| 
      
        |  |  |  |  
 
 
	
		| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |  
		| Autore | Messaggio |  
		| oceanoblu66 utente attivo
 
  
 Iscritto: 16 Apr 2006
 Messaggi: 3823
 Località: Alessandria/Genova
 
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		
                
	 
		| Maurizio Rugiero utente attivo
 
  
 Iscritto: 17 Gen 2007
 Messaggi: 20927
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 29 Ott, 2007 7:40 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ciao Stefano mi piace questo scatto bello il momento colto mi piace la luce e il taglio
   a presto mauri
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		
                
	 
		| oceanoblu66 utente attivo
 
  
 Iscritto: 16 Apr 2006
 Messaggi: 3823
 Località: Alessandria/Genova
 
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		
                
	 
		| francodipisa utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ago 2007
 Messaggi: 11116
 Località: Pisa
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 29 Ott, 2007 10:17 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bello il momento scelto. Vedo però un sottile alone bianco che circonda il gondoliere, il remo e il personagggio in piedi a prua, lo scalmo e i contorni della poppa. E' possibile sia un eccesso nella correzione del contrasto? Ciao
 _________________
 Franco fotografato da Onaizit8 -  Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento (
  ) o un po senza apostrofo (  )! E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza...
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		
                
	 
		| alnitak57 sospeso
 
  
 Iscritto: 06 Apr 2007
 Messaggi: 11010
 Località: Napoli
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 29 Ott, 2007 11:02 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  Ciao, caro Stefano! 
 Bello scatto....complimenti!
 
 Un caro saluto
 
 Rino
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		
                
	 
		| Diego utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Dic 2004
 Messaggi: 4695
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 29 Ott, 2007 11:06 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| A me non piace, sottoesposta e irrimediabilmente mossa. La composizione invece è ok. Parere personale
  _________________
 
 www.flickr.com/photos/diegobonomo/
 "La solitudine è l'effetto collaterale della libertà" Io
 "Prima pagina venti notizie, ventuno ingiustizie e lo stato che fa? Si costerna, s'indigna, s'impegna, poi getta la spugna con gran dignità" De André
 
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		
                
	 
		| oceanoblu66 utente attivo
 
  
 Iscritto: 16 Apr 2006
 Messaggi: 3823
 Località: Alessandria/Genova
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 30 Ott, 2007 12:27 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Diego ha scritto: |  	  | A me non piace, sottoesposta e irrimediabilmente mossa. La composizione invece è ok. Parere personale
  | 
 
 parere graditissimo, posto per avere consigli dato che ho molto da imparare ed ho già migliorato grazie appunto a precedenti suggerimenti
 
  _________________
 Nikon D80, Nikon D70 IR ,Sigma 10-20, Nikkor 18-135, Sigma 18-50 2.8, Nikkor 50 1,8 e Nikkor 70-300,  "Il link dedicato agli IR dai nikonisti di ph4u con le istruzioni per l'uso  " ; il mio sito web http://nuke.stefanosilvano.it
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		
                
	 
		| oceanoblu66 utente attivo
 
  
 Iscritto: 16 Apr 2006
 Messaggi: 3823
 Località: Alessandria/Genova
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 30 Ott, 2007 12:31 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Carissimo Rino grazie per la visita ed i complimenti 
 eccesso di contrasto? probabile Franco, qst sono scatti dello scorso anno che rielaboro ora con calma e sono possibili "sbavature" data la mia poca pratica, grazie a notazioni come la tua riesco a migliorarmi
 
 grazie per l'attenzione
 
 ciao
 
 Stefano
 _________________
 Nikon D80, Nikon D70 IR ,Sigma 10-20, Nikkor 18-135, Sigma 18-50 2.8, Nikkor 50 1,8 e Nikkor 70-300,  "Il link dedicato agli IR dai nikonisti di ph4u con le istruzioni per l'uso  " ; il mio sito web http://nuke.stefanosilvano.it
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		
                
