più equilibrata, a mio parere, è la 2.
Enzo
_________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anicca utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 3178
|
Inviato: Ven 04 Mar, 2005 2:01 pm Oggetto: |
|
|
Muad'Dib ha scritto: | dovresti ricondurre tutto ad una tempeatura colore sui 5500°K. |
uhm...ma la temp di 5000-5500 non e' riferita alla luce solare a mezzogiorno?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Ven 04 Mar, 2005 2:04 pm Oggetto: |
|
|
agooduser ha scritto: | Muad'Dib ha scritto: | dovresti ricondurre tutto ad una tempeatura colore sui 5500°K. |
uhm...ma la temp di 5000-5500 non e' riferita alla luce solare a mezzogiorno? |
Esatto, ed è quella con cui sono tarati anche i flash delle nostre machinine.
Enzo
_________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daffy utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 957 Località: Provincia Treviso
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anicca utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 3178
|
Inviato: Ven 04 Mar, 2005 2:14 pm Oggetto: |
|
|
...quindi una temp di 5000-5500 di notte (logicamente senza flash) e' errata......
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Snaporaz utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2004 Messaggi: 9092 Località: Roma
|
Inviato: Ven 04 Mar, 2005 2:35 pm Oggetto: |
|
|
daffy ha scritto: | Ma se io avessi usato una pellicola per tungsteno e non per luce solare il risultato sarebbe stato la prima ... giusto? O piu' la terza?
Da quello che dite capisco cmq che devo scegliere piu' in base ai miei gusti. E che non c'e' una "regola" che impone il giallo-rosso nelle foto notturne.
Grazie
Devis |
Come ben sapri la pellicola per la luce diurna è progettata per restituire un buon colore ad una luce bluastra (luce ambiente o flash che ha la stessa temperatura di quella diurna, tra i 5000K e i 5500K), mentre la pellicola per il tungsteno è diretta a l'uso con luce calda o giallastra.
Quest'ultima è bilanciata per fonti di luce che hanno una temperatura colore di crica 3200K (proiettori, riflettori e lampade alogene); alcune luci hanno una temperatura colore più bassa così, utilizzando queste pellicole si ottengono fotografie leggermente calde.
Tanto per capirci, se scattiamo con pellicole per luce diurna di notte (ma anche in casa), le foto mostreranno un evidente dominante arancione.
Se al contrario scattiamo di giorno all'aperto con pellicola per tungsteno otterremo immagini con una dominante bluastra.
Se nella circostanza in cui hai scattato avessi usato una pellicola per il tungsteno, sicuramente la dominante arancione non sarebbe stata così accentuata come nel caso della prima foto!
_________________ I miei Scatti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fotoquid utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2004 Messaggi: 1551 Località: Melegnano (Mi)
|
Inviato: Ven 04 Mar, 2005 3:03 pm Oggetto: |
|
|
secondo me la 2^: mi sembra quella in cui la neve sia più reale (prendendo il bianco della neve come riferimento per tutta l'immagine).
_________________ Leica D-Lux (Typ 109) + Fuji X-T2 e qualche vetro fisso.
"E' curioso vedere che quasi tutti gli uomini che valgono molto hanno le maniere semplici, e che quasi sempre le maniere semplici sono prese per indizio di poco valore". G.Leopardi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HIPPO utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2004 Messaggi: 1829 Località: Formia
|
Inviato: Ven 04 Mar, 2005 4:07 pm Oggetto: |
|
|
tra le quattro preferisco la seconda da te postata
benché nella terza il colore della neve sia più bianco si perde tutto il calore del lampione sullo sfondo
Penso che la seconda....o una prova leggermente più calda sia il compromesso ideale (e più simile a ciò che hai percepito tu al momento), anche perché visto il posizionamento della luce arancione sul fondo, il tuo occhio non poteva non percepire una tonalità generale più calda.
Impostando la neve perfettamente bianca tutto diventa troppo innaturalmente bluastro IMHO
Ciao
_________________ VIENI A VEDERE!!!
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200 - Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Ven 04 Mar, 2005 4:25 pm Oggetto: |
|
|
indubbiamente quella che risulta piu' naturale è la 2 ma la 3 è quella che da, secondo me, piu' la sensazione del freddo del contesto in cui è stata scattata!
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Ultima modifica effettuata da victor53 il Sab 05 Mar, 2005 2:32 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Ven 04 Mar, 2005 9:04 pm Oggetto: |
|
|
per me la 1 è la più naturale, la 3 la più "corretta".
Non so voi ma se ci sono i fari aranzioni io vedo arancione
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Krookai utente
Iscritto: 07 Ott 2004 Messaggi: 400 Località: Italia
|
Inviato: Sab 05 Mar, 2005 10:10 am Oggetto: |
|
|
Izutsu ha scritto: | per me la 1 è la più naturale, la 3 la più "corretta".
Non so voi ma se ci sono i fari aranzioni io vedo arancione  |
Concordo con te ... Poi de gustibus, dipende che cosa si desidera trasmettere con la foto.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|