	 
		| frank66 utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Dic 2006
 Messaggi: 5726
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 30 Ott, 2007 12:55 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Oceanoblu66, preparati perchè sarò spietato.....  ....   
 Partiamo dal soggetto: una gondola a Venezia....difficile, già a priori, tirarne fuori uno scatto originale. E in effetti, a livello narrativo, l'immagine non presenta niente di particolarmente significativo, con l'unico debole centro di interesse rappresentato dal suonatore di fisarmonica.
 E qui arriviamo al titolo....gondoliere distratto? Non nego che al momento dello scatto tu possa avere notato qualcosa di particolare nel gesto del gondoliere, ma dalla foto non si evince...
 Magari non è questo il caso, ma spesso ho l'impressione che i titoli che fanno riferimento ad aspetti oggettivamente poco riscontrabili nell'immagine, riflettano in realtaà una certa mancanza di chiarezza del fotografo su quale fosse il soggetto vero dello scatto.
 
 Bene...soggetto gondola-a-venezia ipersfruttato e momento poco significativo.
  Cosa ci rimane? Composizione e aspetti tecnici..... La composizione è ok
  , è stato dato il giusto spazio sulla sx ad includere interamente il remo, la gondola ed il remo stesso sono orientati lungo le semi-diagonali del fotogramma. Per il mio gusto il crop è solo un po' troppo chiuso intorno al soggetto, inoltre non apprezzo particolarmente il formato "pseudo quadrato" (sono più per i tagli "standard", o francamente rettangolari o quadrati).
 
 Arriviamo ora alla nota più dolente.... Dal punto di vista tecnico l'immagine mostra un vizio di fondo e cioè un evidente micromosso. A questo sembrerebbe essersi sovrapposto un postwork un po' troppo "disinvolto" che ha causato sgradevoli artefatti (bordi con aloni biancastri, eccessivo microcontrasto).
 
 Insomma, per concludere con questa cattivissima critica (stasera mi è presa così
  ), tutto per questo per dire che la fotografia di una gondola a venezia, senza che sopra di essa accada niente di particolarmente interessante (tipo turista che sta cadendo in acqua o cose simili...), rischierà sempre di assomigliare ad una delle tante cartoline che si vedono in giro. Questo bene che vada, cioè quando si riesca a fotografarla in maniera tecnicamente ineccepibile, e possibilmente con una bella luce. E' un po' il problema comune di tutti i soggetti fotografici inflazionati (oltre alle gondole, sempre a Venezia citerei le maschere di carnevale, oppure i campi fioriti di Castelluccio per i paesaggisti, e poi tutti i vari monumenti, colosseo, piramidi, ecc....) 
 Ehmmm..mi odi tanto?
    _________________
 Franco
 Le mie foto su Flickr
 Le mie foto su 500px
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		
                
	 
		| oceanoblu66 utente attivo
 
  
 Iscritto: 16 Apr 2006
 Messaggi: 3823
 Località: Alessandria/Genova
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 30 Ott, 2007 1:01 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | frank66 ha scritto: |  	  | Oceanoblu66, preparati perchè sarò spietato.....  ....   
 Partiamo dal soggetto: una gondola a Venezia....difficile, già a priori, tirarne fuori uno scatto originale. E in effetti, a livello narrativo, l'immagine non presenta niente di particolarmente significativo, con l'unico debole centro di interesse rappresentato dal suonatore di fisarmonica.
 E qui arriviamo al titolo....gondoliere distratto? Non nego che al momento dello scatto tu possa avere notato qualcosa di particolare nel gesto del gondoliere, ma dalla foto non si evince...
 Magari non è questo il caso, ma spesso ho l'impressione che i titoli che fanno riferimento ad aspetti oggettivamente poco riscontrabili nell'immagine, riflettano in realtaà una certa mancanza di chiarezza del fotografo su quale fosse il soggetto vero dello scatto.
 
 Bene...soggetto gondola-a-venezia ipersfruttato e momento poco significativo.
  Cosa ci rimane? Composizione e aspetti tecnici..... La composizione è ok
  , è stato dato il giusto spazio sulla sx ad includere interamente il remo, la gondola ed il remo stesso sono orientati lungo le semi-diagonali del fotogramma. Per il mio gusto il crop è solo un po' troppo chiuso intorno al soggetto, inoltre non apprezzo particolarmente il formato "pseudo quadrato" (sono più per i tagli "standard", o francamente rettangolari o quadrati).
 
 Arriviamo ora alla nota più dolente.... Dal punto di vista tecnico l'immagine mostra un vizio di fondo e cioè un evidente micromosso. A questo sembrerebbe essersi sovrapposto un postwork un po' troppo "disinvolto" che ha causato sgradevoli artefatti (bordi con aloni biancastri, eccessivo microcontrasto).
 
 Insomma, per concludere con questa cattivissima critica (stasera mi è presa così
  ), tutto per questo per dire che la fotografia di una gondola a venezia, senza che sopra di essa accada niente di particolarmente interessante (tipo turista che sta cadendo in acqua o cose simili...), rischierà sempre di assomigliare ad una delle tante cartoline che si vedono in giro. Questo bene che vada, cioè quando si riesca a fotografarla in maniera tecnicamente ineccepibile, e possibilmente con una bella luce. E' un po' il problema comune di tutti i soggetti fotografici inflazionati (oltre alle gondole, sempre a Venezia citerei le maschere di carnevale, oppure i campi fioriti di Castelluccio per i paesaggisti, e poi tutti i vari monumenti, colosseo, piramidi, ecc....) 
 Ehmmm..mi odi tanto?
    | 
 
 Carissimo Frank, nn sei nuovo a commentarmi le mie foto, ti conosco quindi
 
 io posto per imparare ed anche in qst caso, come le altre volte cioè, il tuo essere diretto mi è di molto aiuto
 
 prendo nota di tutto per nn ripetermi,
   
 Stefano
 _________________
 Nikon D80, Nikon D70 IR ,Sigma 10-20, Nikkor 18-135, Sigma 18-50 2.8, Nikkor 50 1,8 e Nikkor 70-300,  "Il link dedicato agli IR dai nikonisti di ph4u con le istruzioni per l'uso  " ; il mio sito web http://nuke.stefanosilvano.it
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		
                
	 
		| Spynet utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Mgg 2007
 Messaggi: 5590
 Località: [NO]
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 30 Ott, 2007 7:36 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  Bel colpo d'occhio. Bravo   Ciao
  _________________
 Fuji 6500, Canon EOS 350D -Sigma 15-30 3.5-4.5 - sigma 17-70 2.8-4.5 - sigma 70-300 4-5.6
 
 Commenta le mie foto
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		
                
	 
		| claudio64 utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Set 2006
 Messaggi: 12429
 Località: Pescara
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 30 Ott, 2007 8:24 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| tralascio la parte tecnica, mi sembra che ti sia stato detto il giusto 
 un'appunto su queste tonalità troppo fredde con photoshop aggiungerei un filtro fotografico(visto che sono scatti che hai ripreso dopo tanto)
 
 
 intorno alla gondola si nota una riga di selezione
   
 quella non è distrazione Stefano, è capacità professionale nel riuscire a svolgere il proprio lavoro e nello stesso tempo curarsi il corpo
    _________________
 Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
 E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
 Susan Sotang  On photography
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		
                
	 
		| oceanoblu66 utente attivo
 
  
 Iscritto: 16 Apr 2006
 Messaggi: 3823
 Località: Alessandria/Genova
 
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		
                
	 
		|  |  
  
	| 
 
 | Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi votare nei sondaggi
 Non puoi allegare files in questo forum
 Puoi scaricare gli allegati in questo forum
 
 |  |